VITTORIA - " EROTIKA " : EGON SCHIELE E PABLO PICASSO NELLA MOSTRA CURATA DA GIOVANNI E LIVIO BOSCO.




C´è stato, negli ultimi tempi, un progressivo impoverimento delle dinamiche culturali nel versante ipparino della provincia iblea: hanno chiuso i battenti diverse gallerie d´arte, gli enti locali hanno quasi esaurito quella spinta propulsiva, che aveva caratterizzato, negli anni ottanta del secolo scorso, l´assessorato vittoriese alla Cultura retto da Francesco Ereddia ( il Nicolini ipparino, per richiamarci al noto assessore romano alla Cultura ) o la Comiso del " Settembre kasmeneo ".
Si è verificata, in altri termini, una progressiva e terrificante desertificazione culturale, tanto più evidente se il tutto viene raffrontato a quanto avviene a Scicli o a Modica o alla stessa Ragusa.
Qualche eccezione, per fortuna, esiste: è il caso della stagione del Teatro Naselli, portata avanti da un gruppo di fantasiosi benemeriti comisani, o di " Shikkeria " di Andrea Occhipinti ( proprietario di una " fashion house " con appuntamenti periodici nel campo dell´arte ) o di Giovanni e Livio Bosco, animatori a Vittoria della galleria d´arte " Arte viva – Edonè ".
E´ ormai da diversi anni che Giovanni Bosco, prima da solo e adesso coadiuvato dal figlio Livio, appronta esposizioni di grande valore artistico.
Nelle sale di un antico e sontuoso palazzo gentilizio del XIX secolo, palazzo Bertone, viene ospitato da anni il Gotha dell´arte italiana ed europea: la prima volta che ebbi occasione di accostarmi alla galleria " Edonè " avvenne dietro l´input del " Corriere della Sera ", che pubblicizzava una mostra di opere di Fausto Pirandello, il figlio del Nobel per la Letteratura.
Da allora, passando per Guttuso o Clerici e per tanti altri, abbiamo avuto modo di apprezzare l´infaticabile operosità di Giovanni e Livio Bosco, fino ad arrivare a " Erotika ", la mostra che rimarrà aperta fino al 12 marzo presso " Edonè".
I Bosco sono abituati a stupire il visitatore, grazie alla qualità e alla quantità delle opere presentate: tutta l´arte erotica dei grandi artisti dall´Impressionismo a oggi, passando per l´espressionismo e il neorealismo, è presente nella collezione esposta , che presenta opere uniche. Si va da Manet ( c´e´ uno studio della famosa opera " Olympia ") ad Augusto Rodin, che armeggia sapientemente con voluttuose curve e linee, o a Camille Pissarro. Si prosegue con due opere espressioniste dell´austriaco Egon Schiele, che accompagna il principe degli espressionisti tedeschi, George Grosz.
E che dire, poi, di Giovanni Battista De Andreis, dei puri disegni di Emilio Greco, di Marzì o Vacchi, di Denis o Bellmer?
La mostra offre le immagini di sinuose figure femminili, declinate nella loro prepotenza erotica oppure osservate in filigrana nelle raffinate pulsioni dell´anima.
Non possono mancare, in questa esposizione, i grandi neorealisti come Guttuso, presente con due opere, accanto a un linoleum di Picasso, quasi incastrato tra le femmine del pittore di Bagheria.
Il nostro Arturo Di Modica, presente con tre sculture in acciaio adamantino, fa quasi da completamento di una mostra, che è assolutamente da non perdere: tutte le opere sembrerebbero, prese singolarmente, degli " excerpta ": il filo dell´erotismo racchiude in tutto in una tela compiuta, in un " unicum "
irripetibile, la cui fruizione assicura il massimo godimento per l´occhio e per l´animo.
Girolamo Piparo
La mostra rimarrà aperta fino al 12 marzo 2017.
L´ingresso è libero.
Orari apertura: 11-13 17 – 20
Lunedì è il giorno di chiusura
Galleria EDONE´ ARTE VIVA CLUB,
Curatori: Giovanni e Livio Bosco
Via Cavour,39 - Vittoria (Ragusa)
info: Telefono:0932 987522 - arteviva.edone@gmail.com
Si è verificata, in altri termini, una progressiva e terrificante desertificazione culturale, tanto più evidente se il tutto viene raffrontato a quanto avviene a Scicli o a Modica o alla stessa Ragusa.
Qualche eccezione, per fortuna, esiste: è il caso della stagione del Teatro Naselli, portata avanti da un gruppo di fantasiosi benemeriti comisani, o di " Shikkeria " di Andrea Occhipinti ( proprietario di una " fashion house " con appuntamenti periodici nel campo dell´arte ) o di Giovanni e Livio Bosco, animatori a Vittoria della galleria d´arte " Arte viva – Edonè ".
E´ ormai da diversi anni che Giovanni Bosco, prima da solo e adesso coadiuvato dal figlio Livio, appronta esposizioni di grande valore artistico.
Nelle sale di un antico e sontuoso palazzo gentilizio del XIX secolo, palazzo Bertone, viene ospitato da anni il Gotha dell´arte italiana ed europea: la prima volta che ebbi occasione di accostarmi alla galleria " Edonè " avvenne dietro l´input del " Corriere della Sera ", che pubblicizzava una mostra di opere di Fausto Pirandello, il figlio del Nobel per la Letteratura.
Da allora, passando per Guttuso o Clerici e per tanti altri, abbiamo avuto modo di apprezzare l´infaticabile operosità di Giovanni e Livio Bosco, fino ad arrivare a " Erotika ", la mostra che rimarrà aperta fino al 12 marzo presso " Edonè".
I Bosco sono abituati a stupire il visitatore, grazie alla qualità e alla quantità delle opere presentate: tutta l´arte erotica dei grandi artisti dall´Impressionismo a oggi, passando per l´espressionismo e il neorealismo, è presente nella collezione esposta , che presenta opere uniche. Si va da Manet ( c´e´ uno studio della famosa opera " Olympia ") ad Augusto Rodin, che armeggia sapientemente con voluttuose curve e linee, o a Camille Pissarro. Si prosegue con due opere espressioniste dell´austriaco Egon Schiele, che accompagna il principe degli espressionisti tedeschi, George Grosz.
E che dire, poi, di Giovanni Battista De Andreis, dei puri disegni di Emilio Greco, di Marzì o Vacchi, di Denis o Bellmer?
La mostra offre le immagini di sinuose figure femminili, declinate nella loro prepotenza erotica oppure osservate in filigrana nelle raffinate pulsioni dell´anima.
Non possono mancare, in questa esposizione, i grandi neorealisti come Guttuso, presente con due opere, accanto a un linoleum di Picasso, quasi incastrato tra le femmine del pittore di Bagheria.
Il nostro Arturo Di Modica, presente con tre sculture in acciaio adamantino, fa quasi da completamento di una mostra, che è assolutamente da non perdere: tutte le opere sembrerebbero, prese singolarmente, degli " excerpta ": il filo dell´erotismo racchiude in tutto in una tela compiuta, in un " unicum "
irripetibile, la cui fruizione assicura il massimo godimento per l´occhio e per l´animo.
Girolamo Piparo
La mostra rimarrà aperta fino al 12 marzo 2017.
L´ingresso è libero.
Orari apertura: 11-13 17 – 20
Lunedì è il giorno di chiusura
Galleria EDONE´ ARTE VIVA CLUB,
Curatori: Giovanni e Livio Bosco
Via Cavour,39 - Vittoria (Ragusa)
info: Telefono:0932 987522 - arteviva.edone@gmail.com