VITTORIA - HA APERTO I BATTENTI, IERI SERA, " OBLIVION ", MOSTRA CURATA DA MELISSAN GURRIERI E GIOVANNA LA CAVA.





Dall´intuito e dalla passione per l´arte nasce la MPGART: Melissan Gurrieri e Giovanna La Cava sono le organizzatrici di questa interessante collettiva d´arte inaugurata sabato sera a Vittoria presso il centro multifunzionale della Ex Centrale Elettrica. La mostra accoglie merosi artisti provenienti da varie parti del mondo. Sono presenti, infatti, artisti provenienti dalla Svezia, dall´Argentina, dall´Iraq, dalla Libia oltre che da varie parti d´Italia. Il taglio del nastro ha registrato la presenza di un numeroso pubblico. A fare gli onori di casa, oltre alle già citate organizzatrici, l´assessore alla cultura Daniele Scrofani, diversi artisti, nonché Carmelo Comisi in rappresentanza dell´ associazione Movis, associazione che si batte per la Vita Indipendente delle persone soggette a disabilitá e che dei proventi di questa mostra-mercato sarà destinataria di una cospicua somma. Una bella iniziativa, quindi, è questa, in grado di fondere cultura e solidarietà.
Giovanna La Cava, vittoriese doc, da sempre si batte per la rinascita culturale della nostra città. Le sue battaglie sono note ai frequentatori dei vari "social". Ma Giovanna non è solo pronta alle critiche: lei, al momento opportuno, si rimbocca le maniche e inizia a lavorare per questa sua ostinazione. Ed ecco quindi " Oblivion ", questo interessante evento che è alla base dell´odierno fermento culturale a Vittoria. La presenza di pubblico, lo scopo sociale e la presenza di tanti artisti di notevole caratura rendono l´evento degno di attenzione. I vari artisti illustrano le loro opere concedendo foto ricordo agli intervenuti.
Noi abbiamo avuto modo di incontrare Michele Nigro, artista locale dal tratto deciso e dai colori accesi. Nigro immortala su tela quei colori e quelle iconografie siciliane, deformandole sino a renderle vive.
Peppe Pizzenti scultore, vittoriese purosangue, si divide tra Vittoria e Milano. Le sue opere in pietra pece danno vita ad un´ esplosione della materia. La dura pietra si trasforma, quando le pupille dei suoi soggetti sembrano seguire lo sguardo dello spettatore. Hai un attimo di smarrimento prima di realizzare che quello sguardo, quell´ espressione vengono fuori da una materia apparentemente fredda, ma che, grazie alle mani dell´artista ,diventa espressione, calore, emozione. Nei prossimi giorni conosceremo meglio anche gli altri artisti che espongono in questa collettiva.
La mostra rimarrà aperta fino al 24 marzo.
Peppe Guastella- Eco degli Iblei- Vittoria
Giovanna La Cava, vittoriese doc, da sempre si batte per la rinascita culturale della nostra città. Le sue battaglie sono note ai frequentatori dei vari "social". Ma Giovanna non è solo pronta alle critiche: lei, al momento opportuno, si rimbocca le maniche e inizia a lavorare per questa sua ostinazione. Ed ecco quindi " Oblivion ", questo interessante evento che è alla base dell´odierno fermento culturale a Vittoria. La presenza di pubblico, lo scopo sociale e la presenza di tanti artisti di notevole caratura rendono l´evento degno di attenzione. I vari artisti illustrano le loro opere concedendo foto ricordo agli intervenuti.
Noi abbiamo avuto modo di incontrare Michele Nigro, artista locale dal tratto deciso e dai colori accesi. Nigro immortala su tela quei colori e quelle iconografie siciliane, deformandole sino a renderle vive.
Peppe Pizzenti scultore, vittoriese purosangue, si divide tra Vittoria e Milano. Le sue opere in pietra pece danno vita ad un´ esplosione della materia. La dura pietra si trasforma, quando le pupille dei suoi soggetti sembrano seguire lo sguardo dello spettatore. Hai un attimo di smarrimento prima di realizzare che quello sguardo, quell´ espressione vengono fuori da una materia apparentemente fredda, ma che, grazie alle mani dell´artista ,diventa espressione, calore, emozione. Nei prossimi giorni conosceremo meglio anche gli altri artisti che espongono in questa collettiva.
La mostra rimarrà aperta fino al 24 marzo.
Peppe Guastella- Eco degli Iblei- Vittoria