VITTORIA - IL 4 FEBBRAIO " L'INSULTO " PER LA RASSEGNA " ORIZZONTI "
Lunedì 4 febbraio ore 20:00
Multisala Golden - Vittoria
Ingresso libero
Prosegue la rassegna “Orizzonti”, con il film “L’insulto” del regista Ziad Doueiri, lunedì 28 gennaio alle ore 20.00, presso il Multisala Golden di Vittoria (via Adua 404).
Doueiri, regista e sceneggiatore libanese, sceglie con quest’opera di raccontare la questione libanese da un punto di vista interno e attraverso personaggi immersi anima e corpo nella contemporaneità del proprio paese. Narra, infatti, di Toni, un cristiano libanese, e Yasser, un rifugiato palestinese, in uno scontro “condominiale” per un impianto idraulico. La lite, pe ri suoi toni verbosi violenti, degenera fino a giungere in tribunale, in un vortice infernale che si propaga attraverso i media a livello nazionale, per via delle ataviche questioni tra palestinesi e cristiani libanesi. Al processo, oltre agli avvocati e ai familiari, si schierano due fazioni opposte di un paese con un passato molto ferito e mai curato, con le sue inevitabili conseguenze sul presente.
La storia è uno spaccato degli ultimi cinquant’anni di storia libanese, fatta di sangue e di odi incrociati. Caratteristica originale de “L’insulto” è quella di riuscire non solo a far vedere la stessa realtà da punti di vista diversi, costringendo ogni volta a riformulare certezze già acquisite ma, assumendo le forme di un thriller esistenziale, ricostruisce le esperienze personali di Toni e Yasser, portando alla luce un rimosso così tragico e indicibile da farne entrambi delle vittime di uno scontro fratricida, senza bisogno che il processo ne decreti innocenza o colpevolezza. Presentato in concorso all’ultima Mostra del cinema di Venezia “L’insulto” ha vinto la Coppa Volpi per il migliore attore assegnato a Kamel El Basha (Yasser).
La proiezione, a motivo della sua alta valenza didattica, è particolarmente indicata per giovani e famiglie, nonché per docenti ed educatori. Essa sarà preceduta da un’introduzione e seguita da dibattito, con ospiti ed esperti qualificati.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
CALENDARIO
Cinema d’autunno
Lunedì 12 novembre, ore 20.00 – Cine Lumière, Ragusa
IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE (di S. Soldini)
Lunedì 19 novembre, ore 20.00 – Cine Lumière, Ragusa
L’ORDINE DELLE COSE (di A. Segre)
Lunedì 26 novembre, ore 20.00 – Cine Lumière, Ragusa
TANNA (di B. Dean, M. Butler)
Fuori programma (all’interno del Vittoria Peace Film Fest)
Martedì 11 dicembre, ore 16.00 – Multisala Golden, Vittoria
VOCI DAL SILENZIO (di J. Wahlen e A. Seidita) – Presente il regista J. Wahlen
Cinema d’inverno
Mercoledì 12 dicembre, ore 17.30 – Biblioteca comunale, Santa Croce Camerina
BALON (di P. Scimeca) – Presenti il regista e la produttrice Linda Di Dio
Lunedì 28 gennaio, ore 20.00 – Multisala Golden, Vittoria
LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA (di N. Caro)
Lunedì 4 febbraio, ore 20.00 – Multisala Golden, Vittoria
L’INSULTO (di Z. Doueiri)
Cinema di primavera
Mercoledì 27 marzo, ore 17.30 – Biblioteca comunale, Santa Croce Camerina
SAMI BLOOD (di A. Kernell)
Mercoledì 3 aprile, ore 17.30 – Biblioteca comunale, Santa Croce Camerina
WONDER (di S. Chbosky)
Lunedì 6 maggio, ore 20.00 – Sala “M. Kolbe” Santuario dell’Immacolata, Comiso
LA FORMA DELL’ACQUA (di G. Del Toro)
La rassegna è realizzata in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, G. & G. Cinema, Vittoria Peace Film Fest e il Comune di Santa Croce Camerina.
Multisala Golden - Vittoria
Ingresso libero
Prosegue la rassegna “Orizzonti”, con il film “L’insulto” del regista Ziad Doueiri, lunedì 28 gennaio alle ore 20.00, presso il Multisala Golden di Vittoria (via Adua 404).
Doueiri, regista e sceneggiatore libanese, sceglie con quest’opera di raccontare la questione libanese da un punto di vista interno e attraverso personaggi immersi anima e corpo nella contemporaneità del proprio paese. Narra, infatti, di Toni, un cristiano libanese, e Yasser, un rifugiato palestinese, in uno scontro “condominiale” per un impianto idraulico. La lite, pe ri suoi toni verbosi violenti, degenera fino a giungere in tribunale, in un vortice infernale che si propaga attraverso i media a livello nazionale, per via delle ataviche questioni tra palestinesi e cristiani libanesi. Al processo, oltre agli avvocati e ai familiari, si schierano due fazioni opposte di un paese con un passato molto ferito e mai curato, con le sue inevitabili conseguenze sul presente.
La storia è uno spaccato degli ultimi cinquant’anni di storia libanese, fatta di sangue e di odi incrociati. Caratteristica originale de “L’insulto” è quella di riuscire non solo a far vedere la stessa realtà da punti di vista diversi, costringendo ogni volta a riformulare certezze già acquisite ma, assumendo le forme di un thriller esistenziale, ricostruisce le esperienze personali di Toni e Yasser, portando alla luce un rimosso così tragico e indicibile da farne entrambi delle vittime di uno scontro fratricida, senza bisogno che il processo ne decreti innocenza o colpevolezza. Presentato in concorso all’ultima Mostra del cinema di Venezia “L’insulto” ha vinto la Coppa Volpi per il migliore attore assegnato a Kamel El Basha (Yasser).
La proiezione, a motivo della sua alta valenza didattica, è particolarmente indicata per giovani e famiglie, nonché per docenti ed educatori. Essa sarà preceduta da un’introduzione e seguita da dibattito, con ospiti ed esperti qualificati.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
CALENDARIO
Cinema d’autunno
Lunedì 12 novembre, ore 20.00 – Cine Lumière, Ragusa
IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE (di S. Soldini)
Lunedì 19 novembre, ore 20.00 – Cine Lumière, Ragusa
L’ORDINE DELLE COSE (di A. Segre)
Lunedì 26 novembre, ore 20.00 – Cine Lumière, Ragusa
TANNA (di B. Dean, M. Butler)
Fuori programma (all’interno del Vittoria Peace Film Fest)
Martedì 11 dicembre, ore 16.00 – Multisala Golden, Vittoria
VOCI DAL SILENZIO (di J. Wahlen e A. Seidita) – Presente il regista J. Wahlen
Cinema d’inverno
Mercoledì 12 dicembre, ore 17.30 – Biblioteca comunale, Santa Croce Camerina
BALON (di P. Scimeca) – Presenti il regista e la produttrice Linda Di Dio
Lunedì 28 gennaio, ore 20.00 – Multisala Golden, Vittoria
LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA (di N. Caro)
Lunedì 4 febbraio, ore 20.00 – Multisala Golden, Vittoria
L’INSULTO (di Z. Doueiri)
Cinema di primavera
Mercoledì 27 marzo, ore 17.30 – Biblioteca comunale, Santa Croce Camerina
SAMI BLOOD (di A. Kernell)
Mercoledì 3 aprile, ore 17.30 – Biblioteca comunale, Santa Croce Camerina
WONDER (di S. Chbosky)
Lunedì 6 maggio, ore 20.00 – Sala “M. Kolbe” Santuario dell’Immacolata, Comiso
LA FORMA DELL’ACQUA (di G. Del Toro)
La rassegna è realizzata in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, G. & G. Cinema, Vittoria Peace Film Fest e il Comune di Santa Croce Camerina.