VITTORIA - IL MINISTERO DELL´INTERNO DISPOSTO A FINANZIARE UNA STRUTTURA PER L´INCLUSIONE DELLE BRACCIANTI RUMENE

Struttura a sostegno delle braccianti rumene. Il Viminale disponibile a finanziare la ristrutturazione dei locali
L´assessore alle Politiche sociali, Francesco Cannizzo, rende noto che il Ministero dell´Interno ha manifestato la disponibilità a finanziare la ristrutturazione di un immobile di Contrada Alcerito, di proprietà del Comune, da destinare a struttura che favorisca l´integrazione e l´inclusione sociale della manodopera straniera, e in particolare di quella femminile rumena, occupata nel comparto agricolo.
"In questi mesi - dichiara Cannizzo - si è lavorato attorno al tavolo tecnico coordinato dal Prefetto, Annunziato Vardè, e dal capo di gabinetto della Prefettura, Massimo Signorelli, per cercare soluzioni al problema dello sfruttamento delle braccianti agricole rumene, anche alla luce dei casi che hanno destato maggiore allarme e che, fortunatamente, sono stati prontamente attenzionati dalle forze dell´ordine. Il tavolo, che si è avvalso della collaborazione di padre Beniamino Sacco e di padre Nicolai, ha affrontato la problematica dal punto di vista sociale, cercando risposte in termini di supporto per assistenza legale e psicologica alle donne e al loro nucleo familiare. Il comune di Vittoria si è detto sin da subito disponibile a reperire un locale che funga da struttura di supporto e ne ha individuato uno in Contrada Alcerito. L´immobile necessita di lavori di ristrutturazione e, grazie alla sinergia tra la Prefettura e l´assessorato comunale Servizi sociali, si è ottenuta la disponibilità da parte del Viminale a finanziare tali lavori con la somma di centomila euro, previa presentazione del progetto, che dovrà essere redatto entro settembre dall´Ufficio tecnico del Comune. Anche sull´integrazione delle lavoratrici straniere l´amministrazione comunale sta dimostrando sensibilità e voglia di fare, e lo dimostra il fatto che ha subito messo a disposizione il locale in cui ospitare la struttura. Entro settembre sarà inviato al Ministero il progetto di ristrutturazione, e contiamo di incassare l´ennesimo risultato positivo. Continuiamo a lavorare in sinergia con gli organi istituzionali del territorio per dare risposte di integrazione vera alle popolazioni che, in regola con le norme sul soggiorno in Italia, contribuiscono al benessere e alla crescita economica del territorio, e con ciò ci distinguiamo da chi usa l´argomento immigrazione per scopi propagandistici ed elettoralistici e parla alla pancia della gente senza individuare soluzioni condivise".
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune Vittoria
L´assessore alle Politiche sociali, Francesco Cannizzo, rende noto che il Ministero dell´Interno ha manifestato la disponibilità a finanziare la ristrutturazione di un immobile di Contrada Alcerito, di proprietà del Comune, da destinare a struttura che favorisca l´integrazione e l´inclusione sociale della manodopera straniera, e in particolare di quella femminile rumena, occupata nel comparto agricolo.
"In questi mesi - dichiara Cannizzo - si è lavorato attorno al tavolo tecnico coordinato dal Prefetto, Annunziato Vardè, e dal capo di gabinetto della Prefettura, Massimo Signorelli, per cercare soluzioni al problema dello sfruttamento delle braccianti agricole rumene, anche alla luce dei casi che hanno destato maggiore allarme e che, fortunatamente, sono stati prontamente attenzionati dalle forze dell´ordine. Il tavolo, che si è avvalso della collaborazione di padre Beniamino Sacco e di padre Nicolai, ha affrontato la problematica dal punto di vista sociale, cercando risposte in termini di supporto per assistenza legale e psicologica alle donne e al loro nucleo familiare. Il comune di Vittoria si è detto sin da subito disponibile a reperire un locale che funga da struttura di supporto e ne ha individuato uno in Contrada Alcerito. L´immobile necessita di lavori di ristrutturazione e, grazie alla sinergia tra la Prefettura e l´assessorato comunale Servizi sociali, si è ottenuta la disponibilità da parte del Viminale a finanziare tali lavori con la somma di centomila euro, previa presentazione del progetto, che dovrà essere redatto entro settembre dall´Ufficio tecnico del Comune. Anche sull´integrazione delle lavoratrici straniere l´amministrazione comunale sta dimostrando sensibilità e voglia di fare, e lo dimostra il fatto che ha subito messo a disposizione il locale in cui ospitare la struttura. Entro settembre sarà inviato al Ministero il progetto di ristrutturazione, e contiamo di incassare l´ennesimo risultato positivo. Continuiamo a lavorare in sinergia con gli organi istituzionali del territorio per dare risposte di integrazione vera alle popolazioni che, in regola con le norme sul soggiorno in Italia, contribuiscono al benessere e alla crescita economica del territorio, e con ciò ci distinguiamo da chi usa l´argomento immigrazione per scopi propagandistici ed elettoralistici e parla alla pancia della gente senza individuare soluzioni condivise".
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune Vittoria