VITTORIA - IL PROF. GIUSEPPE GUZZETTA PARLERA´ DEL " TESORO DEI SEI IMPERATORI " IL 15 DICEMBRE.
Conferenza del Professore Giuseppe Guzzetta (Università degli Studi di Catania): Il "tesoro dei sei imperatori" dalla baia di Camarina: archeologia, numismatica e storia dal mare di Sicilia, che si terrà giovedì 15 dicembre 2016, ore 17, presso la sala E. Giudice, Antico Chiostro delle Grazie di Vittoria.
Ecco una breve descrizione delle tematiche che saranno trattate usando le parole del Prof. Ermanno Arslan, tratte dalla recensione della monografia del Prof. Guzzetta:
"Negli anni 1991-1996 si recuperò quanto rimaneva (e fu possibile raccogliere) di un relitto del III sec. d.C., in mare, sulla costa meridionale della Sicilia, nella Baia di Camarina. Ne scaturì un impegno di lavoro quasi decennale per Giuseppe Guzzetta e i suoi collaboratori, che si concluse con la pubblicazione di un monumentale volume edito, da Giuseppe Maimone a Catania, di pregevole qualità editoriale e di alto interesse scientifico. Il titolo del volume, Il "Tesoro dei sei imperatori" dalla Baia di Camarina. 4472 Antoniniani da Gallieno a Probo, prende spunto dal nome che fu dato al complesso dopo la scoperta e con il quale fu da tutti citato, in attesa della pubblicazione complessiva (in realtà gli imperatori non sono sei ma quindici, da Gallieno a Probo). Complesso che è certamente il momento centrale, di eccezionale importanza, del recupero nella baia di Camarina, ma che viene analizzato in un quadro molto articolato di classi diverse di materiali archeologici e di tematiche storiche e che fa emergere la capacità organizzativa dell´autore e dei suoi collaboratori. È infatti da sottolineare la lucidità con cui è strutturato il volume, in cui i momenti dell´analisi sono allineati in termini razionali, in modo da permettere un facile orientamento in una materia complessa che richiede, più che per altre realtà archeologiche e numismatiche, ´saperi´ diversi e percorsi trasversali, non solo archeologici, numismatici e storici."
(http://www.siculorum.unict.it/views/home/article-detail.php?id=164
Giuseppe Labisi
Presidente Archeoclub Vittoria
Ecco una breve descrizione delle tematiche che saranno trattate usando le parole del Prof. Ermanno Arslan, tratte dalla recensione della monografia del Prof. Guzzetta:
"Negli anni 1991-1996 si recuperò quanto rimaneva (e fu possibile raccogliere) di un relitto del III sec. d.C., in mare, sulla costa meridionale della Sicilia, nella Baia di Camarina. Ne scaturì un impegno di lavoro quasi decennale per Giuseppe Guzzetta e i suoi collaboratori, che si concluse con la pubblicazione di un monumentale volume edito, da Giuseppe Maimone a Catania, di pregevole qualità editoriale e di alto interesse scientifico. Il titolo del volume, Il "Tesoro dei sei imperatori" dalla Baia di Camarina. 4472 Antoniniani da Gallieno a Probo, prende spunto dal nome che fu dato al complesso dopo la scoperta e con il quale fu da tutti citato, in attesa della pubblicazione complessiva (in realtà gli imperatori non sono sei ma quindici, da Gallieno a Probo). Complesso che è certamente il momento centrale, di eccezionale importanza, del recupero nella baia di Camarina, ma che viene analizzato in un quadro molto articolato di classi diverse di materiali archeologici e di tematiche storiche e che fa emergere la capacità organizzativa dell´autore e dei suoi collaboratori. È infatti da sottolineare la lucidità con cui è strutturato il volume, in cui i momenti dell´analisi sono allineati in termini razionali, in modo da permettere un facile orientamento in una materia complessa che richiede, più che per altre realtà archeologiche e numismatiche, ´saperi´ diversi e percorsi trasversali, non solo archeologici, numismatici e storici."
(http://www.siculorum.unict.it/views/home/article-detail.php?id=164
Giuseppe Labisi
Presidente Archeoclub Vittoria