VITTORIA - IL SINDACO MOSCATO E L´ASSESSORE OCCHIPINTI HANNO PARTECIPATO A LOCRI ALLA " GIORNATA CONTRO LA MAFIA "
Giornata in ricordo delle vittime delle mafie a Locri, il sindaco e l´assessore Occhipinti hanno partecipato alla manifestazione
Il sindaco e l´assessore Gianluca Occhipinti hanno partecipato nella mattinata odierna alla ventiduesima edizione della Giornata della Memoria e dell´Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico e sotto l´Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Il Comune di Vittoria ha aderito ufficialmente alla Giornata e il sindaco Moscato ha portato la solidarietà – a nome dell´intera città – a Don Luigi Ciotti, al sindaco di Locri e alle forze dell´ordine a seguito di diverse scritte ingiuriose apparse sui muri della città calabrese.
"La nostra presenza a Locri – ha spiegato il sindaco – in occasione del ricordo delle vittime innocenti delle mafie ha un alto valore simbolico: rappresenta la voglia di legalità dell´intera città che non intende abbassare la testa dinanzi alla criminalità. Anche Vittoria piange svariate vittime di mafia e ha attraversato periodi bui e cruenti che ha superato attraverso l´intervento dello Stato e l´azione decisa delle forze dell´ordine. Siamo a Locri – con i ragazzi dei gruppi scout e delle scuole – per testimoniare il riscatto di Vittoria e mostrare orgogliosi il volto bello e pulito della città. I recenti attentati incendiari hanno sospinto ancora di più la sensibilità al contrasto al crimine e la Marcia per la Legalità dello scorso 9 marzo ha dimostrato che Vittoria è una città onesta e che non abbassa la testa.
Con l´assessore Occhipinti abbiamo portato la nostra solidarietà a Don Ciotti e al sindaco di Locri convinti che soltanto facendo fronte comune tra amministrazioni locali, organi dello Stato, associazionismo e società civile si può sconfiggere la mafia.
Nel ricordo delle vittime della mafia proseguirà con ancora maggiore determinazione il nostro impegno contro le infiltrazioni criminali e a tutela della Vittoria onesta in sinergia con le forze dell´ordine".
Andrea Sessa
addetto stampa Comune di Vittoria
Il sindaco e l´assessore Gianluca Occhipinti hanno partecipato nella mattinata odierna alla ventiduesima edizione della Giornata della Memoria e dell´Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico e sotto l´Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Il Comune di Vittoria ha aderito ufficialmente alla Giornata e il sindaco Moscato ha portato la solidarietà – a nome dell´intera città – a Don Luigi Ciotti, al sindaco di Locri e alle forze dell´ordine a seguito di diverse scritte ingiuriose apparse sui muri della città calabrese.
"La nostra presenza a Locri – ha spiegato il sindaco – in occasione del ricordo delle vittime innocenti delle mafie ha un alto valore simbolico: rappresenta la voglia di legalità dell´intera città che non intende abbassare la testa dinanzi alla criminalità. Anche Vittoria piange svariate vittime di mafia e ha attraversato periodi bui e cruenti che ha superato attraverso l´intervento dello Stato e l´azione decisa delle forze dell´ordine. Siamo a Locri – con i ragazzi dei gruppi scout e delle scuole – per testimoniare il riscatto di Vittoria e mostrare orgogliosi il volto bello e pulito della città. I recenti attentati incendiari hanno sospinto ancora di più la sensibilità al contrasto al crimine e la Marcia per la Legalità dello scorso 9 marzo ha dimostrato che Vittoria è una città onesta e che non abbassa la testa.
Con l´assessore Occhipinti abbiamo portato la nostra solidarietà a Don Ciotti e al sindaco di Locri convinti che soltanto facendo fronte comune tra amministrazioni locali, organi dello Stato, associazionismo e società civile si può sconfiggere la mafia.
Nel ricordo delle vittime della mafia proseguirà con ancora maggiore determinazione il nostro impegno contro le infiltrazioni criminali e a tutela della Vittoria onesta in sinergia con le forze dell´ordine".
Andrea Sessa
addetto stampa Comune di Vittoria