VITTORIA - IN SCENA " IL SUCCESSO " DI NADIA SPICUGLIA FRANCESCHI CURATO DAL COLLETTIVO " CON/TATTO ".

Di Cinzia Aronica. RAffinato successo di Nadia Spicuglia Franceschi
con Enea ti amo by Didone
Spettacolo di Teatra(l)Mente, Rassegna di teatro contemporaneo
Il successo di Nadia Spicuglia Franceschi
Nadia Spicuglia Franceschi ha affascinato gli spettatori della Sala Maltese. L’attrice è andata in scena con il raffinato monologo Enea ti Amo, by Didone, secondo appuntamento della rassegna di teatro contemporaneo Teatra(l)Mente, curata a Vittoria (Ragusa), dal Collettivo ConTatto. L’ennesimo successo per un evento che mette in luce la nuova drammaturgia siciliana.
Lo spettacolo
Il testo, scritto dalla stessa attrice, è liberamente tratto dal IV canto dell’Eneide di Virgilio. Racconta il drammatico incontro tra Didone, regina di Cartagine, e l’esule Enea.La protagonista rivive la storia d’amore più antica della letteratura epica raccontandone l’innamoramento, la passione, il rimpianto, l’abbandono. Un racconto triste riletto in chiave ironica.
Una luce ambrata descrive una scena minimalista. Un sofà, un telefono retrò poggiato sopra un pouf, una coperta ricamata. L’attrice interpreta la regina giocando su piani diversi. Ora intima, quasi complice, dialoga con gli spettatori a proposito delle proprie vicende amorose. Ora recita, con divertita enfasi classica, le pagine del grande poeta.
L’autrice improvvisa con il pubblico, che entra in questo ideale salotto cartaginese. La Spicuglia ammicca, gioca, esce e rientra liberamente dalla scena. La sua ironia, il suo spontaneo dialetto, strappanoapplausi entusiasti a scena aperta. Il finale tragico, con la lenta agonia della regina Didone, è sottolineato dalla colonna sonora che accompagna l’intero monologo. L’interprete si copre il volto con la coperta ricamata che, come un sipario, congeda le gesta di questi eroi immortali dal proscenio vittoriese.
L’attrice
La siracusana Nadia Spicuglia Franceschi è milanese d’adozione (solo tre mesi all’anno). È autrice di testi teatrali, performer, attrice comica su La7. Si occupa di tematiche femminili. I personaggi che interpreta sono salvati da un sano e personale umorismo. Sul palco del Teatro Greco di Siracusa, conosce e lavora a fianco di Moni Ovadia. Collabora con VandA epublishing, il nuovo editore digitale femminile.
Il Collettivo ConTatto
Secondo Cinzia Aronica, che ha firmato la direzione artistica di Teatra(l)Mente insieme a Francesco Savarino, “la scelta di Enea ti amo by Didone, si è rivelata felice. Nadia Spicuglia Franceschi è un artista completa. La sua azione scenica è stata generosa e coinvolgente”.
La rassegna teatrale
La rassegna Teatra(l)Mente prosegue, sempre a Vittoria, giovedì 23 maggio, con L’isola delle anime migranti, spettacolo di teatro-canzone di e con Lillo Pucccio; giovedì 27 giugno va in scena Clouds, lo spettacolo conclusivo della rassegna, scritto da Cinzia Aronica e Francesco Savarino e interpretato dal Collettivo Con- tatto
Peppe Guastella- Eco degli iblei- Vittoria
con Enea ti amo by Didone
Spettacolo di Teatra(l)Mente, Rassegna di teatro contemporaneo
Il successo di Nadia Spicuglia Franceschi
Nadia Spicuglia Franceschi ha affascinato gli spettatori della Sala Maltese. L’attrice è andata in scena con il raffinato monologo Enea ti Amo, by Didone, secondo appuntamento della rassegna di teatro contemporaneo Teatra(l)Mente, curata a Vittoria (Ragusa), dal Collettivo ConTatto. L’ennesimo successo per un evento che mette in luce la nuova drammaturgia siciliana.
Lo spettacolo
Il testo, scritto dalla stessa attrice, è liberamente tratto dal IV canto dell’Eneide di Virgilio. Racconta il drammatico incontro tra Didone, regina di Cartagine, e l’esule Enea.La protagonista rivive la storia d’amore più antica della letteratura epica raccontandone l’innamoramento, la passione, il rimpianto, l’abbandono. Un racconto triste riletto in chiave ironica.
Una luce ambrata descrive una scena minimalista. Un sofà, un telefono retrò poggiato sopra un pouf, una coperta ricamata. L’attrice interpreta la regina giocando su piani diversi. Ora intima, quasi complice, dialoga con gli spettatori a proposito delle proprie vicende amorose. Ora recita, con divertita enfasi classica, le pagine del grande poeta.
L’autrice improvvisa con il pubblico, che entra in questo ideale salotto cartaginese. La Spicuglia ammicca, gioca, esce e rientra liberamente dalla scena. La sua ironia, il suo spontaneo dialetto, strappanoapplausi entusiasti a scena aperta. Il finale tragico, con la lenta agonia della regina Didone, è sottolineato dalla colonna sonora che accompagna l’intero monologo. L’interprete si copre il volto con la coperta ricamata che, come un sipario, congeda le gesta di questi eroi immortali dal proscenio vittoriese.
L’attrice
La siracusana Nadia Spicuglia Franceschi è milanese d’adozione (solo tre mesi all’anno). È autrice di testi teatrali, performer, attrice comica su La7. Si occupa di tematiche femminili. I personaggi che interpreta sono salvati da un sano e personale umorismo. Sul palco del Teatro Greco di Siracusa, conosce e lavora a fianco di Moni Ovadia. Collabora con VandA epublishing, il nuovo editore digitale femminile.
Il Collettivo ConTatto
Secondo Cinzia Aronica, che ha firmato la direzione artistica di Teatra(l)Mente insieme a Francesco Savarino, “la scelta di Enea ti amo by Didone, si è rivelata felice. Nadia Spicuglia Franceschi è un artista completa. La sua azione scenica è stata generosa e coinvolgente”.
La rassegna teatrale
La rassegna Teatra(l)Mente prosegue, sempre a Vittoria, giovedì 23 maggio, con L’isola delle anime migranti, spettacolo di teatro-canzone di e con Lillo Pucccio; giovedì 27 giugno va in scena Clouds, lo spettacolo conclusivo della rassegna, scritto da Cinzia Aronica e Francesco Savarino e interpretato dal Collettivo Con- tatto
Peppe Guastella- Eco degli iblei- Vittoria