VITTORIA - INIZIATIVA DI SOLIDARIETA´ DEL KIWANIS " VITTORIA (H)A CUORE " IL 21 DICEMBRE.
Natale all´insegna della beneficenza e dell´impegno sociale. Si muove seguendo i canoni riportati in esordio, l´iniziativa organizzata per mercoledì 21 dicembre dal Kiwanis di Vittoria - Club Vittoria Colonna Valle dell´Ippari, in sinergia con le figure dall´alto valore professionale espresse dal reparto di Cardiologia dell´Ospedale Guzzardi di Vittoria. L´iniziativa, denominata "Vittoria (h)a cuore", che si terrà al Teatro Comunale di Vittoria, sarà articolata in due momenti. Una fase convegnistica dalle 17.30 alle 19.00, nel corso della quale, mediante gli interventi dei vari relatori sarà possibile snocciolare le varie tematiche riguardanti la prevenzione cardiovascolare. Al termine di questo primo momento, spazio allo show di Andrea Perroni. Il cabarettista romano, oggi in forza a Radio Rai 2, allieterà la platea con la propria performance. Il ricavato dell´iniziativa, sarà utilizzato per l´acquisto di n° 2 defibrillatori semiautomatici che verranno donati alla Città di Vittoria. Per il dott. Giuseppe Marino, Presidente del Kiwanis - Club Vittoria Colonna Valle dell´Ippari, si tratta di un alto momento di confronto su tematiche attualissime e su quali è fondamentale prestare attenzione. "Abbiamo scelto di sposare questa iniziativa nata dalla sensibilità del dott. Giulio Vladimiro Lettica (Direttore Cardiologia Guzzardi) e dal dott. Sebastiano Lumera (Cardiologo) - spiega Marino - perché riteniamo di fondamentale importanza accendere i riflettori su una tematica così delicata. Il tutto, unito al fine benefico, ritengo, dia forza e dimensione all´impegno profuso in queste settimane da chi ha lavorato senza lesinare sforzi. Il mio personale ringraziamento va alle aziende che hanno scelto di appoggiare l´iniziativa ed alle centinaia di persone che con il loro contribuito renderanno tangibile e concreto l´obiettivo che si siamo prefissati". Per il dott. Giulio Vladimiro Lettica, Direttore del reparto di Cardiologia di Vittoria e tra i relatori nella prima fase, l´iniziativa, ha un duplice valore sul quale è utile riflettere. "Puntiamo con forza alla sensibilizzazione di una tematica che richiede profonda attenzione. Lo facciamo perseguendo un fine, che tutti noi riteniamo utile per contribuire a rendere la città di Vittoria, una città più sicura e pronta a gestire eventuali criticità che riguardano l´ambito cardiovascolare. Per fare questo - spiega Lettica - è di importanza assoluta l´impegno di tutti".