VITTORIA - INIZIATIVE DELLA CONSULTA FEMMINILE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Promossa dalla Consulta femminile di Vittoria, con il patrocinio di: comune di Vittoria, Istituto Mazzini, Rotary, Soroptimist, Interwhell, Antea, Fidapa, Associazione Filo di seta, Unesco, Lions e Italia Nostra, avrà luogo dopodomani, mercoledì 25 novembre 2015, una giornata contro la violenza alle donne; il tema dell´iniziativa è, infatti, "La violenza non è mai giustificabile. Chiedere aiuto ti aiuta. Rompi il silenzio. Chiama il 1522 o il 3338305330".
Il programma della manifestazione prevede, alle ore 9, nell´Istituto Mazzini, dopo i saluti di Giuseppe Bevilacqua, dirigente scolastico, Gaetano Bonetta, assessore all´Istruzione ed alla Cultura, e Rosa Perupato, presidente della Consulta femminile, un dibattito con interventi di Simonetta Uliveri, ordinaria di Pedagogia generale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università degli Studi di Firenze, sul tema: "Femminicidio e violenza contro le donne per una nuova educazione"; di Giuseppe Gammino, questore di Ragusa, sul tema: "Intervento delle Istituzioni per prevenire e contrastare il fenomeno del femminicidio"; degli studenti del liceo Mazzini su "Cultura dei valori: un percorso di libertà"; seguirà uno "spazio studenti".
Nel pomeriggio, alle ore 17,30, nella Sala Mazzone, relazione di Francesca Biundo sul tema: "Sotto una pioggia d´oro: la sessualità delle donne nelle opere di Klimt, Duchamp e Warhol".
A seguire, "Spazio giovani Interact" con letture di brani tratti da "Passi affrettati" di Dacia Maraini con accompagnamento musicale di Giulia Sallemi al violino; lettura di un brano di Rosa Vindigni a cura di Giannella Mangione; momento musicale con Luca Sortino al violoncello ed Enrico Guglielmino alla chitarra; esibizione della Scuola di ballo "Mec School by Miriana".
Conduce Sonia Dente.
Salvatore Genovese
addetto stampa Comune Vittoria
Il programma della manifestazione prevede, alle ore 9, nell´Istituto Mazzini, dopo i saluti di Giuseppe Bevilacqua, dirigente scolastico, Gaetano Bonetta, assessore all´Istruzione ed alla Cultura, e Rosa Perupato, presidente della Consulta femminile, un dibattito con interventi di Simonetta Uliveri, ordinaria di Pedagogia generale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università degli Studi di Firenze, sul tema: "Femminicidio e violenza contro le donne per una nuova educazione"; di Giuseppe Gammino, questore di Ragusa, sul tema: "Intervento delle Istituzioni per prevenire e contrastare il fenomeno del femminicidio"; degli studenti del liceo Mazzini su "Cultura dei valori: un percorso di libertà"; seguirà uno "spazio studenti".
Nel pomeriggio, alle ore 17,30, nella Sala Mazzone, relazione di Francesca Biundo sul tema: "Sotto una pioggia d´oro: la sessualità delle donne nelle opere di Klimt, Duchamp e Warhol".
A seguire, "Spazio giovani Interact" con letture di brani tratti da "Passi affrettati" di Dacia Maraini con accompagnamento musicale di Giulia Sallemi al violino; lettura di un brano di Rosa Vindigni a cura di Giannella Mangione; momento musicale con Luca Sortino al violoncello ed Enrico Guglielmino alla chitarra; esibizione della Scuola di ballo "Mec School by Miriana".
Conduce Sonia Dente.
Salvatore Genovese
addetto stampa Comune Vittoria