VITTORIA - " IOPPI´ " E " SYNGENTA " PER LA SICUREZZA E LA FORMAZIONE.
Vittoria, 22.02.2017
Sicurezza e Formazione.
Sinergia e collaborazione tra Ioppì e Syngenta
Si è tenuta ieri pomeriggio in una gremita sala Avis, la prima delle due giornate organizzate da Ioppì in collaborazione con Syngenta, gruppo svizzero interamente dedicato all´Agribusiness. Obiettivo del pomeriggio formativo, che dato il successo ottenuto ieri, verrà ripetuto il prossimo 7 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Convegni Avis di Vittoria, è stato quello di spiegare il perché di un continuo impegno nello sviluppo di un´agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative. Un momento altamente qualificante, reso ancor più interessante dal ricco confronto tra gli operatori della produzione agricola ed i relatori della Syngenta.
Per Luca Tardera, componente direttivo di Ioppì, si è trattata di "una sfida verso la qualità e la salubrità dei prodotti". "Il nostro core business - esordisce Tardera - ha tra i punti cardine la formazione e la conoscenza delle imprescindibili nozioni di produzione per i prodotti di qualità. Vogliamo - aggiunge - che i nostri Soci e non solo facciano proprie consuetudini ed abitudini che riescano a fare la differenza sul mercato globale delle produzioni. Soltanto tramite la qualità e la totale salubrità dei prodotti - chiosa Tardera - si può tornare ad essere credibili in Italia ed ancor più in Europa. E´ questo il nostro obiettivo e proprio per questo ci siamo fatti parte diligente e tramite il supporto di Syngenta - che ringrazio per la disponibilità e l´applicazione - abbiamo avviato questo pubblico percorso di formazione. L´invito - conclude Tardera - è per il prossimo 7 marzo, quando torneremo ad accendere i riflettori sulle tematiche che rappresentano indubbiamente l´aspetto fulcro di un mondo agricolo che cresce".
Responsabile Ufficio Stampa
Davide La Rosa
Sicurezza e Formazione.
Sinergia e collaborazione tra Ioppì e Syngenta
Si è tenuta ieri pomeriggio in una gremita sala Avis, la prima delle due giornate organizzate da Ioppì in collaborazione con Syngenta, gruppo svizzero interamente dedicato all´Agribusiness. Obiettivo del pomeriggio formativo, che dato il successo ottenuto ieri, verrà ripetuto il prossimo 7 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Convegni Avis di Vittoria, è stato quello di spiegare il perché di un continuo impegno nello sviluppo di un´agricoltura sostenibile attraverso ricerca e tecnologie innovative. Un momento altamente qualificante, reso ancor più interessante dal ricco confronto tra gli operatori della produzione agricola ed i relatori della Syngenta.
Per Luca Tardera, componente direttivo di Ioppì, si è trattata di "una sfida verso la qualità e la salubrità dei prodotti". "Il nostro core business - esordisce Tardera - ha tra i punti cardine la formazione e la conoscenza delle imprescindibili nozioni di produzione per i prodotti di qualità. Vogliamo - aggiunge - che i nostri Soci e non solo facciano proprie consuetudini ed abitudini che riescano a fare la differenza sul mercato globale delle produzioni. Soltanto tramite la qualità e la totale salubrità dei prodotti - chiosa Tardera - si può tornare ad essere credibili in Italia ed ancor più in Europa. E´ questo il nostro obiettivo e proprio per questo ci siamo fatti parte diligente e tramite il supporto di Syngenta - che ringrazio per la disponibilità e l´applicazione - abbiamo avviato questo pubblico percorso di formazione. L´invito - conclude Tardera - è per il prossimo 7 marzo, quando torneremo ad accendere i riflettori sulle tematiche che rappresentano indubbiamente l´aspetto fulcro di un mondo agricolo che cresce".
Responsabile Ufficio Stampa
Davide La Rosa