VITTORIA - Igiene urbana. In attesa dello sblocco della trattativa, il sindaco proroga l´ordinanza alla Tekra
Si sposta in Prefettura la trattativa per la salvaguardia dei livelli occupazionali del personale della Tekra, la ditta che ha gestito il servizio di igiene urbana e che si appresta a passare il testimone alla Ef Servizi Ecologici Srl di Misterbianco.
Ieri, negli uffici del Centro regionale per l´Impiego di Ragusa, si è svolto un primo incontro tra i responsabili della Tekra, quelli della Ef Servizi Ecologici Srl, i rappresentanti sindacali e il sindaco, Giovanni Moscato; al centro della riunione, il confronto sul futuro dei lavoratori.
"L´amministrazione comunale – dichiara il primo cittadino – ha chiesto di tutelare il massimo livello occupazionale possibile, nel rispetto delle normative e dell´organizzazione aziendale, ed ha altresì chiesto che la nuova ditta metta in atto scrupolose verifiche sull´assunzione dei lavoratori, al fine di escludere qualsiasi collegamento o interferenza con la criminalità. La trattativa, sebbene abbia registrato alcuni passi in avanti su precisa richiesta dell´amministrazione comunale, verrà spostata in Prefettura. Spero che si raggiunga celermente un accordo, perché la città ha bisogno di un servizio efficiente. Nelle more, purtroppo, siamo costretti a prorogare l´ordinanza alla Tekra, al fine di consentire tra i dipendenti e la nuova ditta una trattativa che tuteli i livelli occupazionali. I ritardi nell´avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata saranno dunque dovuti alla necessità di salvaguardare i lavoratori, che altrimenti rischierebbero il posto. Appena insediata la nuova ditta, partiremo immediatamente con la campagna comunicativa per poi finalmente iniziare la raccolta differenziata con il servizio porta a porta".
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune di Vittoria
Ieri, negli uffici del Centro regionale per l´Impiego di Ragusa, si è svolto un primo incontro tra i responsabili della Tekra, quelli della Ef Servizi Ecologici Srl, i rappresentanti sindacali e il sindaco, Giovanni Moscato; al centro della riunione, il confronto sul futuro dei lavoratori.
"L´amministrazione comunale – dichiara il primo cittadino – ha chiesto di tutelare il massimo livello occupazionale possibile, nel rispetto delle normative e dell´organizzazione aziendale, ed ha altresì chiesto che la nuova ditta metta in atto scrupolose verifiche sull´assunzione dei lavoratori, al fine di escludere qualsiasi collegamento o interferenza con la criminalità. La trattativa, sebbene abbia registrato alcuni passi in avanti su precisa richiesta dell´amministrazione comunale, verrà spostata in Prefettura. Spero che si raggiunga celermente un accordo, perché la città ha bisogno di un servizio efficiente. Nelle more, purtroppo, siamo costretti a prorogare l´ordinanza alla Tekra, al fine di consentire tra i dipendenti e la nuova ditta una trattativa che tuteli i livelli occupazionali. I ritardi nell´avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata saranno dunque dovuti alla necessità di salvaguardare i lavoratori, che altrimenti rischierebbero il posto. Appena insediata la nuova ditta, partiremo immediatamente con la campagna comunicativa per poi finalmente iniziare la raccolta differenziata con il servizio porta a porta".
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune di Vittoria