VITTORIA - LETTERA APERTA DELL´ON AIELLO AL PRESIDENTE CROCETTA SULLA SERRICOLTURA
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE CROCETTA
ATTACCO PREMEDITATO ALLA SERRICOLTURA.
Presidente Crocetta, tu sai cosa e´ la Serricoltura, perche sei cresciuto a contatto col mondo del lavoro e delle Serre, a Vittoria, a Gela, a Niscemi, a Licata, a Scicli, a Ragusa, a Pachino. Un mondo di lavoro, di imprese e ... di fatica.
Non riesco a capire percio´ per quale motivo, con quale logica, il bando Psr Misura 4.1 , in scadenza in questi giorni, possa discriminare un intero comparto, quello serricolo, prevedendo una assegnazione ai progetti presentati dalle aziende serricole di un punteggio inferiore rispetto a tutti gli altri. Sui 20 punti assegnabili a tutti i progetti per innovazioni aziendali, solo 17 al massimo possono essere riconosciuti ai progetti presentati dalle aziende del comparto serricolo. Cio´ significa nei fatti penalizzazione ed esclusione, illegittima e incostituzionale, delle aziende serricole.
Attento Presidente: questa cosa ti pone in Sicilia in conflitto radicale con migliaia di aziende e con gran parte del tuo Territorio.
Ti chiedo ancora di rimediare al mal fatto. Sei ancora in tempo. Disponi che il tuo Assessore Cracolici modifichi il bando con l´ausilio del Comitato di Sorveglianza, e intanto di prorogare la scadenza, in considerazione anche del fatto che nessun progetto risulta essere stato presentato. Se questo accadra´ , se bloccherai questa mostruosa angheria ai danni della Serricoltura siciliana, io ti saro´ testimone, e ti daro´ atto della tua buonafede e del tuo impegno. Diversamente daro´ battaglia, con tutti i mezzi che la democrazia e le leggi mi consentiranno di fare.
La Politica e´ bella se costruisce percorsi nuovi e da´ soluzioni ai problemi. Ma quel bando 4.1 e´ orribile, mostruoso, indecente. E´ respinto dagli Ordini professionali e dalle Aziende. Se nessuno li ascolta, si fa un danno al territorio e alla Democrazia.
Faccio appello a quel Saro che cacciava dal Municipio furfanti e mafiosi. Ora si tratta di capire che la legge deve essere uguale per tutti e che questo serve oggi alla Sicilia.
TAVOLO VERDE SICILIA
Gruppo di Iniziativa " Pietro Gentile " Vittoria
Francesco Aiello
Vittoria 20 Marzo 2017
ATTACCO PREMEDITATO ALLA SERRICOLTURA.
Presidente Crocetta, tu sai cosa e´ la Serricoltura, perche sei cresciuto a contatto col mondo del lavoro e delle Serre, a Vittoria, a Gela, a Niscemi, a Licata, a Scicli, a Ragusa, a Pachino. Un mondo di lavoro, di imprese e ... di fatica.
Non riesco a capire percio´ per quale motivo, con quale logica, il bando Psr Misura 4.1 , in scadenza in questi giorni, possa discriminare un intero comparto, quello serricolo, prevedendo una assegnazione ai progetti presentati dalle aziende serricole di un punteggio inferiore rispetto a tutti gli altri. Sui 20 punti assegnabili a tutti i progetti per innovazioni aziendali, solo 17 al massimo possono essere riconosciuti ai progetti presentati dalle aziende del comparto serricolo. Cio´ significa nei fatti penalizzazione ed esclusione, illegittima e incostituzionale, delle aziende serricole.
Attento Presidente: questa cosa ti pone in Sicilia in conflitto radicale con migliaia di aziende e con gran parte del tuo Territorio.
Ti chiedo ancora di rimediare al mal fatto. Sei ancora in tempo. Disponi che il tuo Assessore Cracolici modifichi il bando con l´ausilio del Comitato di Sorveglianza, e intanto di prorogare la scadenza, in considerazione anche del fatto che nessun progetto risulta essere stato presentato. Se questo accadra´ , se bloccherai questa mostruosa angheria ai danni della Serricoltura siciliana, io ti saro´ testimone, e ti daro´ atto della tua buonafede e del tuo impegno. Diversamente daro´ battaglia, con tutti i mezzi che la democrazia e le leggi mi consentiranno di fare.
La Politica e´ bella se costruisce percorsi nuovi e da´ soluzioni ai problemi. Ma quel bando 4.1 e´ orribile, mostruoso, indecente. E´ respinto dagli Ordini professionali e dalle Aziende. Se nessuno li ascolta, si fa un danno al territorio e alla Democrazia.
Faccio appello a quel Saro che cacciava dal Municipio furfanti e mafiosi. Ora si tratta di capire che la legge deve essere uguale per tutti e che questo serve oggi alla Sicilia.
TAVOLO VERDE SICILIA
Gruppo di Iniziativa " Pietro Gentile " Vittoria
Francesco Aiello
Vittoria 20 Marzo 2017
ATTACCO PREMEDITATO ALLA SERRICOLTURA.
Presidente Crocetta, tu sai cosa e´ la Serricoltura, perche sei cresciuto a contatto col mondo del lavoro e delle Serre, a Vittoria, a Gela, a Niscemi, a Licata, a Scicli, a Ragusa, a Pachino. Un mondo di lavoro, di imprese e ... di fatica.
Non riesco a capire percio´ per quale motivo, con quale logica, il bando Psr Misura 4.1 , in scadenza in questi giorni, possa discriminare un intero comparto, quello serricolo, prevedendo una assegnazione ai progetti presentati dalle aziende serricole di un punteggio inferiore rispetto a tutti gli altri. Sui 20 punti assegnabili a tutti i progetti per innovazioni aziendali, solo 17 al massimo possono essere riconosciuti ai progetti presentati dalle aziende del comparto serricolo. Cio´ significa nei fatti penalizzazione ed esclusione, illegittima e incostituzionale, delle aziende serricole.
Attento Presidente: questa cosa ti pone in Sicilia in conflitto radicale con migliaia di aziende e con gran parte del tuo Territorio.
Ti chiedo ancora di rimediare al mal fatto. Sei ancora in tempo. Disponi che il tuo Assessore Cracolici modifichi il bando con l´ausilio del Comitato di Sorveglianza, e intanto di prorogare la scadenza, in considerazione anche del fatto che nessun progetto risulta essere stato presentato. Se questo accadra´ , se bloccherai questa mostruosa angheria ai danni della Serricoltura siciliana, io ti saro´ testimone, e ti daro´ atto della tua buonafede e del tuo impegno. Diversamente daro´ battaglia, con tutti i mezzi che la democrazia e le leggi mi consentiranno di fare.
La Politica e´ bella se costruisce percorsi nuovi e da´ soluzioni ai problemi. Ma quel bando 4.1 e´ orribile, mostruoso, indecente. E´ respinto dagli Ordini professionali e dalle Aziende. Se nessuno li ascolta, si fa un danno al territorio e alla Democrazia.
Faccio appello a quel Saro che cacciava dal Municipio furfanti e mafiosi. Ora si tratta di capire che la legge deve essere uguale per tutti e che questo serve oggi alla Sicilia.
TAVOLO VERDE SICILIA
Gruppo di Iniziativa " Pietro Gentile " Vittoria
Francesco Aiello
Vittoria 20 Marzo 2017
ATTACCO PREMEDITATO ALLA SERRICOLTURA.
Presidente Crocetta, tu sai cosa e´ la Serricoltura, perche sei cresciuto a contatto col mondo del lavoro e delle Serre, a Vittoria, a Gela, a Niscemi, a Licata, a Scicli, a Ragusa, a Pachino. Un mondo di lavoro, di imprese e ... di fatica.
Non riesco a capire percio´ per quale motivo, con quale logica, il bando Psr Misura 4.1 , in scadenza in questi giorni, possa discriminare un intero comparto, quello serricolo, prevedendo una assegnazione ai progetti presentati dalle aziende serricole di un punteggio inferiore rispetto a tutti gli altri. Sui 20 punti assegnabili a tutti i progetti per innovazioni aziendali, solo 17 al massimo possono essere riconosciuti ai progetti presentati dalle aziende del comparto serricolo. Cio´ significa nei fatti penalizzazione ed esclusione, illegittima e incostituzionale, delle aziende serricole.
Attento Presidente: questa cosa ti pone in Sicilia in conflitto radicale con migliaia di aziende e con gran parte del tuo Territorio.
Ti chiedo ancora di rimediare al mal fatto. Sei ancora in tempo. Disponi che il tuo Assessore Cracolici modifichi il bando con l´ausilio del Comitato di Sorveglianza, e intanto di prorogare la scadenza, in considerazione anche del fatto che nessun progetto risulta essere stato presentato. Se questo accadra´ , se bloccherai questa mostruosa angheria ai danni della Serricoltura siciliana, io ti saro´ testimone, e ti daro´ atto della tua buonafede e del tuo impegno. Diversamente daro´ battaglia, con tutti i mezzi che la democrazia e le leggi mi consentiranno di fare.
La Politica e´ bella se costruisce percorsi nuovi e da´ soluzioni ai problemi. Ma quel bando 4.1 e´ orribile, mostruoso, indecente. E´ respinto dagli Ordini professionali e dalle Aziende. Se nessuno li ascolta, si fa un danno al territorio e alla Democrazia.
Faccio appello a quel Saro che cacciava dal Municipio furfanti e mafiosi. Ora si tratta di capire che la legge deve essere uguale per tutti e che questo serve oggi alla Sicilia.
TAVOLO VERDE SICILIA
Gruppo di Iniziativa " Pietro Gentile " Vittoria
Francesco Aiello
Vittoria 20 Marzo 2017