VITTORIA - LUNEDI´ 6 FEBBRAIO PROIEZIONE DI " MUSTANG " PER LA RASSEGNA " CULTURA PER LA VITA "
Lunedì 6 febbraio ore 20:00
Golden Hall (Vittoria
Ingresso libero
Prosegue con il film "Mustang" di Deniz Gamze Ergüven il percorso cinematografico d´autore all´interno della rassegna "Cultura per la Vita", organizzato dall´Ufficio Cultura della Diocesi di Ragusa. L´appuntamento è per Lunedì 6 febbraio alle ore 20.00 presso la Golden Hall di Vittoria (via Failla).
Il gioco spensierato, innocente e libero di quattro sorelle e una cugina sulla spiaggia di un villaggio turco con un gruppo di studenti maschi viene frainteso e la notizia dello ´scandalo´ giunta ai parenti (lo zio e la nonna) spinge questi a punirle severamente, fino alla ricerca di possibili pretendenti per matrimoni combinati che restituiscano alla famiglia l´onorabilità, la quale, appunto, condizionata dall´ambiente culturale del posto, tesse i fili del corso della storia e dei destini delle ragazze, costringendole ad abbandonare gli studi. Tra domande e angosce, senza manicheismi di sorta, le ragazze si trovano a dover scegliere tra la cultura familiare e le loro spinte verso l´autonomia e l´indipendenza. E se qualcuna accetterà un matrimonio imposto, le altre intraprenderanno altre strade, non semplici e a volte dolorose. Il film invita all´ascolto del complesso mondo adolescenziale femminile, alla scoperta dei delicati e forti sentimenti tra sorelle e ad uscire da limiti culturali pur sempre valicabili, riflettendo pure sul nobile e importante compito dell´istruzione.
La proiezione è preceduta da una presentazione per meglio entrare nel linguaggio cinematografico e seguita da dibattito. Interverranno la prof.ssa Rita La Terra (Liceo linguistico, Ist. "G. Mazzini" di Vittoria) e la prof.ssa Rita Pierro (Liceo classico, Ist. "G. Mazzini" di Vittoria). Modererà il prof. Gianni Nannara.
Quest´anno il tema del percorso è Accompagnare, Discernere e Integrare la fragilità delle famiglie, invito tratto dall´esortazione apostolica "Amoris Laetitia" di Papa Francesco che l´equipe dell´Ufficio ha voluto cogliere, per l´anno pastorale 2016-17, al fine di suscitare confronti e condivisioni sulle relazioni umane sotto tutti gli aspetti, dalla dimensione affettiva a quella sociale, da quella interiore a quella morale, promuovendo nuovi possibili stili di vita. La ricerca della pace e del perdono, del senso dell´accoglienza incondizionata, del progetto condiviso, stanno infatti alla base di valori familiari; i quali spesso, messi continuamente alla prova, vengono travisati da una certa "modernità" e talvolta calpestati dalla scelta di azioni più comode e dispersive.
In allegato il programma della Rassegna "Cultura per la vita".
L´ingresso è libero e aperto a tutti
Ulteriori informazioni su:
http://www.diocesidiragusa.it/attivita/uffici/ufficio-cultura/
icona_facebook_3@ufficioculturadiocesidiragusa
L´equipe organizzativa