VITTORIA - NENERDI´ AL TEATRO LA " GIORNATA DELLA MEMORIA "
Sarà celebrata venerdì 27 gennaio al Teatro Comunale la Giornata della Memoria, dedicata alle vittime della Shoah. L´iniziativa, promossa dal Comune, è organizzata dalla Consulta alle Politiche femminili, che ha coinvolto le associazioni e i club service della città: Rotary, Kiwanis, Kiwanis Vittoria Colonna, Lions, Fidapa, Innerwheel, Soroptimist, Unitrè, Antea , Il Filo di seta, Auser, Centro Studi Campanella.
In scena "Il labirinto del silenzio", rappresentazione per voci e musica, in tre parti: il Negazionismo, tema assegnato quest´anno dal Miur per il concorso "I giovani incontrano la Shoah"; un concerto con rivisitazione dei brani eseguiti nei diversi anni che hanno visto in Teatro la commemorazione della Giornata della Memoria, accompagnati dalla lettura di passi tratti da alcune delle rappresentazioni (Il silenzio di Dio, Haftling, Processo a Caino, Nunca Mas, Il genocidio degli Armeni, da Vittoria a Mauthausen, I Giusti, La Madonna a Treblinka, Il processo di Norimberga); i lavori degli alunni del plesso "Lombardo Radice" dell´I.C. "G. Caruano" (insegnanti Perupato, Donzelli, Licata, Pelonero).
I brani musicali saranno eseguiti dalla maestra Michela Bonavita, dal maestro Salvatore Salerno e dal soprano Debora Giombarresi. I testi sono della professoressa Lella Colombo e le voci di artisti locali.
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune di Vittoria
In scena "Il labirinto del silenzio", rappresentazione per voci e musica, in tre parti: il Negazionismo, tema assegnato quest´anno dal Miur per il concorso "I giovani incontrano la Shoah"; un concerto con rivisitazione dei brani eseguiti nei diversi anni che hanno visto in Teatro la commemorazione della Giornata della Memoria, accompagnati dalla lettura di passi tratti da alcune delle rappresentazioni (Il silenzio di Dio, Haftling, Processo a Caino, Nunca Mas, Il genocidio degli Armeni, da Vittoria a Mauthausen, I Giusti, La Madonna a Treblinka, Il processo di Norimberga); i lavori degli alunni del plesso "Lombardo Radice" dell´I.C. "G. Caruano" (insegnanti Perupato, Donzelli, Licata, Pelonero).
I brani musicali saranno eseguiti dalla maestra Michela Bonavita, dal maestro Salvatore Salerno e dal soprano Debora Giombarresi. I testi sono della professoressa Lella Colombo e le voci di artisti locali.
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune di Vittoria