VITTORIA - NUOVO PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO
Nuovo piano di dimensionamento scolastico, il sindaco: "Approvato un piano equo che garantisce autonomia e offerta formativa degli istituti"
E´ stato approvato, nel corso dell´ultima giunta, il nuovo piano di dimensionamento scolastico. A darne notizia il sindaco Giovanni Moscato e l´assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Zorzi.
"Con l´approvazione del nuovo piano di dimensionamento scolastico – ha dichiarato il sindaco – si conclude un percorso iniziato dal nostro insediamento e che si è basato sulla condivisione e sulla collegialità delle scelte con tutti gli attori interessati. Abbiamo puntato, innanzitutto, sulla salvaguardia dell´autonomia scolastica e dell´offerta formativa di alto livello che gli istituti cittadini offrono ai nostri ragazzi. Avremo due grandi istituti che saranno dedicati ai due eroi siciliani: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L´istituto Falcone ingloberà il Caruano e il San Biagio e l´istituto Borsellino ingloberà lo Sciascia di Scoglitti e il Rodari. Inoltre la scuola San Giuseppe passerà dall´istituto Pappalardo alla Giovanni XXIII. Avremo così due grandi istituti comprensivi che garantiranno i livelli del passato e la nostra proposta ha avuto il plauso dei dirigenti scolastici, dei consigli d´istituto e dei sindacati. Ringrazio per questo risultato l´esperto Gianluca Occhipinti e gli esperti a titolo gratuito Fausto Senia, Daniela Di Rosa e Angela Fisichella per il lavoro di raccordo compiuto".
"Con il nuovo piano di dimensionamento scolastico – conclude l´assessore Zorzi – si conclude un percorso condiviso e concertato e siamo felici che vi sia stata una reciproca soddisfazione con i dirigenti scolastici e con i genitori. Basta pensare alle delibere dei consigli d´istituto approvate negli ultimi giorni che hanno condiviso le scelte operate. E´ stata individuata la soluzione migliore per garantire i docenti e sopratutto i nostri ragazzi. Si tratta di un altro tassello che entrerà a regime a partire dall´anno scolastico 2019/2020 e che si unisce al grande lavoro svolto dalla nostra amministrazione sull´edilizia scolastica e sulla messa in sicurezza degli istituti. Ringrazio, unitamente al sindaco, i nostri esperti per l´indispensabile supporto che ci ha permesso di conseguire questo importante risultato".
Andrea Sessa
Ufficio Stampa Comune Vittoria
E´ stato approvato, nel corso dell´ultima giunta, il nuovo piano di dimensionamento scolastico. A darne notizia il sindaco Giovanni Moscato e l´assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Zorzi.
"Con l´approvazione del nuovo piano di dimensionamento scolastico – ha dichiarato il sindaco – si conclude un percorso iniziato dal nostro insediamento e che si è basato sulla condivisione e sulla collegialità delle scelte con tutti gli attori interessati. Abbiamo puntato, innanzitutto, sulla salvaguardia dell´autonomia scolastica e dell´offerta formativa di alto livello che gli istituti cittadini offrono ai nostri ragazzi. Avremo due grandi istituti che saranno dedicati ai due eroi siciliani: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L´istituto Falcone ingloberà il Caruano e il San Biagio e l´istituto Borsellino ingloberà lo Sciascia di Scoglitti e il Rodari. Inoltre la scuola San Giuseppe passerà dall´istituto Pappalardo alla Giovanni XXIII. Avremo così due grandi istituti comprensivi che garantiranno i livelli del passato e la nostra proposta ha avuto il plauso dei dirigenti scolastici, dei consigli d´istituto e dei sindacati. Ringrazio per questo risultato l´esperto Gianluca Occhipinti e gli esperti a titolo gratuito Fausto Senia, Daniela Di Rosa e Angela Fisichella per il lavoro di raccordo compiuto".
"Con il nuovo piano di dimensionamento scolastico – conclude l´assessore Zorzi – si conclude un percorso condiviso e concertato e siamo felici che vi sia stata una reciproca soddisfazione con i dirigenti scolastici e con i genitori. Basta pensare alle delibere dei consigli d´istituto approvate negli ultimi giorni che hanno condiviso le scelte operate. E´ stata individuata la soluzione migliore per garantire i docenti e sopratutto i nostri ragazzi. Si tratta di un altro tassello che entrerà a regime a partire dall´anno scolastico 2019/2020 e che si unisce al grande lavoro svolto dalla nostra amministrazione sull´edilizia scolastica e sulla messa in sicurezza degli istituti. Ringrazio, unitamente al sindaco, i nostri esperti per l´indispensabile supporto che ci ha permesso di conseguire questo importante risultato".
Andrea Sessa
Ufficio Stampa Comune Vittoria