VITTORIA - PER L´ASSESSORE ELIO CUGNATA NON E´ PREVISTO ALCUN AUMENTO TARIFFARIO PER IL 2015
In riferimento alle dichiarazioni del presidente dell´Ascom di Vittoria, Antonio Prelati, l´assessore ai Tributi, Elio Cugnata, ha precisato che "non è vero che nel 2015 c´è stato un aumento dell´imposizione tributaria a livello locale".
"Purtroppo - ha continuato Cugnata - la tendenza del Governo nazionale è quella di scaricare sui Comuni i continui tagli finanziari, non consentendo, di conseguenza, alle amministrazioni locali di mantenere i servizi essenziali che le stesse forniscono. Nonostante questa tendenza generalizzata, va evidenziato che, per il 2015, il comune di Vittoria ha già approvato recentemente le tariffe per cittadini ed imprese; tariffe che sono identiche a quelle del 2014; non vi è, infatti, alcuna variazione d´imposta su Imu, Tasi, canone idrico e tributi minori quali occupazione del suolo pubblico o imposta di pubblicità. A dire il vero, l´unica variazione, ma in diminuzione rispetto all´anno precedente, è quella sulla Tari per la quale già da ora si ha una riduzione rispetto all´anno scorso, che verrà applicata con la rata di saldo da pagare entro l´anno. Ciò è stato reso possibile grazie alle capacità dell´ufficio e del suo dirigente di recuperare utenze e soggetti che prima in parte o totalmente sfuggivano alla tassazione. Spiace, però, che Prelati dica queste cose, peraltro inesatte, da presidente di un organismo di carattere sindacale e partecipativo, impegnando tutta l´Ascom in posizioni politiche di parte, quindi andando contro la connotazione stessa dell´associazione, che è istituzionalmente super partes. Ma tant´è! Per quanto attiene le mie competenze, quella valutazione alla quale si riferisce Prelati è stata già fatta, ancor prima che io abbia iniziato il mio mandato, o è solo preconcetta e strumentale a fini politici di parte? Abbiamo forse mai fatto riferimento alle sue, di competenze?".
Salvatore Genovese
addetto stampa Comune Vittoria
"Purtroppo - ha continuato Cugnata - la tendenza del Governo nazionale è quella di scaricare sui Comuni i continui tagli finanziari, non consentendo, di conseguenza, alle amministrazioni locali di mantenere i servizi essenziali che le stesse forniscono. Nonostante questa tendenza generalizzata, va evidenziato che, per il 2015, il comune di Vittoria ha già approvato recentemente le tariffe per cittadini ed imprese; tariffe che sono identiche a quelle del 2014; non vi è, infatti, alcuna variazione d´imposta su Imu, Tasi, canone idrico e tributi minori quali occupazione del suolo pubblico o imposta di pubblicità. A dire il vero, l´unica variazione, ma in diminuzione rispetto all´anno precedente, è quella sulla Tari per la quale già da ora si ha una riduzione rispetto all´anno scorso, che verrà applicata con la rata di saldo da pagare entro l´anno. Ciò è stato reso possibile grazie alle capacità dell´ufficio e del suo dirigente di recuperare utenze e soggetti che prima in parte o totalmente sfuggivano alla tassazione. Spiace, però, che Prelati dica queste cose, peraltro inesatte, da presidente di un organismo di carattere sindacale e partecipativo, impegnando tutta l´Ascom in posizioni politiche di parte, quindi andando contro la connotazione stessa dell´associazione, che è istituzionalmente super partes. Ma tant´è! Per quanto attiene le mie competenze, quella valutazione alla quale si riferisce Prelati è stata già fatta, ancor prima che io abbia iniziato il mio mandato, o è solo preconcetta e strumentale a fini politici di parte? Abbiamo forse mai fatto riferimento alle sue, di competenze?".
Salvatore Genovese
addetto stampa Comune Vittoria