VITTORIA - PRESENTATA ALL´EX CONVENTO DELLE GRAZIE LA RACCOLTA DI LIRICHE DI SAVERIO LA GRUA " IMMAGINI ".


Organizzato dal Club Lions di Vittoria, dalla Congregazione del Santissimo Crocifisso, col patrocinio del comune di Vittoria si è avuta ieri, 5 marzo, la presentazione della raccolte di poesie, dal titolo "Immagini " ,di Saverio La Grua.
Avvocato, presidente onorario della Camera Penale di Ragusa, già deputato nazionale, deputato regionale, decano della Congregazione del Santissimo Crocefisso, una vita spesa tra i banchi dei tribunali e gli scranni parlamentari, Saverio La Grua si è dedicato,chiaramente, anche alla sua famiglia.
Messa da parte l´attivitá politica attiva, all´on. La Grua si riconosce il ruolo di Saggio , se non di padre nobile della politica locale. Da qualche tempo l´avvocato La Grua ha mostrato una certa attenzione alla fotografia, cogliendo particolari di quella parte della nostra Terra, che tanto ci piacciono. Oggi lo ritroviamo autore di una raccolta di poesie intitolata "Immagini". La presentazione del volumetto si è svolta nella sala Emanuele Giudice, all´interno dell´ex Convento delle Grazie.
Si scusa Saverio La Grua per aver messo il naso nella poesia. Con il garbo che lo contraddistingue si affaccia così nel mondo affascinante dei poeti. I suoi sono versi sciolti e denotano una passione già accesasi ai tempi del ginnasio, con la prima opera, in età quasi adolescenziale, dal titolo " I canti della fiamma ossidrica ", versi sconclusionati e provocatori, come li definisce lo stesso autore.
L´opera di oggi è ben diversa, "non un errore della vecchiaia, ma la voglia di scrutare il sole oltre la nebbia",
cosi come afferma lo stesso La Grua. La raccolta di liriche segue un ordine rigorosamente cronologico.
Dopo i saluti dell´inesauribile mons. Calì, del sindaco Giovanni Moscato, del presidente del Lions Giuseppe Drago, il numeroso pubblico ha potuto ascoltare alcune poesie contenute in questa raccolta. Il compito di declamare alcune di queste liriche è stato affidato a Massimo Leggio, attore, regista, già direttore artistico del Teatro Comunale, regista delle ultime edizioni del Dramma Sacro. Massimo Leggio non legge le poesie e neanche le recita: Leggio entra nell´anima di quei versi e li fa suoi. È la perfetta armonia tra i versi e la voce dell´attore a donare all´orecchio del pubblico momenti di riflessione.
La serata si è conclusa con i volumetti autografati dall´autore.
Noi ci congratuliamo con l´avv. LA GRUA per la sua opera e nel contempo annoveriamo questo evento nel contesto culturale e nel ben nutrito calendario, che in queste settimane vede Vittoria al centro di iniziative di rilievo.
Peppe Guastella- Eco degli Iblei- Vittoria
Avvocato, presidente onorario della Camera Penale di Ragusa, già deputato nazionale, deputato regionale, decano della Congregazione del Santissimo Crocefisso, una vita spesa tra i banchi dei tribunali e gli scranni parlamentari, Saverio La Grua si è dedicato,chiaramente, anche alla sua famiglia.
Messa da parte l´attivitá politica attiva, all´on. La Grua si riconosce il ruolo di Saggio , se non di padre nobile della politica locale. Da qualche tempo l´avvocato La Grua ha mostrato una certa attenzione alla fotografia, cogliendo particolari di quella parte della nostra Terra, che tanto ci piacciono. Oggi lo ritroviamo autore di una raccolta di poesie intitolata "Immagini". La presentazione del volumetto si è svolta nella sala Emanuele Giudice, all´interno dell´ex Convento delle Grazie.
Si scusa Saverio La Grua per aver messo il naso nella poesia. Con il garbo che lo contraddistingue si affaccia così nel mondo affascinante dei poeti. I suoi sono versi sciolti e denotano una passione già accesasi ai tempi del ginnasio, con la prima opera, in età quasi adolescenziale, dal titolo " I canti della fiamma ossidrica ", versi sconclusionati e provocatori, come li definisce lo stesso autore.
L´opera di oggi è ben diversa, "non un errore della vecchiaia, ma la voglia di scrutare il sole oltre la nebbia",
cosi come afferma lo stesso La Grua. La raccolta di liriche segue un ordine rigorosamente cronologico.
Dopo i saluti dell´inesauribile mons. Calì, del sindaco Giovanni Moscato, del presidente del Lions Giuseppe Drago, il numeroso pubblico ha potuto ascoltare alcune poesie contenute in questa raccolta. Il compito di declamare alcune di queste liriche è stato affidato a Massimo Leggio, attore, regista, già direttore artistico del Teatro Comunale, regista delle ultime edizioni del Dramma Sacro. Massimo Leggio non legge le poesie e neanche le recita: Leggio entra nell´anima di quei versi e li fa suoi. È la perfetta armonia tra i versi e la voce dell´attore a donare all´orecchio del pubblico momenti di riflessione.
La serata si è conclusa con i volumetti autografati dall´autore.
Noi ci congratuliamo con l´avv. LA GRUA per la sua opera e nel contempo annoveriamo questo evento nel contesto culturale e nel ben nutrito calendario, che in queste settimane vede Vittoria al centro di iniziative di rilievo.
Peppe Guastella- Eco degli Iblei- Vittoria