VITTORIA - PROGETTO PRELIMINARE DI " AGENDA URBANA "
Agenda Urbana, valutato positivamente il progetto preliminare. L´assessore Nicastro: "Entro marzo si concluderà la fase istruttoria. Nostro lavoro puntuale per sfruttare le opportunità di finanziamento"
Si è svolto a Catania, lo scorso 16 dicembre nella sede di Palazzo Platamone, un vertice sull´Agenda Urbana a cui hanno partecipato l´assessore ai Lavori Pubblici Paolo Nicastro e il dirigente alla Programmazione Comunitaria Alessandro Basile. La costituenda Autorità Urbana Gela-Vittoria è stata tra le prime aggregazioni territoriali a presentare nei termini al Dipartimento della programmazione i primi due documenti di progettazione preliminare in linea con il metodo di co-pianificazione dettato dalle linee programmatiche del Dipartimento Regionale. Le due città, tra le prime a deliberare, hanno avviato un´intensa attività di co-progettazione che ha condotto alla presentazione di un primo rapporto di confronto tecnico nel settembre 2016 e alla presentazione del Progetto preliminare di Strategia Urbana Sostenibile (SUS), nel novembre 2016, verificata e già validata dai funzionari regionali. In totale vi è un ammontare di risorse finanziarie di circa 37 milioni di Euro assegnata all´Agenda Urbana. Gli uffici dei due comuni hanno già predisposto il modello organizzativo preliminare e sono già al lavoro per la presentazione della documentazione finale. L´intero sforzo organizzativo e progettuale è stato fino ad oggi condotto interamente con risorse umane interne ai due comuni con evidente risparmio di spesa. Successivamente enti specializzati e accreditati supporteranno i Comuni nella fase finale di ammissibilità, costituzione e di attuazione.
"Abbiamo avuto un buon riscontro – ha spiegato l´assessore Nicastro – per quanto concerne la completezza e la puntualità nella predisposizione dei progetti presentati e continueremo a lavorare con la stessa perizia e meticolosità. Abbiamo appreso con piacere di essere stati tra i primi Comuni a presentare il documento programmatico e entro marzo sarà completata la procedura istruttoria che si concluderà con la fase di ammissibilità". "Agenda Urbana rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio specie per interventi riguardanti l´assetto urbano, ambientale, energetico e di inclusione sociale e di innovazione tecnologica e organizzativa. I nostri uffici hanno lavorato con puntualità e abnegazione per riuscire a rispettare le direttive del Dipartimento Regionale e strutturare una strategia di sviluppo urbana sostenibile per il rilancio della competitività del territorio coinvolto", ha concluso il sindaco.
Andrea Sessa
addetto stampa Comune di Vittoria
Si è svolto a Catania, lo scorso 16 dicembre nella sede di Palazzo Platamone, un vertice sull´Agenda Urbana a cui hanno partecipato l´assessore ai Lavori Pubblici Paolo Nicastro e il dirigente alla Programmazione Comunitaria Alessandro Basile. La costituenda Autorità Urbana Gela-Vittoria è stata tra le prime aggregazioni territoriali a presentare nei termini al Dipartimento della programmazione i primi due documenti di progettazione preliminare in linea con il metodo di co-pianificazione dettato dalle linee programmatiche del Dipartimento Regionale. Le due città, tra le prime a deliberare, hanno avviato un´intensa attività di co-progettazione che ha condotto alla presentazione di un primo rapporto di confronto tecnico nel settembre 2016 e alla presentazione del Progetto preliminare di Strategia Urbana Sostenibile (SUS), nel novembre 2016, verificata e già validata dai funzionari regionali. In totale vi è un ammontare di risorse finanziarie di circa 37 milioni di Euro assegnata all´Agenda Urbana. Gli uffici dei due comuni hanno già predisposto il modello organizzativo preliminare e sono già al lavoro per la presentazione della documentazione finale. L´intero sforzo organizzativo e progettuale è stato fino ad oggi condotto interamente con risorse umane interne ai due comuni con evidente risparmio di spesa. Successivamente enti specializzati e accreditati supporteranno i Comuni nella fase finale di ammissibilità, costituzione e di attuazione.
"Abbiamo avuto un buon riscontro – ha spiegato l´assessore Nicastro – per quanto concerne la completezza e la puntualità nella predisposizione dei progetti presentati e continueremo a lavorare con la stessa perizia e meticolosità. Abbiamo appreso con piacere di essere stati tra i primi Comuni a presentare il documento programmatico e entro marzo sarà completata la procedura istruttoria che si concluderà con la fase di ammissibilità". "Agenda Urbana rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio specie per interventi riguardanti l´assetto urbano, ambientale, energetico e di inclusione sociale e di innovazione tecnologica e organizzativa. I nostri uffici hanno lavorato con puntualità e abnegazione per riuscire a rispettare le direttive del Dipartimento Regionale e strutturare una strategia di sviluppo urbana sostenibile per il rilancio della competitività del territorio coinvolto", ha concluso il sindaco.
Andrea Sessa
addetto stampa Comune di Vittoria