VITTORIA - Pubblicato il bando sui contributi prevenzione rischio sismico
E´ stato pubblicato all´Albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune (www.comunevittoria.gov.it) l´avviso pubblico relativo ai contributi per interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici privati. Gli interventi, previsti da un´ordinanza del Capo Dipartimento Protezione civile, comprendono le opere strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione degli edifici privati.
I cittadini in possesso dei requisiti richiamati dal bando possono presentare la richiesta di incentivo entro e non oltre 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione dell´avviso e possono chiedere informazioni recandosi negli uffici della Protezione civile (via Cacciatori delle Alpi 432) o telefonando, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, ai numeri 0932/514930 o 524918.
"Sulla scorta emotiva degli ultimi eventi calamitosi avvenuti in centro Italia, il Dipartimento della Protezione Civile ed il nostro assessorato - ha dichiarato l´assessore alla Protezione civile, Paolo Nicastro - hanno prontamente provveduto a predisporre la manifestazione di interesse per l´accesso ai finanziamenti. Il bando prevede, così come l´ODPC n. 293/2015, una serie di provvedimenti che vanno dalla micro-zonizzazione sismica, ossia tutti gli interventi volti alla caratterizzazione sismica del territorio, agli interventi di miglioramento ed adeguamento sismico sino alla demolizione e ricostruzione, degli edifici strategici e di quelli privati. E´ un´occasione di riqualificazione in particolare del centro storico, ma anche degli edifici scolastici, con una quota contributiva pari al 40% dell´importo dei lavori. Ricordiamo l´importanza di un provvedimento di questo tipo, data la forte vulnerabilità sismica della nostra Regione, così come oramai sancito dalle NTC 2008. Gli uffici della Protezione Civile sono a disposizione per ogni chiarimento."
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune di Vittoria
I cittadini in possesso dei requisiti richiamati dal bando possono presentare la richiesta di incentivo entro e non oltre 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione dell´avviso e possono chiedere informazioni recandosi negli uffici della Protezione civile (via Cacciatori delle Alpi 432) o telefonando, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, ai numeri 0932/514930 o 524918.
"Sulla scorta emotiva degli ultimi eventi calamitosi avvenuti in centro Italia, il Dipartimento della Protezione Civile ed il nostro assessorato - ha dichiarato l´assessore alla Protezione civile, Paolo Nicastro - hanno prontamente provveduto a predisporre la manifestazione di interesse per l´accesso ai finanziamenti. Il bando prevede, così come l´ODPC n. 293/2015, una serie di provvedimenti che vanno dalla micro-zonizzazione sismica, ossia tutti gli interventi volti alla caratterizzazione sismica del territorio, agli interventi di miglioramento ed adeguamento sismico sino alla demolizione e ricostruzione, degli edifici strategici e di quelli privati. E´ un´occasione di riqualificazione in particolare del centro storico, ma anche degli edifici scolastici, con una quota contributiva pari al 40% dell´importo dei lavori. Ricordiamo l´importanza di un provvedimento di questo tipo, data la forte vulnerabilità sismica della nostra Regione, così come oramai sancito dalle NTC 2008. Gli uffici della Protezione Civile sono a disposizione per ogni chiarimento."
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune di Vittoria