VITTORIA - SECONDO INCONTRO FORMATIVO DI " IOPPI´ "
"Formazione è crescita"
Tardera e Corbino: "puntiamo forte sulla formazione"
Con il secondo incontro avuto luogo ieri sera in una partecipata sala Avis, si è concluso il primo step dedicato al mondo della formazione in agricoltura, voluto da Ioppì. Ancora una volta, partner dell´iniziativa voluta e curata da Alessandro Corbino, consigliere di Ioppì e figura professionale dedicata al ramo formativo degli associati alla Ioppì, è stata Syngenta gruppo svizzero dedicato all´agribusiness. Introduzione ai lavori affidata a Bartolomeo Arrabbito, Key account manager di Syngenta. Tra gli interventi, Gianni Di Giacomo, Sales representative e di Giacomo Purromuto, quest´ultimo impegnato a spiegare l´uso sicuro, efficace e sostenibile dei prodotti fitosanitari in ambiente protetto.
"Puntiamo fortemente sulla formazione - spiega Corbino -, consapevoli che in agricoltura trattasi di pratica poco sviluppata. Si parla tanto di qualità e di agricoltura sostenibile ed in linea con i canoni della sana produzione, ma poi c´è poca volontà nell´accrescere la propria sete di sapere. Ioppì, ha nella propria mission - aggiunge Corbino - proprio questo. Aggregare e formare. La formazione per la nostra realtà equivale ad una crescita diretta e proporzionale. Proprio per tale ragione, in linea con i dettami impartiti dalla Direzione di Ioppì, nel prossimo periodo, con cadenza mensile, terremo dei corsi che abbracceranno vari settori: dall´utilizzo dei film plastici al coinvolgimento delle case sementiere".
Ampiamente soddisfatto è Luca Tardera componente del direttivo di Ioppì. "Non posso che esprimere il mio più vivo compiacimento per l´attenzione che è stata mostrata per questi primi due appuntamenti che la Ioppì ha inteso organizzare. Stiamo mettendo in pratica quanto ci eravamo prefissati. Saluto positivamente non solo l´impegno di un professionista come Corbino, impegnato in questa branca organizzativa di Ioppì, ma sopratutto la volontà degli agricoltori che hanno inteso partecipare. Lo avevamo già compreso e con ieri ne abbiamo avuto l´ennesima dimostrazione: c´è voglia di crescita da parte dei nostri associati e questo ci rende ancora più fieri degli uomini e delle donne che hanno sposato il progetto Ioppì. Chi ha deciso di associarsi lo ha fatto per seguire i dettami della qualità. Gli stessi, che Ioppì ha fatto propri sin dalla nascita".
Responsabile Ufficio Stampa
Davide La Rosa
Tardera e Corbino: "puntiamo forte sulla formazione"
Con il secondo incontro avuto luogo ieri sera in una partecipata sala Avis, si è concluso il primo step dedicato al mondo della formazione in agricoltura, voluto da Ioppì. Ancora una volta, partner dell´iniziativa voluta e curata da Alessandro Corbino, consigliere di Ioppì e figura professionale dedicata al ramo formativo degli associati alla Ioppì, è stata Syngenta gruppo svizzero dedicato all´agribusiness. Introduzione ai lavori affidata a Bartolomeo Arrabbito, Key account manager di Syngenta. Tra gli interventi, Gianni Di Giacomo, Sales representative e di Giacomo Purromuto, quest´ultimo impegnato a spiegare l´uso sicuro, efficace e sostenibile dei prodotti fitosanitari in ambiente protetto.
"Puntiamo fortemente sulla formazione - spiega Corbino -, consapevoli che in agricoltura trattasi di pratica poco sviluppata. Si parla tanto di qualità e di agricoltura sostenibile ed in linea con i canoni della sana produzione, ma poi c´è poca volontà nell´accrescere la propria sete di sapere. Ioppì, ha nella propria mission - aggiunge Corbino - proprio questo. Aggregare e formare. La formazione per la nostra realtà equivale ad una crescita diretta e proporzionale. Proprio per tale ragione, in linea con i dettami impartiti dalla Direzione di Ioppì, nel prossimo periodo, con cadenza mensile, terremo dei corsi che abbracceranno vari settori: dall´utilizzo dei film plastici al coinvolgimento delle case sementiere".
Ampiamente soddisfatto è Luca Tardera componente del direttivo di Ioppì. "Non posso che esprimere il mio più vivo compiacimento per l´attenzione che è stata mostrata per questi primi due appuntamenti che la Ioppì ha inteso organizzare. Stiamo mettendo in pratica quanto ci eravamo prefissati. Saluto positivamente non solo l´impegno di un professionista come Corbino, impegnato in questa branca organizzativa di Ioppì, ma sopratutto la volontà degli agricoltori che hanno inteso partecipare. Lo avevamo già compreso e con ieri ne abbiamo avuto l´ennesima dimostrazione: c´è voglia di crescita da parte dei nostri associati e questo ci rende ancora più fieri degli uomini e delle donne che hanno sposato il progetto Ioppì. Chi ha deciso di associarsi lo ha fatto per seguire i dettami della qualità. Gli stessi, che Ioppì ha fatto propri sin dalla nascita".
Responsabile Ufficio Stampa
Davide La Rosa