VITTORIA - SODDISFAZIONE DEL CAPOGRUPPO DEL PD PER IL MANTENIMENTO DEL PRESIDIO DELLA POSTRADA.
Mi si consenta di esprimere la mia più enorme soddisfazione nell´apprendere che il presidio Polstrada di Vittoria non sarà chiuso.
Sono molto contento perché questa fu una battaglia che il sottoscritto, allora Presidente del Consiglio Comunale, ebbe a portare nella Città e che - come del resto confermato anche dal sindacalista SAP Maiorana - ha visto i rappresentanti delle forze dell´ordine a presenziare in un Consiglio Comunale in cui si è dibattuto del pericolo che la chiusura del presidio avrebbe potuto rappresentare per la nostra comunità cittadina.
Era una battaglia dal duplice scopo politico: quello di mantenere la Polstrada a Vittoria per un importante servizio al nostro territorio ma anche quello di non vedersi smantellare tutti i presidi di legalità che tanto erano e sono necessari per affermare la presenza dello stato e della legge nel nostro territorio.
Venivamo dalla chiusura della sezione distaccata del Tribunale di Ragusa e dalla paventata chiusura della sezione del Giudice di Pace di Vittoria.
Invero quest´ultimo ufficio grazie anche alla presa di posizione corraggiosa dell´allora Sindaco Nicosia che si accollò i costi della gestione anche tramite i risparmi prodotti dal trasferimento della sede presso gli attuali locali adiacenti alla Chiesa di San Giuseppe venne scongiurata.
Oggi la sede del Giudice di Pace, e la capacità di quel Sindaco di trovare gli spazi per individuarvi anche la sede locale dell´associazione antiracket, fanno di quello stabile il presidio più importante di legalità a Vittoria assieme alle Caserme dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e della Polizia Municipale.
A tutte queste forze vanno i ringraziamenti per il lavoro quotidianamente svolto.
Oggi si aggiunge quindi anche il frutto di una appassionata battaglia che ha visto mantenersi a Vittoria anche il presidio della Polstrada. Merito certamente non solo del sottoscritto ma anche dell´amministrazione comunale e di tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione di allora che combatterono insieme votando una mozione consiliare che fu inviata a tutti i vertici politici ed istituzionali.
Quella mozione ebbe una buona eco se è vero che di lì a poco vi fu la annuale convocazione delle sezioni di Polstrada regionale proprio a Palazzo Iacono.
Questa può considerarsi a pieno titolo una bella pagina di politica seria che ha portato benefici alla nostra Città contribuendo almeno a renderla più serena.
Certo il percorso è ancora lungo e non concluso.
Adesso auspichiamo il potenziamento di organico di tutte le forze di polizia del territorio: per vigilare sulle nostre case come sulle nostre campagne, sulle nostre imprese come sui nostri giovani.
Questo è un fatto ed un atto concreto per la nostra comunità e quando la politica non è fatta solo di parole ma di impegno, passione e risultati concreti è sempre buona politica.
Salvatore Di Falco
Capogruppo PD in Consiglio Comunale
Presidente Consiglio Comunale 2011-2016.
Sono molto contento perché questa fu una battaglia che il sottoscritto, allora Presidente del Consiglio Comunale, ebbe a portare nella Città e che - come del resto confermato anche dal sindacalista SAP Maiorana - ha visto i rappresentanti delle forze dell´ordine a presenziare in un Consiglio Comunale in cui si è dibattuto del pericolo che la chiusura del presidio avrebbe potuto rappresentare per la nostra comunità cittadina.
Era una battaglia dal duplice scopo politico: quello di mantenere la Polstrada a Vittoria per un importante servizio al nostro territorio ma anche quello di non vedersi smantellare tutti i presidi di legalità che tanto erano e sono necessari per affermare la presenza dello stato e della legge nel nostro territorio.
Venivamo dalla chiusura della sezione distaccata del Tribunale di Ragusa e dalla paventata chiusura della sezione del Giudice di Pace di Vittoria.
Invero quest´ultimo ufficio grazie anche alla presa di posizione corraggiosa dell´allora Sindaco Nicosia che si accollò i costi della gestione anche tramite i risparmi prodotti dal trasferimento della sede presso gli attuali locali adiacenti alla Chiesa di San Giuseppe venne scongiurata.
Oggi la sede del Giudice di Pace, e la capacità di quel Sindaco di trovare gli spazi per individuarvi anche la sede locale dell´associazione antiracket, fanno di quello stabile il presidio più importante di legalità a Vittoria assieme alle Caserme dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e della Polizia Municipale.
A tutte queste forze vanno i ringraziamenti per il lavoro quotidianamente svolto.
Oggi si aggiunge quindi anche il frutto di una appassionata battaglia che ha visto mantenersi a Vittoria anche il presidio della Polstrada. Merito certamente non solo del sottoscritto ma anche dell´amministrazione comunale e di tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione di allora che combatterono insieme votando una mozione consiliare che fu inviata a tutti i vertici politici ed istituzionali.
Quella mozione ebbe una buona eco se è vero che di lì a poco vi fu la annuale convocazione delle sezioni di Polstrada regionale proprio a Palazzo Iacono.
Questa può considerarsi a pieno titolo una bella pagina di politica seria che ha portato benefici alla nostra Città contribuendo almeno a renderla più serena.
Certo il percorso è ancora lungo e non concluso.
Adesso auspichiamo il potenziamento di organico di tutte le forze di polizia del territorio: per vigilare sulle nostre case come sulle nostre campagne, sulle nostre imprese come sui nostri giovani.
Questo è un fatto ed un atto concreto per la nostra comunità e quando la politica non è fatta solo di parole ma di impegno, passione e risultati concreti è sempre buona politica.
Salvatore Di Falco
Capogruppo PD in Consiglio Comunale
Presidente Consiglio Comunale 2011-2016.