VITTORIA - UNA PARTE DELLA COLLETTIVA D´ARTE " OBLIO " SARA´ DEVOLUTA A MO.VIS
L´arte, l´Oblio e la MoVIS
L´Associazione culturale MPGART di Vittoria promuove ed organizza la prima edizione di "Oblio": collettiva di arte contemporanea.
Saranno circa 40 gli artisti che, provenienti da tutto il mondo, sono stati selezionati da una giuria composta dal professor Arturo Barbante, Giovanna La Cava e Melissan Gurrieri. Questi esporranno le loro opere che vanno dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla video art , alle installazioni.
L´obiettivo dell´iniziativa, che si terrà sia a Vittoria che a Comiso a cominciare dal mese di marzo, è quello di valorizzare il nostro territorio con le sue eccellenze culturali, naturalistica e artistiche, avvicinando gli artisti provenienti da ogni parte del mondo al nostro territorio, favorendo lo scambio tra questi e gli artisti contemporanei nostrani.
Il tema che verrà approfondito sarà quello dell´Oblio e il ricavato delle opere vendute verrà destinato, per il 25%, all´associazione MoVIS che in questo modo trova una possibilità di finanziamento, utile per poter continuare a svolgere le proprie attività che, per tracciare un parallelismo con l´oblio, hanno proprio l´obiettivo non far dimenticare alla società che esiste il mondo della disabilità, mettendo l´accento su quelle che sono le esigenze delle persone disabili che non vogliono e non devono essere dimenticate dal resto della società civile.
Vittoria, 6 dicembre 2016
Carmelo Comisi
Presidente MoVIS ONLUS
L´Associazione culturale MPGART di Vittoria promuove ed organizza la prima edizione di "Oblio": collettiva di arte contemporanea.
Saranno circa 40 gli artisti che, provenienti da tutto il mondo, sono stati selezionati da una giuria composta dal professor Arturo Barbante, Giovanna La Cava e Melissan Gurrieri. Questi esporranno le loro opere che vanno dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla video art , alle installazioni.
L´obiettivo dell´iniziativa, che si terrà sia a Vittoria che a Comiso a cominciare dal mese di marzo, è quello di valorizzare il nostro territorio con le sue eccellenze culturali, naturalistica e artistiche, avvicinando gli artisti provenienti da ogni parte del mondo al nostro territorio, favorendo lo scambio tra questi e gli artisti contemporanei nostrani.
Il tema che verrà approfondito sarà quello dell´Oblio e il ricavato delle opere vendute verrà destinato, per il 25%, all´associazione MoVIS che in questo modo trova una possibilità di finanziamento, utile per poter continuare a svolgere le proprie attività che, per tracciare un parallelismo con l´oblio, hanno proprio l´obiettivo non far dimenticare alla società che esiste il mondo della disabilità, mettendo l´accento su quelle che sono le esigenze delle persone disabili che non vogliono e non devono essere dimenticate dal resto della società civile.
Vittoria, 6 dicembre 2016
Carmelo Comisi
Presidente MoVIS ONLUS