AGRIGENTO - 700.000 EURO PER L' " ESTATE AGRIGENTINA " SECONDO GIUEPPE DI ROSA
Abbiamo fatto le pulci alle spese del Parco Valle Dei Templi e del Comune, “l'estate Agrigentina” è costata circa 700.000€ . Il Parco per statuto può investire in spettacoli e feste? Il Comune può elargire un contributo di 135.000€ al distretto turistico delegando a loro l'organizzazione degli eventi con soldi pubblici? Perché sperperare il denaro pubblico in questo modo e non investirlo rendendo più bella ed accogliente la nostra città ridotta ai minimi storici per servizi al turista ed al cittadino, in genere? Oggi presso il giardino del Bar Portapò di Via Atenea, durante la conferenza stampa, vi abbiamo mostrato le spese sostenute dal parco e dal comune: quale ritorno economico ne ha ricevuto l'intera provincia? L'ente parco può investire questi soldi nel modo in cui li spende ? A cosa serve spendere circa 700.000€ in promozione del territorio con spettacoli e spettacolini locali e in banchetti quando la Valle è di suo un bene “UNESCO” “patrimonio dell'umanità?” Ve lo diciamo noi: a gestire in questo modo il potere politico. “Fino a quando in questa realtà con i soldi pubblici si dovranno finanziare eventi così, questa terra non vedrà mai la luce” Purtroppo lo sappiamo da tempo, ad Agrigento, in Sicilia, dire come stanno le cose, urta la sensibilità di molti che ne traggono beneficio.
Non abbiamo mai pensato di denunciare un sistema marcio senza subire alcuna ritorsione o critica; non abbiamo mai pensato di attaccare il sistema senza farci antipatie varie; se attacchiamo oggi l'elargizione di contributi a pioggia , sappiamo che ci può essere colui che cercherà di infangare noi, sappiamo che se attacchiamo il sistema dicendo che “il comune non può elargire un contributo di 135.000€ al Distretto turistico per superare le scartoffie burocratiche e spendere i soldi come si vuole” ci faremo nemici... Sappiamo che se attacchiamo il sistema di favoritismi del “Parco Valle dei templi”, ci saranno gli addetti ai lavori che ce l'avranno con noi; Sappiamo che criticare l'operato del potente di turno porta anche antipatie, sappiamo che mettere sul piatto circa 700.000 € e trovare chi come noi fa le pulci, ci porterà solo antipatie, ma è giusto che la gente sappia, conosca e veda da dove arrivano i soldi distribuiti a pioggia. Che strana Agrigento, sembra un cane che si rincorre la coda, ma intanto a dire come stanno le cose siamo in pochi ed attiriamo anche antipatie di chi trae beneficio…
IL Responsabile Regionale Dipartimento Trasparenza Enti Locali
Giuseppe DI ROSA
| finanziamento | NOTE |
Il Mercante di Libri di Alessandro Accurso Tagano. | € 1.586,00 | |
“Eros Ramazzotti – World tour premiere” | € 21.960,00 | |
Ditta: Savatteri S.r.l.s. | € 24.200,00 | |
Premio Mimosa d'Oro XXXI | € 2.000,00 | |
Terra di Vento Srl | € 11.602,50 | |
Associazione culturale Stage | € 6.000,00 | |
Kinema, rassegna di cinema e arti visive | € 15.006,00 | |
La biblioteca di Andrea Lucchesi Palli di Agrigento del 700 | € 6.100,00 | |
Odissea di Omero interpretati da Sebastiano lo Monaco | € 43.890,00 | |
musica jazz effettuati a Villa Aurea | € 1.122,27 | |
concerto di Lello Analfino in data | € 22.000,00 | |
“Sipario d'Oro 2022” | € 7.000,00 | |
Associazione Terzo Millennio | € 5.720,00 | |
Associazione culturale Teatranima. | € 2.500,00 | |
“Taccuino di Bonn” di Luigi Pirandello. Ditta: Edizioni Lussografica S.n.c. | € 30.232,80 | |
“Orchestra Luna Rossa” “Let it Beatles” | € 5.000,00 | |
manifestazione di Arcosoli Jazz 2022 | € 10.980,00 | |
"Pirandello stable festival" 2022 | € 4.000,00 | |
Fondazione Pirandello presso il chiostro del Museo della Badia di Licata | € 6.600,00 | |
Multimedia Digital. | € 4.000,00 | |
Enzo Gambino Phonomatopéa teatrale nel Kaos pirandelliano | € 3.960,00 | |
XVIII Festival del Cinema Archeologico | € 11.400,00 | |
Associazione culturale Artesia. | € 3.000,00 | |
“Ellenic Music Festival” | € 5.000,00 | |
“I Malavoglia” Teatro Europa Piccola società cooperativa a r.l. | € 3.850,00 | |
“Sicilymovie Festival del cinema di Agrigento 2022” | € 10.000,00 | |
Ditta: Beniamino Biondi “Serate al Museo - rassegna di cinema e libri” | € 11.000,00 | |
“Arcosoli Jazz” 2022 | € 11.900,00 | |
Accademia Musicale Free Melody ASD | € 7.000,00 | |
“Il Risveglio di Persefone” | € 4.000,00 | |
“I Tammura di Girgenti” | € 2.500,00 | |
Premio Karkinos | € 7.000,00 | |
“Estate a Barbadoro”, event marketing di enoturismo e enogastronomia Zarabazzara s.r.l.s. | € 23.180,00 | |
spettacolo musicale Ethnos Antiche Tradizioni Popolari. | € 8.000,00 | |
Associazione Quintaessenza gruppo internazionale dei “SEIOTTAVI” | € 5.500,00 | |
“Arcosoli Jazz 2022” | € 5.700,00 | |
GN EVENTS di Giovanni Napoli Simona Molinari e Band | € 23.100,00 | |
Celebrazione del 208° annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri Zarabazzara | € 3.080,00 | |
Digimedia S.r.l. | € 1.000,00 | |
Il Mercante di Libri di Alessandro Accurso | € 732,00 | |
"Premio Gregorio di Agrigento 2021". Ditta: Dottor Michael Benfatti. | € 1.000,00 | |
“I Venerdì della Valle” | € 6.000,00 | |
Associazione Quintaessenza “Percorsi di Storia” | € 8.000,00 | |
Zarabazzara S.r.l.s Progetto Diodoros | € 25.620,00 | |
Ditta Atelier790 S.r.l progettazione grafica tabellone marchio Diodoros | € 11.163,00 | |
Celebrazione del 208° annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri | € 488,00 | |
Multimedia Digital di Giovanni Parisi almanacco Viviagrigento 2022 | € 5.600,00 | |
valorizzazione della capra girgintana | € 7.320,00 | |
“Premio Gregorio di Agrigento 2021” | € 1.000,00 | |
T O T A L E | € 448.592,57 | |