AGRIGENTO - ANCORA NIENTE BAGNI PUBBLICI IN PIAZZA TAGLIALAVORO
Anche per questa stagione estiva, niente bagni pubblici ad Agrigento
Sindaco, consegni i bagni pubblici di Piazza Taglialavoro alla nostra associazione, saremo noi a renderli efficienti ed a metterli a disposizione degli utenti
Ancora un anno andato a vuoto, dopo 2 anni dall'insediamento della Giunta Miccichè, niente bagni pubblici ad Agrigento.
Neppure con il TESORETTO della tassa di soggiorno si riescono a riaprire i bagni pubblici della città di Agrigento, candidata a città della cultura con un investimento di 40.000€ per il solo progettista, non si potevano spendere le 40.000€ per rendere agibili alcuni dei bagni pubblici cittadini ?
Cosa aspettate a rendere Agrigento una città normale ?
I cittadini non chiedono la luna, i turisti SCAPPANO, una città senza bagni pubblici, può ambire a diventare riferimento di un polo turistico ?
Cosa ne pensano gli addetti ai lavori ? Cosa ne pensano i dirigenti del distretto turistico che Parlano della costa del mito ?
Ad Agrigento anche i bagni pubblici restano nei sogni degli agrigentini, è questo il mito di cui parlare ai turisti ?????
Neppure una spesa di ben 155.000€ ha permesso in questa stagione estiva che volge al termine(mancano 15 giorni al ferragosto) di avere i servizi essenziali…….
BASTA SINDACO MICCICHE', BASTA PROMESSE DA MARINAIO
Il Cambio di rotta non c'è stato, ma neppure all'orizzonte si è visto un seppur minimo cambiamento in meglio, IL FALLIMENTO E' DAVANTI AGLI OCCHI DI TUTTI
Link Video : https://youtube.com/shorts/FDLPHWhQ8aY?feature=share
IL Responsabile Regionale Dipartimento Trasparenza Enti Locali
Giuseppe DI ROSA
Sindaco, consegni i bagni pubblici di Piazza Taglialavoro alla nostra associazione, saremo noi a renderli efficienti ed a metterli a disposizione degli utenti
Ancora un anno andato a vuoto, dopo 2 anni dall'insediamento della Giunta Miccichè, niente bagni pubblici ad Agrigento.
Neppure con il TESORETTO della tassa di soggiorno si riescono a riaprire i bagni pubblici della città di Agrigento, candidata a città della cultura con un investimento di 40.000€ per il solo progettista, non si potevano spendere le 40.000€ per rendere agibili alcuni dei bagni pubblici cittadini ?
Cosa aspettate a rendere Agrigento una città normale ?
I cittadini non chiedono la luna, i turisti SCAPPANO, una città senza bagni pubblici, può ambire a diventare riferimento di un polo turistico ?
Cosa ne pensano gli addetti ai lavori ? Cosa ne pensano i dirigenti del distretto turistico che Parlano della costa del mito ?
Ad Agrigento anche i bagni pubblici restano nei sogni degli agrigentini, è questo il mito di cui parlare ai turisti ?????
Neppure una spesa di ben 155.000€ ha permesso in questa stagione estiva che volge al termine(mancano 15 giorni al ferragosto) di avere i servizi essenziali…….
BASTA SINDACO MICCICHE', BASTA PROMESSE DA MARINAIO
Il Cambio di rotta non c'è stato, ma neppure all'orizzonte si è visto un seppur minimo cambiamento in meglio, IL FALLIMENTO E' DAVANTI AGLI OCCHI DI TUTTI
Link Video : https://youtube.com/shorts/FDLPHWhQ8aY?feature=share
IL Responsabile Regionale Dipartimento Trasparenza Enti Locali
Giuseppe DI ROSA