Angolo della Memoria
risultati: 1-10 / 44
C’è stato un tempo in cui la strada era maestra di vita.
Tra le viuzze del paese nascevano le amicizie più vere e più sincere.
Tra un gioco e l'altro e una merenda condivisa.
Non c’erano i pericoli...
Scarpe "vecchie" e via a correre a perdifiato fino all'imbrunire che sanciva l’ora del ritorno a cas...
Tra le viuzze del paese nascevano le amicizie più vere e più sincere.
Tra un gioco e l'altro e una merenda condivisa.
Non c’erano i pericoli...
Scarpe "vecchie" e via a correre a perdifiato fino all'imbrunire che sanciva l’ora del ritorno a cas...
BCsicilia - Isola Pittsburg Forever
Isola delle Femmine, “Un caffè a Casa Di Maggio”: Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda
Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via ...
Isola delle Femmine, “Un caffè a Casa Di Maggio”: Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda
Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via ...
Racconta una antica leggenda che in tempi primordiali e molto antichi vivessero nella savana africana, molto più a sud del mare di Atlantide, l'allora Mediterraneo inglobante l'attuale Sahara, specie animali e gruppi umani a noi sconosciuti, e di cui non sappiamo quasi niente.In quei tempi lontan...
Si deve al prof. Alberto Todaro, agrigentino insegnante di Inglese di 60 anni, una ricerca approfondita, con un viaggio in Argentina durante i mondiali del Qatar, sui "desaparecidos "italiani e siciliani nel paese di Maradona. Sulla ricerca del prof. Todaro, legata a una borsa di studio bandita d...
Nel 1992 Franco Andreucci, docente di Storia contemporanea presso l' Università di Pisa dal 1975 al 2013, grande conoscitore del marxismo italiano e delle vicende del PCI, scoprì presso gli archivi del Comintern a Mosca ( archivi da poco aperti agli sutdiosi ) una lettera, che il 15 febbraio 194...
Isola delle Femmine e Pittsburg uniti nel ricordo di Joe Di Maggio
“Isola delle Femmine e Pittsburg uniti nel ricordo di Joe Di Maggio” è l’iniziativa promossa da BCsicilia, Friends of Isola delle Femmine e Isola Pittsburg Forever nell’anniversario della nascita del grande campione di baseball con...
Vincenzo Serrentino (Rosolini, 19 settembre 1897 – Sebenico, 15 maggio 1947) è stato un prefetto italiano capo della Provincia di Zara fra la fine del 1943 e il mese di ottobre del 1944.
Già membro del Tribunale Straordinario della Dalmazia, venne preso a Trieste durante i quaranta giorni di occu...
Già membro del Tribunale Straordinario della Dalmazia, venne preso a Trieste durante i quaranta giorni di occu...
André Dupont era nato il primo ottobre 1911 a Meythet, in Alta Savoia, da una famiglia di piccoli agricoltori: il padre morì quando André aveva 7 anni, mentre a 9 anni il piccolo rimase orfano di madre. Fu così adottato da una zia ( dormendo con le vacche nella stalla ) a e all'età di 13 anni ini...
“È UN OMICIDIO DI STATO VISTO DA TUTTI” – 13 SETTEMBRE IN MEMORIA DI NORMAN CONTRO LA MAFIA DELLE BARONIE UNIVERSITARIE, NEL DODICESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE
Il padre del dottorando invoca l’applicazione dell’articolo 416 bis del Codice penale
Palermo, 10 settembre 2022 - Sono passati dodici ann...
Il padre del dottorando invoca l’applicazione dell’articolo 416 bis del Codice penale
Palermo, 10 settembre 2022 - Sono passati dodici ann...
altri risultati