BAROLO ( CN ) - AL FESTIVAL AGRI-ROCK " COLLISIONI " SUCCESSO DEL " FRAPPATO DOC VALLE DELL´ACATE "

La tendenza dell´estate 2016: vini rossi freschi
VOGLIA DI FRAPPATO
Inserito nella Top 20 dei vini estivi dal Wall Street Journal, il Frappato Doc Vittoria di Valle Dell´Acate tra i protagonisti al Festival agri-rock «Collisioni»
Degustazioni Valle dell´Acate a Collisioni - Domenica 17 Luglio dalle 17 alle 18.30, Barolo (CN)
Acate, 14 luglio 2016 – «Smile Wine», il vino del sorriso. Lo chiamano così negli Stati Uniti, dove è amatissimo per la sua versatilità e freschezza. È il Frappato DOC Vittoria, tra i vini più conosciuti di Valle dell´Acate, cantina da cento ettari della Sicilia sud orientale gestita da Gaetana Jacono. Il Wall Street Journal lo ha inserito tra i quattro rossi della Top 20 dei vini più indicati per l´estate definendolo agile, da servire, al pari del Beaujolais citato, lievemente raffreddato.
Se scegliere il calice migliore con le alte temperature non è semplice, sulle tavole italiane e internazionale non si escludono più i rossi. Il Frappato DOC Vittoria è un rosso fresco e prorompente che, fin dal primo incontro con l´olfatto, diventa travolgente. Domenica 17 Luglio 2016 dalle 17 alle 18:30, l´annata 2015 incanterà i palati degli ospiti del festival agri-rock Collisioni, l´appuntamento che per l´ottavo anno consecutivo riunisce gli amanti della musica e del buon cibo. Luogo d´incontro 2016, il paese di Barolo, mecca del vino piemontese.
«Il Frappato è il mio vino più familiare, un rosso che conosco da oltre 20 anni e di cui la mia famiglia, che lo produce da sei generazioni, possiede tutti i segreti – commenta Gaetana Jacono, responsabile di Valle dell´Acate, tenuta che segue con il padre Giuseppe, i fratelli Antonio e Maria Gabriella e la famiglia Ferreri, nelle persone di Ottavio e Francesco, quest´ultimo presidente di Assovini Sicilia - È un vino fresco che al naso esplode in profumi di lamponi, more e fiori di viola, mentre in bocca arriva morbido e vellutato».
Una freschezza, quella del Frappato, che è affidata solo all´acciaio, senza passaggi in legno, e che si consiglia di servire a una temperatura di 14 gradi, abbinato con tonno, baccalà, salmone, sushi/sashimi.
Inoltre, sempre della cantina Valle dell´Acate, sarà possibile degustare Zagra-Grillo Sicilia D.O.C. 2015, un vino ottenuto da uve Grillo in purezza affinate in acciaio per 4 mesi e in bottiglia per altri 4, dal colore giallo paglierino e dal profumo brillante. Nella zona vip, invece, si potrà degustare il Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico 2013, vino di punta della cantina, con 60% uve del Nero d´Avola e 40% uve del Frappato, dal colore rosso ciliegia, intenso e brillante, con tannino vellutato, persistente e aromatico. Perché è sempre il momento per un rosso italiano. Anzi, ragusano.
CONTATTI STAMPA
Sara Vitali:
Emanuela Capitanio:
Tel: 0583 – 316509; press@cinquesensi.it