BERLINO - LE ECCELLENZE DEL SUD-EST SICILIANO ALLA FIERA DEL TURISMO DI BERLINO
LE ECCELLENZE DEL SUD EST SICILIANO IN MOSTRA ALL´ITB DI BERLINO. IL MARCHIO D´AREA "VIAGGIO NEGLI IBLEI" DAL 4 ALL´8 MARZO ALLA FIERA INTERNAZIONALE DEL TURISMO PER PRESENTARE LE PECULIARITA´ DEL TERRITORIO E LE AZIENDE CHE LO RAPPRESENTANO
RAGUSA - Le campagne, i muretti a secco, il mare limpido certificato dalla bandiera blu e naturalmente il tardo-barocco patrimonio dell´Umanità. Un "unicum" per un´emozione "unica" da vivere all´interno di un territorio straordinario, ricco di storia millenaria e di prodotti enogastronomici d´eccellenza. Un´offerta turistica che, anche grazie all´apertura dello scalo aeroportuale di Comiso, è in grado di attrarre i turisti stranieri. Una proposta che non poteva di certo mancare all´Itb di Berlino, una tra le più importanti fiere di settore al mondo, in cui da giovedì fino a domenica sarà presente il marchio d´area "Viaggio negli Iblei" promosso dalla Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio tra i Comuni. Il marchio "ombrello" racchiude numerose aziende del settore turistico, dalla ricettività all´escursionismo, dall´enogastronomia all´artigianato tipico, rappresentando un brand capace di valorizzare ed esaltare le peculiarità di un territorio altamente vocato all´eccellenza. Dal 4 all´8 marzo all´Itb di Berlino verranno presentate, dunque, tutte le caratteristiche territoriali di un lembo di Sicilia che è riuscito a preservare ed esaltare gli ambienti naturali ed archeologici, offrendo così percorsi turistici suggestivi e al tempo stesso ambiti. Il marchio d´area "Viaggio negli Iblei" sarà presente a Berlino con un proprio stand che consentirà di offrire visibilità a tutte le aziende che hanno aderito. Previsti incontri con i buyers internazionali, con la stampa specializzata e con una serie di blogger a cui saranno fornite le più utili informazioni in modo da raccontare la terra iblea suscitando interesse tra i propri lettori.
Il progetto "Marchio d´Area - Viaggio negli Iblei", gestito dalla Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni, è finanziato nell´ambito del PIST 9 - Linea d´intervento 3.3.1.3 (attività C) del P.O. FESR 2007/2013. Per ogni informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa ai numeri telefonici +39 339 8139540 - +39 339 5918219, all´indirizzo email info@viaggionegliblei.it e sul sito www.viaggionegliblei.it, oppure contattando l´Ufficio Politiche Comunitarie della Provincia al n. +39 0932 675388.
02 marzo 2015
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA - Le campagne, i muretti a secco, il mare limpido certificato dalla bandiera blu e naturalmente il tardo-barocco patrimonio dell´Umanità. Un "unicum" per un´emozione "unica" da vivere all´interno di un territorio straordinario, ricco di storia millenaria e di prodotti enogastronomici d´eccellenza. Un´offerta turistica che, anche grazie all´apertura dello scalo aeroportuale di Comiso, è in grado di attrarre i turisti stranieri. Una proposta che non poteva di certo mancare all´Itb di Berlino, una tra le più importanti fiere di settore al mondo, in cui da giovedì fino a domenica sarà presente il marchio d´area "Viaggio negli Iblei" promosso dalla Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio tra i Comuni. Il marchio "ombrello" racchiude numerose aziende del settore turistico, dalla ricettività all´escursionismo, dall´enogastronomia all´artigianato tipico, rappresentando un brand capace di valorizzare ed esaltare le peculiarità di un territorio altamente vocato all´eccellenza. Dal 4 all´8 marzo all´Itb di Berlino verranno presentate, dunque, tutte le caratteristiche territoriali di un lembo di Sicilia che è riuscito a preservare ed esaltare gli ambienti naturali ed archeologici, offrendo così percorsi turistici suggestivi e al tempo stesso ambiti. Il marchio d´area "Viaggio negli Iblei" sarà presente a Berlino con un proprio stand che consentirà di offrire visibilità a tutte le aziende che hanno aderito. Previsti incontri con i buyers internazionali, con la stampa specializzata e con una serie di blogger a cui saranno fornite le più utili informazioni in modo da raccontare la terra iblea suscitando interesse tra i propri lettori.
Il progetto "Marchio d´Area - Viaggio negli Iblei", gestito dalla Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni, è finanziato nell´ambito del PIST 9 - Linea d´intervento 3.3.1.3 (attività C) del P.O. FESR 2007/2013. Per ogni informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa ai numeri telefonici +39 339 8139540 - +39 339 5918219, all´indirizzo email info@viaggionegliblei.it e sul sito www.viaggionegliblei.it, oppure contattando l´Ufficio Politiche Comunitarie della Provincia al n. +39 0932 675388.
02 marzo 2015
ufficio stampa
Carmelo Saccone