CAMARINA - DOPO 40 ANNI TORNA LA MUSICA DEI PINK FLOYD GRAZIE ALLA BAND DEGLI ECHOES
Dopo oltre 40 anni la musica dei leggendari Pink Floyd riecheggia nel suggestivo parco archeologico di Kamarina; questa volta però ad interpretare magistralmente le loro note non sono i quattro musicisti inglesi , ma una formazione vittoriese composta da 5 musicisti che noi per affetto usiamo definire "ragazzi", ma che ieri sera hanno dimostrato la loro bravura. Qualche migliaio di persone affamate del rock dei Pink Floyd ha di fatto assistito a questo concerto oragnizzato e voluto da Amedeo Fusco con la collaborazione del direttore Museo dott. Giovanni di Stefano.
La band siciliana degli Echoes ha ripercosso quarantanni di storia e di successi musicali del gruppo inglese, due ore di buone musica in uno scenario unico, il parco archeologico del museo di Kamarina, sullo sfondo il mare Mediterraneo hanno reso magico un momento artistico di grande valenza. Sarà stato il mio essere un cinquantenne fan dei Pink Floyd , sarà stata la location unica ed irripetibile o forse il nome della band Echoes, ma il pensiero ad ogni pezzo riportava a quel Live in Pompei del 1971. La pelle d´oca nonostante il caldo afoso di agosto è stata una costante per molti spettatori. Bravissimi tutti, la band è composta da: Marzia Incardone; Giovanni Invincibile; Francesco Cataldo; Alessandro Salerno; Alessandro Vacirca.
Peppe Guastella
La band siciliana degli Echoes ha ripercosso quarantanni di storia e di successi musicali del gruppo inglese, due ore di buone musica in uno scenario unico, il parco archeologico del museo di Kamarina, sullo sfondo il mare Mediterraneo hanno reso magico un momento artistico di grande valenza. Sarà stato il mio essere un cinquantenne fan dei Pink Floyd , sarà stata la location unica ed irripetibile o forse il nome della band Echoes, ma il pensiero ad ogni pezzo riportava a quel Live in Pompei del 1971. La pelle d´oca nonostante il caldo afoso di agosto è stata una costante per molti spettatori. Bravissimi tutti, la band è composta da: Marzia Incardone; Giovanni Invincibile; Francesco Cataldo; Alessandro Salerno; Alessandro Vacirca.
Peppe Guastella