CAMARINA - FRANCO FRATANTONIO FIRMA L´OPERA SIMBOLO DELLA 16^ EDIZIONE DEL TROFEO DEL MARE

Al museo di Camarina, sabato 21 maggio, in occasione della " Notte dei Musei " verrà proiettato in prima assoluta " Pozzo Paradiso ", opera simbolo del " Trofeo del Mare " realizzata dal pittore modicano Franco Fratantonio. L´ opera è stata presentata nel 2014 nell´ambito della mostra del cinema di Venezia, sessione orizzonti.
Sempre domani a Camarina "Arte e Studio " sarà presente con gli allievi per una lezione di pittura dal vivo, sotto la direzione di Manuela Distefano e di Franco Fratantonio: i lavori saranno esposti nel museo sempre per la notte europea dei musei.
"Pozzo paradiso è il terzo tempo, dopo Salvataggio e Ossidiana, di un ampio e ambizioso progetto di video- foto-pittura cui da anni Franco Fratantonio si sta dedicando e con il quale ha già ottenuto significativi riconoscimenti. Vero e proprio protagonista di questo progetto è il mare, punto di convergenza dell´occhio, della mente e del cuore dell´artista modicano.
Lo spunto iniziale di Pozzo paradiso è dato da una leggenda celtica nella quale un ragazzo muto ritrova nelle profondità del mare la propria voce, che è quella della poesia del canto e del mito. Nel video la storia del ragazzo muto è interpretata dal poeta Riccardo Emmolo, che s´immerge nel mare alla ricerca della propria origine, il quartiere della Stradanuova a Scicli, dove è nato e ha vissuto l´infanzia e l´adolescenza." ( Gente di mare - news )
Sempre domani a Camarina "Arte e Studio " sarà presente con gli allievi per una lezione di pittura dal vivo, sotto la direzione di Manuela Distefano e di Franco Fratantonio: i lavori saranno esposti nel museo sempre per la notte europea dei musei.
"Pozzo paradiso è il terzo tempo, dopo Salvataggio e Ossidiana, di un ampio e ambizioso progetto di video- foto-pittura cui da anni Franco Fratantonio si sta dedicando e con il quale ha già ottenuto significativi riconoscimenti. Vero e proprio protagonista di questo progetto è il mare, punto di convergenza dell´occhio, della mente e del cuore dell´artista modicano.
Lo spunto iniziale di Pozzo paradiso è dato da una leggenda celtica nella quale un ragazzo muto ritrova nelle profondità del mare la propria voce, che è quella della poesia del canto e del mito. Nel video la storia del ragazzo muto è interpretata dal poeta Riccardo Emmolo, che s´immerge nel mare alla ricerca della propria origine, il quartiere della Stradanuova a Scicli, dove è nato e ha vissuto l´infanzia e l´adolescenza." ( Gente di mare - news )