30 Marzo 2023

CAMARINA - IN AUMENTO IL NUMERO DEI VISITATORI DEL MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE : ECCO IL PROGRAMMA DI " CAMARINA SOTTO LE STELLE "

Numeri in crescita al Museo Regionale di Kamarina.
I visitatori del Museo sono cresciuti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 12 ÷ 15 %.
<>.
Il Museo Regionale di Kamarina con la grande mostra "NAUFRAGI", con le partecipazioni alle grandi rassegne internazionali (Tourisma di Firenze, La borsa di Paestum), con le iniziative sia invernali che estive si pone in controtendenza rispetto al resto dell´isola.
E´ stato, altresì, diffuso il programma di " Camarina sotto le stelle " edizione 2015

CAMARINA SOTTO LE STELLE
Archeologia - Arte - Cultura
2015
Luglio, ore 20,30 (o come indicato)
21 - Rusina, la mia vita, presentazione del libro a cura di Gino
Carbonaro; spettacolo di musica popolare del gruppo "Energia
e simpatia" di Maria Teresa Spanò;
24 - ore 20,00 - Naufragi, visita guidata alla Mostra a cura di
Giovanni Di Stefano, promossa dal Rotary Club di Ragusa
(Presidente Maria Ragusa);
26 - Camarina multimediale - Tecnologia I.C.T per conoscere
Camarina, del Consiglio Nazionale delle Ricerche - ICAR,
presentazione della sperimentazione di una guida come
applicazione web per smartphone e tablet, a cura di Alberto
Machì in collaborazione con S. Lombardo, F. Pisciotta, G.
Dierna e A. Picone e visita guidata del Museo con l´ausilio
della tecnologia informatica.
Vinum mesopotamium, il vino di Camarina (Expo 2015),
Inaugurazione della Mostra;
28 - Archeologia sottotiro: l´Italia in difesa del Patrimonio
culturale in Iraq, conferenza di Massimo Cultraro (Consiglio
Nazionale delle Ricerche), con proiezioni di immagini;
31 - Bufalino e Camarina, omaggio a Gesualdo Bufalino, con
introduzione di Gaetano Bonetta (Università di Chieti) e
proiezione integrale dell´intervista di Piero Chiambretti a
Gesualdo Bufalino, del 1995, per gentile concessione della
Fondazione Bufalino;
Agosto, ore 20,00 (o come indicato)
1 - L´autobus e il treno, i Mimi dell´Ente Nazionale Sordi,
spettacolo di chiusura del I° Disabilfestival provinciale;
2 - Il Gruppo di Scicli, un dialogo con la terra e un omaggio a
Piero Guccione, a cura di Elisa Mandarà (critico d´arte), che
conduce, segue proiezione del documentario "Colore per la terra"
di Gianni Mania e Andrea Errera, alla presenza degli Artisti;
4 - Vita e morte nelle miniere di Tabuna, conversazione a cura di
Saro Distefano (giornalista e storico) con proiezione di immagini
d´epoca;
Foto - Giacchi
7 - Omaggio di Camarina alla Poesia di Giorgio Burrafato, con
introduzione di Carmelo Arezzo (giornalista); segue lo spettacolo Un
poeta aruci aruci, tra minniliddi zucchi e timpi, nella rivisitazione di
Gianni Battaglia, con Gianni Guastella, chitarra, Giacomo
Schembari, pianoforte, Marcella Burderi, canto recitativo, Giuseppe
Sarta, fisarmonica, Andrea Chessari, percussioni;
8 - ore 22,00 - Omaggio ai Pink Floyd, concerto degli Echoes a cura
di Amedeo Fusco;
11 - Omaggio di Camarina a Lucio Mandarà, sceneggiatore,
scrittore, regista RAI, spettacolo del regista Gianni Battaglia, e
iscrizione nell´Albo delle Eccellenze iblee - Terra impareggiabile;
13 - Camilleri a Camarina, omaggio ad Andrea Camilleri con la
proiezione del documentario Magaria, regia di Rocco Mortelliti, e di
Ugo e Andrea, regia di Rocco Mortelliti. Sarà presente il Regista;
18 - Una bella storia. Le origini dell´Orient Express, di Gianni
Papa, presentazione del libro Premio città di Castello, Edizioni
LuoghInteriori 2015, a cura di Guglielmo Troina (giornalista RAI);
20 - 23 - XVII VideoLab Film Festival, concorso Internazionale
dei corti del Cinema d´Arte Mediterranea di Kamarina, a cura della
Filmoteca Laboratorio 451;
21 - 22 - 23 - Proiezioni di alcune parti del documentario "Roma
antica in 3D" (prodotto da Altair Multimedia Roma);
24 - "Elegia del frammento" a Camarina, di Giovanni Occhipinti,
presentazione del libro a cura di Carmelo Mezzasalma con il racconto
autentico di Dario Latifi, progetto teatrale di Lorenzo Guardiano, con
le voci di Giovanni Arezzo, Fabio Bruno, Benedetto Guardiano,
Valeria La Terra e con le musiche di Angelo Battaglia e Lorenzo
Guardiano;
26 -ore 19,00 e ore 21,30 (a pagamento) - Il Marinaio, a cura della
Compagnia G.o.D.o.T., dramma statico in un atto di Ferdinando
Pessoa, con Federica Bisegna, Gaia Guglielmino e Anita Pomario,
regia di Vittorio Bonaccorso;
30 - Giuseppe Leone, i luoghi del romanzo, edito da Postcart 2015,
presenta Salvatore Silvano Nigro (Università di Catania);
Settembre, ore 19,00 (o come indicato)
7 - ore 18,30 e ore 20,00 (a pagamento) - Lisistrata di Aristofane,
rappresentazione in dialetto del Gruppo sanmichelese, regia di
Rosanna Alberghina, con interpretazioni di Luciana Spagnolo,
Gianna Vacante, Michele Lo Tauro;
10 - Naufragi, giornata di studi conclusiva della mostra a
cura di Jan Jacobsen e di Gloria Mittica (Ny Carlsberg
Glyptotek di Copenaghen);
18 - Inaugurazione della Mostra I Longobardi, lectio
magistralis di Giuseppe Roma (Università della Calabria);
27 - Omaggio a Salvatore Adamo, con la presentazione del
volume "La Notte....l´attesa" (2014) di Salvatore Adamo,
presentazione a cura di Giovanni Ottaviano alla presenza
dell´Autore (la data e l´ora sono suscettibili di cambiamenti). Ingresso libero, tranne il 26 agosto e il 07 settembre.
Posti a sedere limitati.
Si ringraziano
Notizie Flash
SCICLI - IL CONSIGLIERE MIRABELLA SULLO STADIO " SCAPELLATO "
POZZALLO - CONTROLLI DELLE FORZE DELL'ORDINE
RAGUSA -SECONDO POSTO REGIONALE PER EREA ESORDIENTI
COMISO - MARIA RITA SCHEMBARI APPREZZA L'ENDORSEMENT DELL'ON. ABBATE
RAGUSA . I CANDIDATI CULTRERA, FIRRINCIELI E SCHININA' SULLA PAGINA ISTITUZIONALE FB DI CASSI'
RAGUSA - CHIAVOLA (PD): " A CASA GLI OPERAI T.I. DELLA MANUTENZIONE "
RAGUSA - CASSI' REPLICA AI 3 CANDIDATI SINDACO
RAGUSA - SEQUESTRATI OLTRE 100 KG DI ALIMENTI IN UN RISTORANTE ETNICO
COMISO - AVVIATA PROCEDURA PER ABBATTIMENTO PASSAGGIO A LIVELLO SULLA SS 115
VITTORIA - L'ASSESSORE NICASTRO E LE PALESTRE DELLA " RODARI " E DELLA " PAPPALARDO "
IBLA - IL COMIBLEO DENUNCIA LE MANCATE MANUTENZIONI
30-03-2023 17:01 - Sport
[]
Giorgia Gurrieri e Giovanni Balistrieri, sono i due giovanissimi atleti di Comiso che parteciperanno ai campionati nazionali di nuoto ad Avezzano.

“Giorgia e Giovanni, sono due giovanissimi cittadini di Comiso molto in gamba e già dotati di grande autodisciplina – commenta il sindaco Maria Rita Schembari -, infatti riescono a gestire benissimo quelli che sono gli impegni scolastici e quelli sportivi. Eccellenti in tutto ciò che fanno, rappresenteranno Comiso e la Sicilia, ad Avezzano ai campi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
29-03-2023 18:46 - Attualità
[]
Prosegue la scerbatura e la pulizia degli arenili prima di Pasqua

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando, in particolare, le borgate e le zone balneari dove si sta mettendo in atto anche la pulizia degli arenili. “Per Pasqua e nei ponti di primavera – evidenzia il sindaco Peppe Dimartino - tradizionalmente moltissime persone, sia proprietari di case che non, si riversano nel nostro territorio, ritrovand...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
29-03-2023 18:02 - Economia
[]
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Ragusa emerge dal contesto nazionale descritto recentemente dalla Corte dei Conti nella relazione semestrale al Parlamento. Secondo quanto riportato dai magistrati contabili, infatti, al Sud il 62% dei Comuni ha giudicato "complessa" la partecipazione ai bandi europei e, secondo quanto ricostruito dalla Svimez, ci vogliono nove mesi in più rispetto alla media nazionale per costruire le infrastrutture sociali.

A Ragusa, invece, superano...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 18:20 - Sport
[]
“LA SICILIA, DANZA CSEN”, GRANDE SUCCESSO IERI AL TEATRO TENDA

DI RAGUSA CON OLTRE CINQUECENTO BALLERINI PARTECIPANTI

CASSISI: “TRENTA SCUOLE PRESENTI, MOMENTO DI GRANDE CRESCITA”

Una bellissima manifestazione. Con oltre 130 uscite e la presenza di 500 ballerini provenienti da tutta la Sicilia e, in parte, anche dalla Calabria. “La Sicilia, danza Csen”, giunta alla terza edizione, ha colto nel segno, ieri, al Teatro Tenda di Ragusa, con una presenza di pubblico eccezionale. Un appuntamento, quel...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 11:43 - Politica
[]
Il comizio in piazza del Popolo a Vittoria delle opposizioni, il consigliere Pelligra

“Ho messo in evidenza la mala gestio di questa amministrazione sottolineata

nella relazione che è stata predisposta dall’ispettore regionale Francesco Riela”

Anche il consigliere comunale Biagio Pelligra, segretario cittadino di Sviluppo Ibleo, ha partecipato, ieri mattina, in piazza del Popolo, al comizio tenuto dalle opposizioni all’attuale amministrazione per evidenziare tutto ciò che non va. “Ho fatto – chi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 17:26 - Politica
[]
Pedalino, opera raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio: manutenzione urgente.

L’opera lignea raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio, installata all’ingresso di Pedalino e donata al Comune di Comiso nel 2014 dal maestro Alfio Nicolosi, apprezzato scultore, le cui opere sono presenti in diverse sedi istituzionali tra le più importanti non solo del nostro territorio, necessita già da qualche tempo di un intervento di manutenzione urgente perché in fase di preoccupante deterioram...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:44 - Istruzione e Formazione
[]
Il “Fermi” non dimentica e sceglie la musica

come forma d’arte contro tutte le mafie

Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria non è passato inosservato. Ogni anno, infatti, l’Istituto organizza iniziative di riflessione, approfondimento e incontro, grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosaria Costanz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
DELLE COSE DI SICILIA
30-03-2023 16:53 - Cultura & Arte
[]
LA PASQUA IN SICILIA TRA TRADIZIONE FOLKLORE E RICORDI…

Ricordando in modo particolare quella del 67

"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di un periodo di prosperità quando poi questo viene a mancare. I “cassateddi” sono un dolce tipico del periodo pasquale in tutta la Sicilia orientale.

Le festività pasquali sono molto sentite in Sicilia e sono davvero tantissime le manifestazioni sacre che nei g...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
29-03-2023 18:28 - Cultura & Arte
[]
A GRANDE RICHIESTA LA COMPAGNIA G.O.D.O.T. TORNA IN SCENA DOMENICA 2 APRILE ALLE 18.30 CON “IL TEATRO COMICO” DI CARLO GOLDONI.

RAGUSA - Maison GoDoT gremita, risate vivaci, applausi scroscianti, repliche partecipate e pubblico entusiasta. Si è concluso nei giorni scorsi un altro ciclo di programmazione de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni e la Compagnia G.o.D.o.T. accoglie l'invito del suo pubblico e riporterà nuovamente sul palco lo spettacolo domenica 2 aprile alle ore 18.30, sempre alla ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 17:42 - Eventi
[]
SCENICA FESTIVAL: MANCA POCO ALL’INIZIO DELLA XV EDIZIONE. DAL 6 AL 21 MAGGIO VITTORIA (RG) INVASA DALLA BELLEZZA TRA SPETTACOLI INTERNAZIONALI DI CIRCO, TEATRO, MUSICA E DANZA.

VITTORIA (RG) - Manca veramente poco all’inizio della XV edizione di Scenica, il festival siciliano di circo, musica, teatro, danza e performance organizzato dall’associazione culturale Santa Briganti, col patrocinio del Comune di Vittoria e il sostegno del Ministero della Cultura. Tre fine settimana - dal 6 al 21 magg...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-03-2023 17:27 - Angolo dell´Arte
[]
Sarà inaugurata il prossimo giovedì 30 marzo 2023, a Cosenza, la personale dell'artista comisano Salvatore Anelli, dal titolo " Io sono in mezzo a voi ". L'evento è previsto alle ore 17,30, presso il Museo diocesano di piazza Giano Aulo Parrasio, 16. I testi del catalogo sono di don Salvatore Fuscaldo, Salvatore Anelli e di Ghislain Mayaud.
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 11:25 - Cultura & Arte
[]

La scoperta dei più bei riti della Settimana Santa
attraverso il libro La Pasqua in Sicilia

In libreria il libro La Pasqua in Sicilia: l’incontro tra fede e mito, devozioni e spettacolo

L’opera La Pasqua in Sicilia: Un itinerario storico, iconografico e religioso della Settimana Santa nell’isola, edito da Bonfirraro, ci accompagna in un viaggio lungo tutta l’isola siciliana alla scoperta, alla conoscenza e alla valorizzazione del suo patrimonio storico, artistico, culturale e, naturalmente, di...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:10 - Cultura & Arte
[]
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”

di Antonello da Messina (tematica della Passione)

Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commentate dall’Architetto e Storico dell’Arte Salvo Giliberto .

Subito dopo la messa vespertina di Lunedi 3.Aprile alle ore 19,30 si svolgerà un interessante viaggio per la conoscenza dettagliata di uno dei ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
Utenti Online
19

Visitatore Numero
2206995

totale visite
8446981


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie