26 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Eventi

CATANIA - CONCLUSO IN PIAZZA UNIVERSITA´ IL CONCORSO " UNA RAGAZZA PER IL CINEMA ".

ATMOSFERA MAGICA PER LE 102 FINALISTE IN PIAZZA UNIVERSITA´, NEL BAROCCO "CUORE" DELLA CELEBRE "MOVIDA" CATANESE

"UNA ragazza per il cinema": alla siciliana Silvia Torrisi la fascia moda, la lombardo-ucraina Svitlana Sudenko è la nuova ragazza fotogenia.
assegnati altri sei titoli decretati dagli sponsor e tre borse Di studio.
questa notte la proclamazione della nuova reginetta 2016, a catania

Effettuati nel primo pomeriggio odierno gli ultimi decisivi ´provini´ per le aspiranti reginette di bellezza, di fronte ad una giuria attenta e professionale. Al culmine della serata sarà presentata ufficialmente al pubblico il design della nuova corona, disegnata dalla Xento con i consigli del patron del concorso Daniela Eramo, che per un anno accompagnerà la Ragazza per il cinema 016. Domani mattina saranno consegnate ulteriori nuove fasce da parte degli sponsor istituzionali. Diretta ´streaming´, dalle 21, sul sito ufficiale della manifestazione, da parte della Pvk

Viagrande, 10 settembre - Un´atmosfera magica, quasi d´altri tempi, è destinata ad avvolgere questa sera le 102 aspiranti reginette di bellezza in rappresentanza di quindici regioni italiane pronte a sfidarsi a colpi di "charme" sulla passerella allestita in onore della XXVIII edizione del concorso di bellezza Una Ragazza per il cinema. Anche questa sera sarà la magnifica piazza Università, "cuore" barocco di Catania, a pochi metri dalla celebre ´movida´, ad ospitare la serata decisiva del concorso di bellezza promosso dai patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo. Una serata, anzi una notte, che non potrà esimersi dal rivelare il nome della nuova Ragazza per il cinema 016, colei che prenderà il posto della laziale Elisa Pepè Sciarria, 17 anni, incoronata lo scorso anno in qualità di "più bella tra le belle del reame".
Lo spettacolo, condotto da Riccardo Signoretti (direttore dei settimanali "Nuovo" e "Nuovo Tv", da anni ormai media partner di gran livello del concorso di bellezza siciliano) ed Emanuela Folliero, "storica" annunciatrice tv sulle reti Mediaset, avrà inizio alle 21 ed attribuirà certamente altre fasce ad alcune tra le 102 finaliste. Ulteriori riconoscimenti, questa volta voluti dai numerosi sponsor istituzionali, saranno consegnati domani mattina, nel corso di un "happening" a tema.
´Una Ragazza per il cinema´ ha nel frattempo dispensato nuovi sorrisi tra le belle fanciulle approdate in questo ultimo lembo d´Italia con la concreta e segreta speranza di far apprezzare il talento artistico in proprio possesso alla giuria di qualità. Due tra le fasce più importanti in assoluto del concorso di bellezza hanno già per esempio trovato una regina. La catanese Silvia Torrisi (è originaria di Aci Sant´Antonio, comune dell´hinterland), 16 anni, un metro ed ottanta di altezza, capelli biondo-castani ed occhi castani, è stata proclamata Ragazza Moda, forse la seconda fascia più ambita di questa edizione del concorso. Proviene invece dalla lontana Ucraina, sebbene sia residente da 5 anni a Milano, la nuova Ragazza Fotogenia, che risponde al nome di Svitlana Sudenko, 21 anni, 1,75 metri di altezza, capelli scuri, occhi azzurri.
Altre sei fasce sono state attribuite dai numerosi sponsor istituzionali ad altrettante miss. La piemontese Alessia De Bandi, 18 anni, 1,65 metri di altezza, è stata prescelta dalla maison Gil Cagnè per future collaborazioni nel campo della moda e dell´estetica, Sofia Ghelfo, diciottenne in rappresentanza del Lazio, ha indossato la fascia di Ragazza Centro Messeguè, mentre la catanese Lorena Cosentino, 21 anni, un metro e settantadue di altezza, è la nuova Ragazza Kea. Ancora, la russa naturalizzata campana Maria Pogrebniak, 17 anni, 1,75 metri di altezza, ha ricevuto la fascia di Ragazza Blu Ice. Si torna in Sicilia con la gelese Maria Teresa Corso, 18 anni, 1,78 metri di altezza, la quale ha conquistato i favori della maison Jean Klebert, nonché con la quindicenne Nicol Angelozzi, di Catania, individuata per rappresentare le proprie origini con la fascia Ragazza Città di Catania. Idealmente sono state altresì chiamate sul podio del concorso di bellezza le seconde classificate nell´ambito Moda e Fotogenia, rispettivamente la piemontese Rebecca Bonello, 16 anni, 1,84 metri di altezza ed la siciliana (è di San Cataldo)
Noemi Savitteri, 18 anni, alta un metro e settanta centimetri.
All Services via San Gregorio, 18 – 95021 ACI CASTELLO FICARAZZI (CT)
per info: www.unaragazzaperilcinema.eu - tel./fax 095 279910 – cell. 344 1948929 # PART. IVA 0418088 0876
Il regista e produttore cinematografico bolognese Pupi Avati, presidente di giuria, ha inoltre voluto offrire una borsa di studio cinematografica a tre ragazze ritenute meritevoli del riconoscimento. Il tutto su proposta e con la collaborazione del suo allievo, l´attore Massimiliano Cardia, che gestisce a Roma la Cinematography school, conosciuta anche come Studio Cinema. Hanno beneficiato del premio la siciliana (originaria di Ribera, provincia di Agrigento) Ylenia Piazza, la veneta di Albignasego (PD) Beatrice Bussanich e l´altra siciliana, questa volta nata a Messina, Maria Francesca Nunziata.
Confermata la diretta streaming della finale nazionale ospite nel "cuore barocco" di piazza Università a Catania, questa sera dalle 21.00 sul sito ufficiale della manifestazione, www.unaragazzaperilcinema.eu, a cura della esperta Pvk, Produzione Video Karamella Messina, che si occuperà delle riprese video integrali dell´evento per la regia di Antonio Grasso. Alla finale nazionale de Una Ragazza per il cinema sarà pure dedicato uno spazio prossimamente sull´emittente La5, di Mediaset, curato dallo ´storico´ volto dell´emittente meneghina Emanuela
Folliero, pure lei presente stasera e domani sul palco della finale nazionale del concorso di bellezza siciliano che
ha contribuito a lanciare, tra le altre, nel passato e più nel presente, Valeria Marini e Giusy Buscemi.
Ulteriori informazioni ed altre curiosità sulla finale nazionale del XXVIII Concorso di bellezza "Una Ragazza per il cinema" potranno essere facilmente reperite in qualsiasi momento da addetti ai lavori e semplici appassionati, anche di motori, sul sito internet ufficiale: www.unaragazzaperilcinema.eu, sull´altro sito internet predisposto: www.scuderiatargaflorio.it o, per coloro i quali lo desiderassero, anche su Facebook, all´indirizzo: www.facebook.com/Una Ragazza per il Cinema . Ed ancora su Twitter, all´indirizzo: @FlavioLipani. Infine su Linkedin, al medesimo account.





ufficio stampa finale nazionale XXVIII Una Ragazza per il cinema

Flavio Lipani
mobile: +39 347 3492843 – email: flaviolipani66@gmail.com

twitter: @FlavioLipani
Linkedin: Flavio Lipani

Notizie Flash
IBLA - IL COMIBLEO SU DISCESA PESCHIERA
RAGUSA - WORKSHOP DEL LCC SULLA TROTA
VITTORIA - IL 25 MARZO LA STORICA BONOMO PARLA DI RESISTENZA AL FASCISMO A VITTORIA
VITTORIA - DASPO A UN COLLABORATORE DEL " VITTORIA CALCIO "
SCICLI - ANCHE IL SINDACO CHIEDE LUMI SULLE GIORNATE FAI
MODICA - LA PICCOLA LUCREZIA E' TORNATA A CASA
SCICLI - RICCOTTI SULLA NON PARTECIPAZIONE DI SCICLI ALLE GIORNATE FAI
RAGUSA - INTERVENTI DEL LCC PER LA MOBILITA' IN PROVINCIA
IBLA - DENUNCIATI DUE TUNISINI PER SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE
VITTORIA - ATTACCHI VOLGARI AL SEGRETARIO COMUNALE
25-03-2023 17:26 - Politica
[]
Pedalino, opera raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio: manutenzione urgente.

L’opera lignea raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio, installata all’ingresso di Pedalino e donata al Comune di Comiso nel 2014 dal maestro Alfio Nicolosi, apprezzato scultore, le cui opere sono presenti in diverse sedi istituzionali tra le più importanti non solo del nostro territorio, necessita già da qualche tempo di un intervento di manutenzione urgente perché in fase di preoccupante deterioram...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 10:53 - Attualità
[]
L’Accademia delle Prefi Premia la migliore pasticceria di Uova pasquali.

L’Accademia delle Prefi in visita ufficiale a Ragusa, la città dei ponti è uno dei gioielli del barocco siciliano dal fascino particolare che la rende una meta forse meno battuta di altre città come Siracusa, Palermo o Catania, ma che sa offrire emozioni uniche per la particolarissima atmosfera che vi regna. Ragusa è così unica da essere stata spesso definita “l’isola nell’isola”; occorre tuttavia visitarla per comprender...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 16:54 - Sport
[]
“Non giocare con la vita” è l’evento sportivo con valenza sociale in programma il 25 pomeriggio a Comiso, inizio alle 15.00, allo stadio “G. Borgese” di Comiso in occasione del 15° Anniversario della sede Aifvs Aps Onlus Comiso. A scendere in campo saranno la nazionale italiana artisti e la nazionale vittime della strada. L’evento-partita di solidarietà in ricordo delle vittime della strada è organizzato dall’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada che ha in Biagio Lisa il suo ra...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 12:25 - Politica
[]
GIÙ LE MANI DAI NOSTRI FIGLI

Malafede, arroganza, disprezzo per i diritti e le regole della democrazia, sono i presupposti con cui il governo di centro destra crede di poter amministrare il nostro paese. E non potrebbe essere altrimenti considerato che gli ispiratori delle loro politiche sono Orbán e Le Pen.

Con un artificio linguistico raggirano la buona fede dei cittadini: continuano a parlare di "utero in affitto" per giustificare norme che in realtà negano ai figli di coppie omogenitorial...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:44 - Istruzione e Formazione
[]
Il “Fermi” non dimentica e sceglie la musica

come forma d’arte contro tutte le mafie

Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria non è passato inosservato. Ogni anno, infatti, l’Istituto organizza iniziative di riflessione, approfondimento e incontro, grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosaria Costanz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 16:55 - Cultura & Arte
[]
Giornate nazionali “Case della Memoria”

e nuovi orari al Castello di Donnafugata

In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restituiti”.

Alle ore 11.00, infatti, dopo anni saranno per la prima volta riaperti al pubblico i cortili, la torre del Belvedere e le tre fontane del Parco appena restaurate grazie alla misura di Agenda Urba...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
26-03-2023 17:27 - Angolo dell´Arte
[]
Sarà inaugurata il prossimo giovedì 30 marzo 2023, a Cosenza, la personale dell'artista comisano Salvatore Anelli, dal titolo " Io sono in mezzo a voi ". L'evento è previsto alle ore 17,30, presso il Museo diocesano di piazza Giano Aulo Parrasio, 16. I testi del catalogo sono di don Salvatore Fuscaldo, Salvatore Anelli e di Ghislain Mayaud.
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 17:37 - Eventi
[]
Il 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”.

La proiezione che avverrà nella serata conclusiva del festival- che si è aperto il 21 Marzo- nell’ambito della sezione “Eventi Speciali” segna un punto di approdo di un percorso voluto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza volto all’utilizzo dei più moderni canali di comunicazione visiva che ha portato all’ideazione e alla realizzazione de...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 11:25 - Cultura & Arte
[]

La scoperta dei più bei riti della Settimana Santa
attraverso il libro La Pasqua in Sicilia

In libreria il libro La Pasqua in Sicilia: l’incontro tra fede e mito, devozioni e spettacolo

L’opera La Pasqua in Sicilia: Un itinerario storico, iconografico e religioso della Settimana Santa nell’isola, edito da Bonfirraro, ci accompagna in un viaggio lungo tutta l’isola siciliana alla scoperta, alla conoscenza e alla valorizzazione del suo patrimonio storico, artistico, culturale e, naturalmente, di...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:10 - Cultura & Arte
[]
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”

di Antonello da Messina (tematica della Passione)

Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commentate dall’Architetto e Storico dell’Arte Salvo Giliberto .

Subito dopo la messa vespertina di Lunedi 3.Aprile alle ore 19,30 si svolgerà un interessante viaggio per la conoscenza dettagliata di uno dei ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 10:58 - Angolo della Memoria
[]
BCsicilia - Isola Pittsburg Forever

Isola delle Femmine, “Un caffè a Casa Di Maggio”: Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda

Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a Isola delle Femmine l’iniziativa “Un caffè a Casa Di Maggio”, una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:10 - Eventi
[]
QUANDO LA MUSICA LIRICA POP FA IL PIENO: TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO DEL TENORE JONATHAN CILIA FARO

Al Teatro Garibaldi di Modica le riprese della televisione americana PBS che manderà in onda una parte dello spettacolo nella stagione 2023/2024.

Dopo quindici anni di assenza è rientrato a casa, nella sua amata Sicilia, il tenore pop Jonathan Cilia Faro.

L’artista, che rimarrà in Italia solo per qualche giorno, ha voluto omaggiare la sua terra con un concerto al Teatro Garibaldi di Modica che...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 17:19 - Cultura & Arte
[]
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOSTRA SOCIETA’.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, ved...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
7

Visitatore Numero
2203719

totale visite
8439358


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie