CATANIA - CONVEGNO NAZIONALE DELL'ANP IL 13 E IL 14
Le sfide della scuola italiana. L’ANP organizza convegno nazionale a Catania
“L’innovazione metodologica: una nuova sfida. Ruoli e funzioni nella scuola dell’autonomia”. Questo il tema dell’importante convegno formativo organizzato dall’ ANP Associazione Nazionale Presidi in collaborazione con Dirscuola (ente accreditato per la formazione del personale della scuola) il 13 e il 14 ottobre a Catania presso l’hotel Nettuno. “Si tratta - spiegano gli organizzatori ANP - di un appuntamento di rilevanza nazionale per la scuola italiana che guarda al futuro e alle sue improcrastinabili sfide”.
“L’innovazione metodologica: una nuova sfida. Ruoli e funzioni nella scuola dell’autonomia”. Questo il tema dell’importante convegno formativo organizzato dall’ ANP Associazione Nazionale Presidi in collaborazione con Dirscuola (ente accreditato per la formazione del personale della scuola) il 13 e il 14 ottobre a Catania presso l’hotel Nettuno. “Si tratta - spiegano gli organizzatori ANP - di un appuntamento di rilevanza nazionale per la scuola italiana che guarda al futuro e alle sue improcrastinabili sfide”.
I percorsi di riflessione e formazione saranno finalizzati ad analizzare il ruolo del docente tra innovazione didattica e certificazione delle competenze, il ruolo del dirigente scolastico tra autonomia e responsabilità e le relazioni della scuola con il territorio nell’assolvimento della funzione orientativa del PCTO. Momenti importanti di riflessione e formazione saranno rivolti al ruolo della scuola nella formazione continua dell’uomo e del professionista e alle prospettive offerte dall’innovazione metodologica per una scuola veramente inclusiva. Tra i relatori non solo formatori e fondatori ANP, ma soprattutto referenti di progetti internazionali di ricerca sulla formazione e le metodologie didattiche, referenti di case editrici, università, istituzioni e industria.