27 Settembre 2023
percorso: Home > Categorie > Eventi

CATANIA - IN PIAZZA UNIVERSITA´, ALLA PRESENZA DI PUPI AVATI, SFILERANNO LE " REGINETTE DI BELLEZZA " PER IL CINEMA.


LE ASPIRANTI "REGINETTE DI BELLEZZA" PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA ATTESE SIN DA STAMANI PER LE OPERAZIONI PRELIMINARI

la carica delle cento finaliste: si cerca la nuova ragazza per il cinema. dal 6 ALL´11 SETTEMBRE ´GLAMOUR´ IN PASSERELLA. VENERDì E SABATO FINALE NAZIONALE NELLA CORNICE BAROCCA DI PIAZZA UNIVERSITà, CUORE DI CATANIA

Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, patron nazionali del concorso di bellezza che ha contribuito a lanciare, tra le altre, nel passato e nel presente, Valeria Marini e Giusy Buscemi, promettono una 28a edizione all´insegna della continuità. Quartier generale della manifestazione, al seguito della quale stanno confluendo in Sicilia centinaia di addetti ai lavori, sarà il Grand Hotel Villa Itria, nuovissima struttura ricettiva quattro stelle Superior dotata di Centro benessere e Spa ubicata a Viagrande, a 15 km da Catania. Nutritissimo il ´parterre´ di ospiti e personaggi di spicco nel panorama dello spettacolo nazionale di contorno alla kermesse. "Punta di diamante" sarà il regista e produttore cinematografico bolognese Pupi Avati (tre David di Donatello in carriera e film di notevole impatto quali "Impiegati", "Regalo di Natale" ed "Il cuore altrove", tanto per citarne qualcuno), voluto ad "Una ragazza per il cinema" in qualità di presidente di giuria. Tanto per non farsi mancare nulla, in ossequio al motto "Donne e motori", la manifestazione è abbinata quest´anno al Premio ´Scuderia Targa Florio´, coordinato dal presidente dell´omonimo sodalizio catanese, Michele Miano, che consentirà a tantissimi appassionati di motori siciliani di ammirare da vicino prestigiose vetture del passato e "supercar" nel novero del III Concorso d´eleganza dinamico "Dal circuito madonita alla Catania - Etna", dalle famose Tribune di Cerda a Floriopoli alle falde del vulcano più alto d´Europa. Auto provenienti da tutto il mondo, ognuna con a bordo una tra le miss partecipanti al concorso, a cui sarà data l´opportunità di una passerella tra le principali vie di Catania e di Nicolosi, paese ´porta dell´Etna´.

Viagrande, 06 settembre – Ventotto edizioni e non sentirle. Il concorso di bellezza nazionale "Una Ragazza per il cinema" celebra anche quest´anno l´ingresso trionfale nella sua settimana ´clou´, quella deputata ad individuare la nuova ´reginetta di bellezza´ chiamata a succedere alla bella romana (originaria di Lariano) Elisa Pepè Sciarria, Una Ragazza per il cinema 2015. Da oggi, martedì 6, sino a domenica prossima, 11 settembre, dunque, occhi e riflettori puntati su quel "glamour" in passerella che solamente il concorso concepito e promosso da Antonio Lo Presti e Daniela Eramo sa regalare.
Una Ragazza per il cinema approda alla sua settimana decisiva, quella che attribuirà la nuova fascia nazionale, al culmine di decine e decine di serate dedicate alle selezioni ed alle finali provinciali e regionali ospitate in tutti gli angoli d´Italia, anche quelli più remoti. Appuntamenti che hanno consentito nel corso delle ultime settimane di selezionare le cento finaliste, in rappresentanza di pressoché tutte le regioni italiane, pronte a sfidarsi venerdì 9 e sabato 10 settembre prossimi al meglio della finale nazionale della kermesse di bellezza, in programma nella magnifica cornice barocca di piazza Università, "cuore" pulsante di Catania. Splendidi palazzi settecenteschi ed ospiti di grido nel panorama artistico dello spettacolo tricolore si alterneranno pertanto nel far da contorno alla fascinosa tenzone, tutta al femminile.
Ovviamente, Una Ragazza per il cinema non può ridursi ai soli due giorni di competizione vera e propria, ma ha in serbo cospicue iniziative e sorprese che si prolungheranno nel corso di quasi una settimana, tra immancabili servizi fotografici per i numerosi e qualificati sponsor della manifestazione, prove coreografiche e sfilate. Le già citate cento aspiranti in lizza per la finale nazionale, con i rispettivi accompagnatori e agenti, sono infatti attese sin da queste ore in Sicilia per espletare le operazioni preliminari e di accredito, al culmine delle quali anche per loro si accenderà il barlume dello spettacolo.
Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, patron nazionali del concorso di bellezza che ha contribuito a lanciare, tra le altre, nel passato e più nel presente, Valeria Marini e Giusy Buscemi, Tania Bambaci e Giulia Todaro, promettono una 28a edizione all´insegna della continuità. Bisogna andare alla ricerca di una candidata

All Services via San Gregorio, 18 – 95021 ACI CASTELLO FICARAZZI (CT)
per info: www.unaragazzaperilcinema.eu - tel./fax 095 279910 – cell. 344 1948929 # PART. IVA 0418088 0876
che non risponda solamente ai classici canoni di bellezza e fascino tutti femminili, ma che sappia anche recitare, che possa vantare pure del portamento e delle qualità artistiche inoppugnabili per potersi cimentare un domani nel cinema o nel teatro. E´ la filosofia di base de "Una Ragazza per il cinema".
Per questo, in qualità di presidente di giuria (ruolo delicato che nel recente passato ha visto in prima linea la severa attrice-produttrice toscana Fioretta Mari), è stato voluto fortemente quest´anno il regista e produttore cinematografico bolognese Pupi Avati (vincitore a vario titolo di tre David di Donatello in carriera ed autore di film di notevole impatto quali "Impiegati", "Regalo di Natale" ed "Il cuore altrove", tanto per citarne qualcuno). Pupi Avati ed il suo staff di collaboratori in giuria avranno dunque il non facile compito di scovare il talento tra le cento ragazze finaliste.
Pupi Avati rappresenta comunque solo la "punta di diamante" di un "parterre" di ospiti e personaggi di spicco nel panorama dello spettacolo nazionale quanto mai ricco e variegato, di contorno alla kermesse di bellezza. A condurre le due serate dedicate alla finale nazionale di Catania, venerdì 9 e sabato 10 settembre, saranno per esempio Riccardo Signoretti ed Emanuela Folliero. Il primo, ormai vera e propria piacevole "habitué" ad "Una Ragazza per il cinema", è direttore dei settimanali "Nuovo" e "Nuovo Tv", da anni ormai media partner di gran livello del concorso di bellezza siciliano ed autentico punto di riferimento per il "gossip" nazionale. Emanuela Folliero è piacevolmente ricordata tra le annunciatrici televisive più eleganti e raffinate, in qualità di "storico" volto di Mediaset.
Nel nutrito cast di ospiti, spiccano inoltre le presenze del coreografo statunitense ed ormai italiano d´adozione Garrison Rochelle (pure lui ormai gradito ospite fisso ad Una Ragazza per il cinema, con un passato e presente nella trasmissione "Amici", di Maria De Filippi), del make-up artist Pablo della "maison" Gil Cagnè (anch´egli un ´affezionato´ alla kermesse), della cantautrice romana Grazia Di Michele (tra i suoi "hit" di maggiore successo figurano "Io e mio padre" e "Le ragazze di Gauguin", anche lei ad "Amici"), della talentuosa cantante nissena Paola Marotta (scoperta, manco a dirlo, da "Amici"). Tra gli ospiti, ancora, l´illusionista "estremo" palermitano Christian Carapezza, con il suo "Illusion danger show" e l´attore Massimiliano Cardia, anima pulsante di "Studio cinema". Sono comunque annunciate ulteriori sorprese riguardo agli ospiti, da parte degli organizzatori, svelate tuttavia solo nelle prossime ore.
Quartier generale de "Una Ragazza per il cinema", quest´anno, sarà il Grand Hotel Villa Itria Luxury, nuovissima struttura ricettiva quattro stelle Superior dotata di un Centro benessere e Spa ubicata a Viagrande, a 15 km da Catania. La location ospiterà tutta la produzione dell´evento, la sala stampa ed alcune tra le prove coreografiche e gli stage previsti per le cento finaliste in gara. Nella sala congressi di Villa Itria è prevista la conferenza stampa ufficiale di presentazione della XXVIII edizione nazionale de "Una Ragazza per il cinema", probabilmente giovedì mattina, 8 settembre.
Tanto per non farsi mancare nulla, in ossequio al famoso motto "Donne e motori", il concorso di bellezza risulta abbinato quest´anno al Premio "Scuderia Targa Florio", coordinato dal presidente dell´omonimo sodalizio con base logistica a Catania, Michele Miano. Il riconoscimento, che verrà assegnato al culmine di una ricca tre giorni motoristica dinamica e di regolarità, consentirà a tantissimi appassionati di motori siciliani e non di ammirare da vicino prestigiose vetture del passato e "supercar" del valore stimato di diverse centinaia di migliaia di euro, nel novero del III Concorso d´eleganza dinamico "Dal circuito madonita alla Catania - Etna", dalle note Tribune di Cerda a Floriopoli (autentico "fulcro" della Targa Florio dei fasti che furono, dagli anni Venti agli anni Settanta del secolo scorso della corsa automobilistica più antica e forse celebrata del mondo) alle falde del vulcano più alto d´Europa, che fino a qualche anno addietro ha ospitato appunto la Catania-Etna, una tra le cronoscalate più amate dai siciliani e non solo. "Cento anni vissuti di corsa...", insomma, una maniera per onorare ulteriormente la centesima edizione della Targa Florio (concepita da don Vincenzo Florio nel lontanissimo 1906), andata in scena nel maggio scorso.
Al concorso dinamico varato dalla Scuderia Targa Florio prenderanno parte auto da sogno provenienti da tutto il mondo, ognuna con a bordo una tra le cento miss partecipanti ad "Una Ragazza per il cinema", impegnate in un ´pressante´ tour turistico appunto tra le Madonie e l´Etna, passando per l´autodromo di Pergusa, nell´Ennese (nel quale saranno effettuate sessioni di prove libere in pista per i partecipanti) e per il Sicilia Outlet Village, che ospiterà invece servizi fotografici per gli sponsor, ovviamente con protagoniste indiscusse le vetture (tra le quali non mancano Ferrari, Lamborghini, Porsche e Jaguar) e le miss. Il III Concorso d´eleganza dinamico "Dal circuito
All Services via San Gregorio, 18 – 95021 ACI CASTELLO FICARAZZI (CT)
per info: www.unaragazzaperilcinema.eu - tel./fax 095 279910 – cell. 344 1948929 # PART. IVA 0418088 0876
madonita alla Catania - Etna" (presentato ufficialmente, nel frattempo, alla Fonderia Oretea di Palermo, con la presenza di Angelo Pizzuto, presidente dell´Automobile Club di Palermo, del "preside volante" Ninni Vaccarella, indimenticato vincitore di tre Targa Florio, nel 1965, nel 1971 e nel 1975, dello storico e scrittore palermitano Salvatore Requirez, di Fausto Torta, presidente della 5a Commissione consiliare al Comune di Palermo, nonché di Michele Miano, presidente della Scuderia Targa Florio) toccherà inoltre il suo apice sabato 10 e domenica 11 settembre, quando gli sarà tributata l´opportunità di un´importante passerella tra le principali vie di Catania (tra cui via Etnea, viale XX Settembre, corso Italia, l´area antistante la Stazione centrale, via Vittorio Emanuele e la splendida piazza Duomo, con esposizione delle vetture) e di Nicolosi, comune "Porta dell´Etna". Qui, al culmine dell´effettuazione di tre manche di regolarità su un circuito cittadino appositamente chiuso al transito ad opera del Comune di Nicolosi, sarà effettuata la consegna del Premio Scuderia Targa Florio, oltre alla proclamazione ufficiale delle vincitrici del concorso "Una Ragazza per il cinema". Il tutto al cospetto nientemeno dell´ex pilota e costruttore di Formula 1 Arturo Merzario e della superba Alfa Romeo 33 TT12 con la quale si aggiudicò la Targa Florio del 1975, in coppia con Ninni Vaccarella (il pilota comasco vinse anche l´edizione del 1972 della Targa, su Ferrari 312 PB).
Il programma di massima della XXVIII edizione de "Una Ragazza per il cinema" prevede altresì l´assegnazione del titolo e della fascia nazionali di "Talento e spettacolo", serata presentata giovedì 8 settembre dal talent scout e produttore nisseno (è di San Cataldo) Ernesto Trapanese, al cospetto di ospiti "di grido" del panorama artistico nazionale. L´indomani sera, venerdì 9 settembre, le cento finaliste sono invece invitate a partecipare in veste di protagoniste e modelle d´eccezione alla serata dedicata interamente alla Moda, nella piazza di Giardini Naxos, ridente centro turistico sulla riviera jonica messinese. A condurre l´evento, nel corso del quale sarà assegnata la fascia nazionale di riferimento, saranno i già citati Riccardo Signoretti ed Emanuela Folliero. Un´ulteriore fascia sarà attribuita in onore del Comune di Giardini Naxos.
Ulteriori informazioni ed altre curiosità sulla finale nazionale del XXVIII Concorso di bellezza "Una Ragazza per il cinema" potranno essere facilmente reperite in qualsiasi momento da addetti ai lavori e semplici appassionati, anche di motori, sul sito internet ufficiale: www.unaragazzaperilcinema.eu, sull´altro sito internet predisposto: www.scuderiatargaflorio.it o, per coloro i quali lo desiderassero, anche su Facebook, all´indirizzo: www.facebook.com/Una Ragazza per il Cinema . Ed ancora su Twitter, all´indirizzo: @FlavioLipani. Infine su Linkedin, al medesimo account.





ufficio stampa finale nazionale XXVIII Una Ragazza per il cinema

Flavio Lipani
mobile: +39 347 3492843 – email: flaviolipani66@gmail.com

twitter: @FlavioLipani
Linkedin: Flavio Lipani





Notizie Flash
RAGUSA - MANTENIMENTO IN SERVIZIO DI PERSONALE SANITARIO E AMMINISTRATIVO
CATANIA - IV SESSIONE XXIII SINODO LUTERANO
RAGUSA - PUBBLICATA GRADUATORIA CONCORSO 5 AGENTI P.M.
RAGUSA - 2 DENUNCE PER 300 G. DI DROGA
RAGUSA - FdI E LA " PAR CONDICIO " ELETTORALE
29-04-2023 20:02 - Economia
[]
Il ragusano Enzo Buscemi è stato confermato nella carica

di componente del consiglio direttivo nazionale di Federpreziosi

Il gioielliere ragusano Enzo Buscemi è stato confermato nella carica di componente del consiglio direttivo di Federpreziosi Confcommercio per il quadriennio 2023-2027. Buscemi fa dunque parte della squadra operativa allestita dal nuovo presidente nazionale Stefano Andreis, subentrato a Giuseppe Aquilino, quest’ultimo alla guida della federazione per due mandati consecutivi, ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:21 - Economia
[]
SOCIETA’ PARTECIPATE, STRUMENTI DELLA CRISI E RUOLO DEL REVISORE. LE SEZIONI PROVINCIALI ANCREL E ODCEC INSIEME PER DISCUTERE SUI MODELLI DI GESTIONE E CONTROLLO.

Grande partecipazione presso la sala conferenze “Gianni Molè” del Libero Consorzio comunale di Ragusa in occasione del primo seminario formativo organizzato in maniera congiunta da Ancrel (ass. nazionale certificatori e revisori degli enti locali) e Ordine dei commercialisti di Ragusa sul tema “Organismi partecipativi – strumenti pr...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:55 - Attualità
[]

Vignetta: Clamoroso successo del sondaggio online a Ragusa: chi sarà il prossimo sindaco di Ragusa (Vedi allegato)

La Scelta nel sondaggio tra i nomi attualmente più quotati in vista delle elezioni comunali di Ragusa - di seguito in ordine alfabetico per cognome: Giuseppe Cassì - Giovanni Cultrera - Sergio Firrincieli - Riccardo Schininà.
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:45 - Politica
[]
22.04.2023

L’affetto dei Comisani per Maria Rita Schembari

Sorrisi e tanta gente nel vernissage elettorale

Come si dice in questi casi, è stato un ‘bagno di folla’. In tanti, in tantissimi ieri sera, in piazza Fonte Diana, nel cuore di Comiso, attorno al suo sindaco. Maria Rita Schembari, ha scelto un modo ‘singolare’ per inaugurare il suo comitato elettorale. Nessun tavolo, nessuna scrivania, nessuna parete, nessuna separazione a dividere lei e la gente che le vuole bene. Ma uno sgabello in pia...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:35 - Politica
[]
25.04.2023
Pedalino è con Maria Rita Schembari

Tanta gente all’inaugurazione del Comitato elettorale
Nel cuore della frazione, assieme al Sindaco. Pedalino, è con Maria Rita Schembari. E ha scelto di affermarlo domenica scorsa quando in tanti sono stati all’inaugurazione del suo comitato elettorale, al centro di Pedalino. A sincerare una vicinanza che è stata concreta e fattiva in cinque anni di mandato e che lo sarà sempre anche nei prossimi 5.

Serena e sorridente, Maria Rita Schembari ha chiac...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:27 - Politica
[]
Aeroporto di Comiso, sit-in del Partito Democratico. Dipasquale (PD ARS): “Pronti a spostare la protesta a Catania”

“Quello che sta succedendo all’Aeroporto Pio La Torre di Comiso, con la decisione di Ryanair di lasciare lo scalo all’apertura della stagione estiva, è grave e insensato rispetto anche a quanto accade in altre realtà: sembrerebbe una scelta deliberata per danneggiare questo territorio”. Così l’on. Nello Dipasquale, parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Sici...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
13-04-2023 17:24 - Economia
[]
Ragusa, 13 aprile 2023

Eletta la nuova segreteria con la presidenza del direttivo. Ricco il programma vertenziale e gli appuntamenti pubblici illustrati dal segretario generale Fernandez

La F.P CGIL di Ragusa ha proceduto a completare gli organi statutari dopo la riconferma a segretario generale della categoria, al termine del congresso provinciale, di Nunzio Fernandez.

Sono stati eletti all'unanimità prima il Presidente del direttivo provinciale nella persona di Lino Carpino, e della sua vice, ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
12-04-2023 19:40 - Politica
[]
Apertura Comitato Elettorale a Pedalino

Venerdì 14 aprile alle ore 19:30 sarà aperta in p.zza Gramsci a Pedalino, la sede del comitato elettorale a sostegno del candidato sindaco Salvo Liuzzo.

Si farà il punto sull’attuale situazione politico – amministrativa della frazione di Pedalino, così da partire ufficialmente con la campagna elettorale per le imminenti elezioni amministrative

Il segretario cittadino

Gaetano Scollo
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
06-04-2023 18:56 - Politica
[]
Oggi 6 aprile, Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace

IL RILANCIO DEL SETTORE SPORTIVO A RAGUSA UNO PRIORITARIO IMPEGNO PER IL NUOVO GOVERNO DELLA CITTA’

Cari amici e care amiche, mi permetto di inoltrarvi questo messaggio per rendervi partecipi circa la mia candidatura al consiglio comunale di Ragusa e, nello specifico, circa la mia idea di rilancio del settore sportivo sul territorio.

Sono candidato alle prossime elezioni come socialista nella lista Generazione. Lo Sport...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
06-04-2023 17:25 - Politica
[]
Territorio ha presentato la sua lista al candidato Sindaco Riccardo Schininà

Nel corso di una riunione assai partecipata, il movimento politico culturale Territorio di Ragusa ha presentato la lista dei candidati al Consiglio comunale, per le prossime amministrative di maggio, a Riccardo Schininà, candidato Sindaco della coalizione riformista e progressista, della quale Territorio fa parte, essendo una delle componenti politiche che l’ha ispirata.

Ad accogliere il candidato Sindaco il segretario...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
DELLE COSE DI SICILIA
29-04-2023 19:54 - Rubrica DELLE COSE DI SICILIA Uomini e fatti senza tempo
[]
Rubrica Ricordi di Sicilia…

LA FESTA DI SAN GIORGIO TRA SACRO E PROFANO IN SICILIA

“Si può anche non credere a niente, ma ci sono dei momenti nella vita in cui si prega il dio del primo tempio che ci sta dinanzi… questo vale per ogni uomo”.

Se c’è una festa religiosa a cui sono legato è la festa di San Giorgio, il martire cavaliere legato alla famosa leggenda del drago. Nell’immaginario collettivo e nel mio, sin da piccolo tra le vie della mia città natia “Ragusa Ibla”, quella leggenda mi affas...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
28-04-2023 19:49 - Angolo della Memoria
[]
C’è stato un tempo in cui la strada era maestra di vita.
Tra le viuzze del paese nascevano le amicizie più vere e più sincere.
Tra un gioco e l'altro e una merenda condivisa.
Non c’erano i pericoli...
Scarpe "vecchie" e via a correre a perdifiato fino all'imbrunire che sanciva l’ora del ritorno a casa.
Siamo figli dei vecchi tempi...
adesso l’amicizia è virtuale e "forzata"!

Un tempo era la strada

Avevo poco più di sette anni, appena sveglio saltavo dal letto e dopo un passaggio obbligato in bagno pe...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:46 - Cultura & Arte
[]
Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 18.30, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), sarà presentato il libro del giornalista modicano Marco Sammito “Modica, Storie di vita e altre dolcezze” (2021, Incipit23).

Converserà con l’autore Elisabetta Rizza.

La lettura di alcuni brani tratti dal libro è affidata a: Ornella Cappello e Pippo Antoci del Gruppo Teatro del Centro Studi F. Rossitto.

“Modica. Storie di vita e altre dolcezze” è l’opera d’esordio del gi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:35 - Eventi
[]
Concerto di Bernardo Lanzetti VOX 50 a Marina di Ragusa

Nel 1973, veniva pubblicato il primo album del leggendario gruppo ACQUA FRAGILE, band di cui Bernardo Lanzetti è tuttora il leader. È per questo che, nell’anno in corso 2023, Bernardo celebra il suo Giubileo nella Musica, 50 anni di Voce Impossibile, il suo “VOX 50”!

Una serie di concerti vedrà Bernardo impegnato sui vari fronti della vocalità di cui egli è maestro e valente interprete ovvero il Pop, il Folk, il Musical, l’Avanguardia e ce...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 19:49 - Eventi
[]
L’unione fa musica, gemellaggio tra l’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” di Caltagirone e “l’Escola de Musica i Conservatori” di Sabadell.

Le formazioni musicali suonano a Caltagirone il 14 maggio 2023 alle ore 20.00 all’interno del “Teatro Maria Ausiliatrice”.

Caltagirone - Incontro e familiarità, quello tra l’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” di Caltagirone, diretto dal maestro Mirko Musco e l’”Escola de Musica I Conservatori” di Sabadell, diretto dal maestro David Magranè, che porterà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 19:38 - Cultura & Arte
[]
Archeologia a Cartagine

Convegno e mostra fotografica sull’attività della missione tuniso-italiana nel 2023

Si terrà nella prestigiosa sede dello showroom di Ottica Spoto in piazza Libertà a Ragusa, il prossimo 28 aprile alle ore 19, il Convegno Archeologia a Cartagine con l’inaugurazione di una mostra fotografica sui recenti scavi italo-tunisini condotti nell'antica città romana del nord Africa.

L'iniziativa è sponsorizzata da Ondaiblea, da Ottica Spoto, da Archeoclub sezione di Ragusa e da Sen...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:43 - Cultura & Arte
[]
Un fotografo di Comiso nella top 30 mondiale
secondo il più importante portale del settore matrimoni.

Si tratta di Antonio Bonifacio, fotografo di Comiso che, secondo il portale MyWed, rientra nella top 30 mondiale, esattamente in 18esima posizione.

Antonio è titolare dello studio MOMM, acronimo di Memories Of Magic Moments, che nasce nel 2016 a Comiso, da un'idea dello stesso.

Lo spinge il desiderio di creare una fucina di talenti che si potesse occupare sia di fotografia che di video. All'inte...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:59 - Cultura & Arte
[]
Nella prima giornata sulla scuola medica modicana, ripercorsa magistralmente dal dr. Giorgio Cavallo la storia degli antichi ospedali di Modica.

Presentata dal dr. Giovanni Criscione anche una nuova tesi sulla datazione della botte fumigatoria di Tommaso Campailla.

Sabato scorso, 22 aprile, si è svolta la prima giornata, delle tre programmate, dedicata alla “Scuola Medica Modicana”, un evento realizzato dalla Società Modicana per la Storia Patria, presso la Pinacoteca della Fondazione Giovan Pi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
05-04-2023 17:54 - Angolo dell´Arte
[]
Sebastiano Mortellaro

THE EARTH TREMBLES

15.04.2023 – 26.05.2023

Opening 15 Aprile h. 19

CLOU - Via Dott. Pluchino, 16 Ragusa

Clou è lieta di presentare la mostra personale di Sebastiano Mortellaro dal titolo The earth trembles.

Il titolo di questa mostra è tratto dal film che Luchino Visconti girò ad Acitrezza nel 1948, “La terra trema”. Visconti, ispirato dal romanzo del Verga “I Malavoglia”, si rifà alla dottrina unanimista di Jules Romains secondo la quale in ogni collettività, in ogni aggregaz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
Utenti Online
5

Visitatore Numero
2305260

totale visite
8738412


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie