CAUCANA - CARTELLONE DELLE ATTIVITA´ ORGANIZZATE PER L´ESTATE 2016 DAL COMITATO " KAUKANA ZONA ARCHEOLOGICA ".

PROGRAMMAZIONE ESTATE 2016
E´ stato definito il cartellone delle iniziative estive organizzato dal Comitato Kaukana Zona Archeologica.
Dopo l´inaugurazione del Parco, avvenuta lo scorso 15 luglio con il concerto della cantante Alessandra Ristuccia, accompagnata ai fiati da Fabio Melilli, il Parco Archeologico si prepara ad aprire le porte per accogliere una serie di eventi che spazieranno dalla musica, alle serate gastronomiche, al teatro alle conversazioni culturali.
Si riprenderà venerdì 29 luglio alle ore 19,00 con una passeggiata alla scoperta del Chorion Bizantino di Kaukana, guidata dall´archeologo Saverio Scerra, per proseguire - sabato 30 luglio - con un apericena a base di piatti tipici iblei e il successivo spettacolo "POP (Octopus vulgaris)", primo disco de "I Fratelli La Strada". Lo spettacolo, eterogeneo nei suoni, negli stili, nelle melodie e nelle lingue dei testi (spagnolo, francese, italiano, greco) cercherà di sorprendere e stupire, lasciando che l´ascoltatore si muova su percorsi diversi senza limiti o costrizioni, come se facesse un viaggio che lo porta a spostarsi tra Spagna, Francia, Italia e Balcani.
"Abbiamo avuto difficoltà a chiudere il cartellone, ha dichiarato Antonio Distefano – Presidente del Comitato - tante sono state le proposte di eventi, tutti molto validi, da organizzare all´interno del Parco. Senza tema di smentita riteniamo che l´apertura del Parco e la proposta culturale che si svolgerà all´interno costituisce il fiore all´occhiello degli eventi estivi del litorale ibleo, e ciò tanto più se si considera che le iniziative sono organizzate da un comitato di cittadini senza costi per le pubbliche amministrazioni. Il già ricco calendario predisposti potrebbe arricchirsi di ulteriori appuntamenti; per l´anno prossimo avremo tutto il tempo di pianificare le attività per tempo ".
Il calendario ha cercato di porre in primo piano la promozione del territorio ibleo con momenti enograstronomici a base di prodotti tipici locali e appuntamenti che spaziano dalla musica della tradizione ad incontri culturali che celebrano il patrimonio archeologico, naturalistico e culinario della Sicilia Sud orientale.
Fra gli appuntamenti si segnalano il workshop dal titolo "Le spiagge iblee nuovi nidi delle tartarughe cararetta-caretta", organizzato dai volontari che stanno sorvegliando le uova deposte a Punta Secca e lo spettacolo musical-musicale dal titolo "Suspiranno Mon Amour" del duo italo francese composto da Cristiano Nocera, cantante e soprattutto attore, che vanta collaborazioni con Luca Ronconi e Johanne Maitre, che è una delle interpreti di musica antica (flauti e venti) più riconosciute in campo europeo. Lo spettacolo, presentato anche all´istituto per la cultura italiana a Strasburgo, ripercorrerà con anedotti e canzoni la storia del XIX secolo: dalle antiche serenate, sino alle prime canzoni d´autore, dalle prime tarantelle sino alle più raffinate canzoni del "periodo d´oro" che hanno reso celebre Napoli nel mondo.
Il cartellone ha previsto anche la tradizionale Fest´Estate 2016 che si svolgerà il 19 agosto con animazione per bambini e la festa in spiaggia fino a tarda serata.
"Vogliamo ancora una volta ringraziare la Soprintendenza di Ragusa e il Polo Museale di Camarina e Cava d´Ispica, nonché il Comune di Santa Croce Camerina, per la continua fiducia accordataci e per il contributo logistico nell´organizzazione degli eventi", ha concluso Antonio Distefano.
Ricordiamo che il parco è visitabile gratuitamente tutti i giorni fino al 4 settembre dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 17,00 alle ore 19,30. Ad accogliere i visitatori ci saranno gli studenti degli istituti superiori "Umberto 1°" di Ragusa e "G. Carducci" di Comiso impegnati nell´ambito dei progetti di alternanza scuola – lavoro.
Kaukana, 27/07/2016
Comune di Santa Croce Camerina
REGIONE SICILIANA
Dipartimento Regionale dei bb.cc. e dell´identità siciliana
Kaukana Estate 2016
Programmazione
Venerdì 15/07/2016 Ore 19,30: Cerimonia di riapertura del Parco di Kaukana
Ore 21,30: Spettacolo Musicale "Profumo di Rosa" con Alessandra Ristuccia e Fabio Melilli - Grautito
Venerdì 29/07/2016 Ore 19,00: "Conversazioni al Tramonto" - Passeggiata alla scoperta dell´edificato di Kaukana guidata dal dott. Saverio Scerra - Gratuito
Sabato 30/07/2016 Ore 20,30: Apericena Tipico Ragusano
Concerto/spettacolo:
"POP (octopus vulgaris)" de "I Fratelli La Strada"
Contributo dei partecipanti di Euro 9,00 – prenotazione obbligatoria
Venerdì 05/08/2016 Ore 19,00: Lungomare e Spiaggia delle Anticaglie
"Conversazioni al Tramonto"- Passeggiata alla scoperta del porto di Kaukana guidata dal dott. Saverio Scerra - Gratuito
Sabato 06/08/2016 Ore 21,30 "Teatro al Parco"
"Sonnolina – la bella che dorme nel bosco" (*) – Spettacolo Teatrale, libero adattamento di Luca Iacono con Fabio Guastella, Luca Iacono e Anita Indigeno. Musiche originali di Peppe Arezzo. Regia Luca Iacono.
Ingresso Euro 6,00;
Domenica 07/08/2016 Ore 10,30 "Operazione Tarty" - Workshop dal titolo "Le spiagge iblee nuova culla delle tartarughe cararetta-caretta" interverranno dott. Alfano (resp. Ripartizione Faun. Ven. di Ragusa), dott.ssa Muscialisi (resp. Centro recupero fauna selvatica di Catania) e prof. Luigi Lino naturalista centro Pro Natura CT-RG - Gratuito
Martedì 09/08/2016 Ore 21,30: Presentazione del Libro "Bestiario Ibleo. Miti, credenze popolar e verità scientifiche sugli animali del sud-est della Sicilia" di Giovanni Amato e Alessandro D´Amato (ed. Le Fate 2015).
Conduce Saro Distefano - Gratuito
Mercoledì 10/08/2016 Ore 20,30: Preparazione e degustazione di ricotta calda
Spettacolo: "Giovanni Virgadavola – L´ultimo cantastorie"
Contributo dei partecipanti Euro 6,00 – prenotazione obbligatoria
Venerdì 12/08/2016 Ore 21,30: Presentazione del Libro "Panza e Assenza. Note a margine di ricette più o meno siciliane " di Carlo Blangiforti (ed. Le Fate 2016) – Gratuito.
Sabato 13/08/2016 Ore 21,30 "Teatro al Parco"
"Nata in Sicilia" (*) - Spettacolo musicale scritto e diretto da Francesca Guccione e Cristina Gennaro. Interpreti Cristina Gennaro, Francesca Guccione, Gianni Amore. Al violino: Francesca Guccione; alla fisarmonica Gianni Amore - Ingresso Euro 6,00
Mercoledì 17/08/2016 Ore 21,30 "Suspiranno Mon Amour" – spettacolo taetral-musicale con Cristiano Nocerae e Johanne Maitre, compagnia "Lavoro Nero Teatro" - Strasburgo
Contributo dei partecipanti Euro 5,00
Giovedì 18/08/2016 Ore 21,30 "Teatro al Parco"
"Lisistrata" – a cura del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico "Umberto 1°" di Ragusa - Contributo dei partecipanti Euro 4,00
Venerdì 19/08/2016 Spiaggia delle Anticaglie: "Fest´Estate 2016"
Ore 17,30 Giochi in spiaggia per bambini
Ore 21,00 Festa in Spiaggia
Gratuito
Domenica 21/08/2016 "Obiettivo ibleo. Fotografare la storia". Visita del sito archeologico di Kaukana a cura dell´Associazione Archeoclub di Vittoria (info: archeoclub.vittoria@gmail.com)
Giovedì 25/08/2016 Ore 21,30: Conferenza "Caravaggio: l´irrompere rivoluzionario della luce e del colore e le estrose e moderne innovazioni pittoriche nelle tele maltesi e siciliane" a cura del Prof. Alfredo Campo - Gratuito
Venerdì 26/08/2016 Ore 21,30 "Teatro al Parco"
"La Lune (Notturni)" (*) – Pièce teatrale con Cristina Gennaro, Fabio Guastella, Luca Iacono, Anita Indigeno. Regia Cristina Gennaro.
Ingresso Euro 6,00
Nei giorni 16, 23, 30 luglio e 13, 16, 20, 23 e 27 agosto – ore 9,00 al Parco Archeologico di Kaukana - Yoga a cura di Sasha