CAUCANA - "NESSUN DORMA, TENORI IN CONCERTO ": IL 7 AGOSTO AL PARCO ARCHEOLOGICO IL CORO LIRICO SICILIANO
NESSUN DORMA, TENORI IN CONCERTO A KAUKANA
Opera, operetta e canzoni: da La Traviata, La Bohème, Rigoletto, Tosca, Madama Butterfly, Turandot passando per Mamma, Non ti scordar di me, O sole mio, Tu che mi hai preso il cuor, O Cin Ci Là, ...
Biglietti disponibili online e anche nei seguenti punti vendita:
Ragusa:
- La Terra Viaggi, Via Archimede - 285c
- Tabaccheria Selene di Di Pasquale A. , Contrada Fallira
Vittoria:
- Riviera Iblea, Via Alessandro La Marmora - 284
Per info 333 41 83 893 (anche WhatsApp)
Tra le grandi novità della quarta edizione del Festival dei Teatri di Pietra vi è la riscoperta e promozione di autentici teatri a cielo aperto come l'area archeologica di Caucana che si trasformerà, per la prima volta, in un vero e proprio palcoscenico naturale dove risuoneranno le immortali melodie del mondo classico e lirico per una vera e propria “trade unione” tra bellezza, arte e spirito.
Le voci degli artisti del Coro Lirico Siciliano faranno rivivere le passioni, le grandi emozioni, le suggestioni e i sentimenti delle più commoventi e struggenti pagine dei compositori italiani.
La serata prevedrà anche un omaggio alla Canzone Italiana: le immortali melodie che hanno suggellato la tradizione artistica e culturale del “Bel Paese”. Un viaggio in musica tra le più celebri pagine del ricco e amato repertorio nel Novecento italiano musicale: da Tosti a De Curtis, da Leoncavallo a Bixio.
Il ricco e accattivante programma proporrà anche alcune tra le più frizzanti pagine del repertorio operettistico: estratti da Il paese dei campanelli, Cin ci là, La principessa della Czarda, Il paese del sorriso, etc.
Una serata che celebrerà il "risveglio" delle arti e delle emozioni a Caucana dove il fascino della storia e della leggenda si fondono in un abbraccio sempre attuale.
NESSUN DORMA - Tenori in concerto
Un viaggio nell'opera, nell'operetta e nella canzone classica e contemporanea italiana
Parco archeologico di Caucana
Domenica, 7 agosto 2022 - ore 21
Festival Lirico dei Teatri di Pietra: potete girare il mondo, o venire a visitarlo, in Sicilia!
Opera, operetta e canzoni: da La Traviata, La Bohème, Rigoletto, Tosca, Madama Butterfly, Turandot passando per Mamma, Non ti scordar di me, O sole mio, Tu che mi hai preso il cuor, O Cin Ci Là, ...
Biglietti disponibili online e anche nei seguenti punti vendita:
Ragusa:
- La Terra Viaggi, Via Archimede - 285c
- Tabaccheria Selene di Di Pasquale A. , Contrada Fallira
Vittoria:
- Riviera Iblea, Via Alessandro La Marmora - 284
Per info 333 41 83 893 (anche WhatsApp)
Tra le grandi novità della quarta edizione del Festival dei Teatri di Pietra vi è la riscoperta e promozione di autentici teatri a cielo aperto come l'area archeologica di Caucana che si trasformerà, per la prima volta, in un vero e proprio palcoscenico naturale dove risuoneranno le immortali melodie del mondo classico e lirico per una vera e propria “trade unione” tra bellezza, arte e spirito.
Le voci degli artisti del Coro Lirico Siciliano faranno rivivere le passioni, le grandi emozioni, le suggestioni e i sentimenti delle più commoventi e struggenti pagine dei compositori italiani.
La serata prevedrà anche un omaggio alla Canzone Italiana: le immortali melodie che hanno suggellato la tradizione artistica e culturale del “Bel Paese”. Un viaggio in musica tra le più celebri pagine del ricco e amato repertorio nel Novecento italiano musicale: da Tosti a De Curtis, da Leoncavallo a Bixio.
Il ricco e accattivante programma proporrà anche alcune tra le più frizzanti pagine del repertorio operettistico: estratti da Il paese dei campanelli, Cin ci là, La principessa della Czarda, Il paese del sorriso, etc.
Una serata che celebrerà il "risveglio" delle arti e delle emozioni a Caucana dove il fascino della storia e della leggenda si fondono in un abbraccio sempre attuale.
NESSUN DORMA - Tenori in concerto
Un viaggio nell'opera, nell'operetta e nella canzone classica e contemporanea italiana
Parco archeologico di Caucana
Domenica, 7 agosto 2022 - ore 21
Festival Lirico dei Teatri di Pietra: potete girare il mondo, o venire a visitarlo, in Sicilia!