CAUCANA - VENERDI´ 11 AGOSTO " L´ISOLA DEI GIRASOLI "
FESTIVAL DEL TEATRO COMICO, VENERDI´ TERZO APPUNTAMENTO
IN SCENA IL PICCOLO TEATRO DI MODICA CON L´ISOLA DEI GIRASOLI
OSPITE DELLA SERATA E GIURATO IL REGISTA CATANESE TURI GIORDANO
Torna il festival del teatro comico, giunto alla terza edizione. E torna con il terzo appuntamento in programma venerdì 11 agosto, a partire dalle 21,30, nello splendido scenario del circolo velico di Caucana, a due passi dalla spiaggia. L´obiettivo resta sempre quello del divertimento e della spensieratezza. E il successo riscontrato nel corso delle due prime rappresentazioni è, in questo senso, sinonimo di garanzia. Stavolta, l´associazione Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, proporrà "L´isola dei girasoli" che sarà portata in scena dalla compagnia Piccolo Teatro di Modica. A presiedere la giuria, come sempre, Marcello Perracchio, vera e propria icona del mondo artistico ibleo, che, stavolta, si avvarrà del supporto del "giudice a latere" Turi Giordano, noto regista catanese, più volte presente alle iniziative promosse da Palco Uno. La commedia in due atti di Alfio Leotta sarà diretta da Marcello Sarta che vestirà pure i panni di attore protagonista. Caratterista della rappresentazione Giorgio Fede mentre attrici non protagoniste saranno Fatima Palazzolo e Graziana Giurdanella. Quale la trama? La storia parte da un episodio accaduto a due "povere creature". Due sorelline, facendo una crociera con i genitori, in seguito ad un naufragio causato da un incidente in mare, sono state smarrite ritrovandosi successivamente su di un´isola deserta. Per anni sono state costrette ad affrontare le difficoltà che il luogo selvaggio presenta, riuscendo comunque a condurre un´esistenza che, tra intuito e istinto di sopravvivenza, le ha portate a diventare due donne capaci ed intraprendenti. Il compito di riportarle a casa è affidato da diversi anni a due sprovveduti angeli custodi i quali, di fatto, sono i veri responsabili del loro smarrimento; per rimediare alla loro "...piccola svista..." dovranno superare tutti gli ostacoli che l´ardua impresa comporta, comprese le circostanze soprannaturali che li portano ad essere protagonisti di scene ricche di goffo imbarazzo e forzato disagio. Il tutto dovrà succedere con il divieto assoluto di utilizzare i poteri che, in quanto angeli, possiedono. Quando sembra ormai che l´opera non possa arrivare a buon fine, ecco che l´amorevole aiuto dall´Alto farà comprendere la grandezza della "misericordia dei Cieli", che premia chi riesce a rinunciare a qualcosa di proprio per il bene di un altro meritevole di aiuto. Per informazioni è possibile contattare il 333.4183893. L´ingresso a ogni spettacolo è di 10 euro. Al termine la tradizionale spaghettata. Da ricordare, inoltre, che è già possibile prenotare per il fuori rassegna in programma il 17 agosto all´auditorium di Poggio del sole resort, sulla Ragusa mare. Spazio al teatro classico. Sarà portata in scena, alle 21,30, "Lisistrata" di Aristofane con la regia di Valentina Ferrante e Micaela De Grandi. Per chi vorrà partecipare sarà possibile assistere a una prefazione e preparazione alla commedia con il prof. Giorgio Flaccavento (l´inizio, in questo caso, è alle 20,30).
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
IN SCENA IL PICCOLO TEATRO DI MODICA CON L´ISOLA DEI GIRASOLI
OSPITE DELLA SERATA E GIURATO IL REGISTA CATANESE TURI GIORDANO
Torna il festival del teatro comico, giunto alla terza edizione. E torna con il terzo appuntamento in programma venerdì 11 agosto, a partire dalle 21,30, nello splendido scenario del circolo velico di Caucana, a due passi dalla spiaggia. L´obiettivo resta sempre quello del divertimento e della spensieratezza. E il successo riscontrato nel corso delle due prime rappresentazioni è, in questo senso, sinonimo di garanzia. Stavolta, l´associazione Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, proporrà "L´isola dei girasoli" che sarà portata in scena dalla compagnia Piccolo Teatro di Modica. A presiedere la giuria, come sempre, Marcello Perracchio, vera e propria icona del mondo artistico ibleo, che, stavolta, si avvarrà del supporto del "giudice a latere" Turi Giordano, noto regista catanese, più volte presente alle iniziative promosse da Palco Uno. La commedia in due atti di Alfio Leotta sarà diretta da Marcello Sarta che vestirà pure i panni di attore protagonista. Caratterista della rappresentazione Giorgio Fede mentre attrici non protagoniste saranno Fatima Palazzolo e Graziana Giurdanella. Quale la trama? La storia parte da un episodio accaduto a due "povere creature". Due sorelline, facendo una crociera con i genitori, in seguito ad un naufragio causato da un incidente in mare, sono state smarrite ritrovandosi successivamente su di un´isola deserta. Per anni sono state costrette ad affrontare le difficoltà che il luogo selvaggio presenta, riuscendo comunque a condurre un´esistenza che, tra intuito e istinto di sopravvivenza, le ha portate a diventare due donne capaci ed intraprendenti. Il compito di riportarle a casa è affidato da diversi anni a due sprovveduti angeli custodi i quali, di fatto, sono i veri responsabili del loro smarrimento; per rimediare alla loro "...piccola svista..." dovranno superare tutti gli ostacoli che l´ardua impresa comporta, comprese le circostanze soprannaturali che li portano ad essere protagonisti di scene ricche di goffo imbarazzo e forzato disagio. Il tutto dovrà succedere con il divieto assoluto di utilizzare i poteri che, in quanto angeli, possiedono. Quando sembra ormai che l´opera non possa arrivare a buon fine, ecco che l´amorevole aiuto dall´Alto farà comprendere la grandezza della "misericordia dei Cieli", che premia chi riesce a rinunciare a qualcosa di proprio per il bene di un altro meritevole di aiuto. Per informazioni è possibile contattare il 333.4183893. L´ingresso a ogni spettacolo è di 10 euro. Al termine la tradizionale spaghettata. Da ricordare, inoltre, che è già possibile prenotare per il fuori rassegna in programma il 17 agosto all´auditorium di Poggio del sole resort, sulla Ragusa mare. Spazio al teatro classico. Sarà portata in scena, alle 21,30, "Lisistrata" di Aristofane con la regia di Valentina Ferrante e Micaela De Grandi. Per chi vorrà partecipare sarà possibile assistere a una prefazione e preparazione alla commedia con il prof. Giorgio Flaccavento (l´inizio, in questo caso, è alle 20,30).
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo