CHIARAMONTE G. / VITTORIA - PRESEPI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE L’ARCO.
27 dicembre 2022
IL FASCINO E LA RICERCA NEI DETTAGLI DEI PRESEPI ARTISTICI, GRANDE ATTENZIONE
DA PARTE DEI VISITATORI PER LE MOSTRE DI CHIARAMONTE E VITTORIA CURATE
DALL’ASSOCIAZIONE L’ARCO. L’APERTURA E’ GARANTITA SINO ALL’8 GENNAIO
Che festa con le mostre d’arte presepiale che stanno arricchendo la proposta dei
cartelloni natalizi dei Comuni di Vittoria e Chiaramonte Gulfi. Un successo con
riferimento alla presenza di visitatori, appassionati e non, che sia al castello
Henriquez, per quanto riguarda la città ipparina, sia al museo d’arte sacra e nei locali
di piazza Duomo, per ciò che concerne, invece, il centro montano, hanno avuto modo
di prendere atto della bontà del lavoro minuzioso realizzato dai maestri presepisti
della zona, e non solo, che hanno dato vita a delle vere e proprie opere d’arte, tutte da
ammirare. Un vero e proprio boom di visitatori a Vittoria dove i sessanta presepi
esposti hanno esplicitato la propria straordinaria capacità di attrazione nei confronti
di un pubblico che ha dimostrato di essere attento oltre che, in alcuni casi,
competente. La cornice, poi, rappresentata dai locali del castello ha fatto il resto,
riuscendo a canalizzare i flussi dei presenti verso quelle realizzazioni che, più di altre,
hanno dimostrato massima attenzione nella cura dei dettagli, anche quelli che
potrebbero sembrare più insignificanti. Testimonianza di un certosino lavoro di
ricerca che lascia ben sperare tutti coloro che intendono bearsi della capacità dei
maestri artigiani di evidenziare ogni aspetto della rappresentazione statica. Un po’
quanto accaduto con Chiaramonte dove, oltre alle decine e decine di presepi esposti,
c’è anche la novità del presepe incompleto allestito proprio per fare comprendere in
che modo si procede per dare vita a una vera e propria creazione artistica. La mostra,
tra l’altro, oltre ad essere ospitata negli affascinanti locali del museo di arte sacra, è
impreziosita dall’esposizione di quadri realizzati da artisti chiaramontani. Insomma,
arte su arte per un felice connubio che non ha mancato di suscitare grande
ammirazione da parte di tutti i presenti. Le mostre, frutto dell’attività curata
dall’associazione L’Arco, possono essere visitate, sino all’8 gennaio, il sabato e i
festivi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22 mentre nei giorni feriali dalle 17 alle 22.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
IL FASCINO E LA RICERCA NEI DETTAGLI DEI PRESEPI ARTISTICI, GRANDE ATTENZIONE
DA PARTE DEI VISITATORI PER LE MOSTRE DI CHIARAMONTE E VITTORIA CURATE
DALL’ASSOCIAZIONE L’ARCO. L’APERTURA E’ GARANTITA SINO ALL’8 GENNAIO
Che festa con le mostre d’arte presepiale che stanno arricchendo la proposta dei
cartelloni natalizi dei Comuni di Vittoria e Chiaramonte Gulfi. Un successo con
riferimento alla presenza di visitatori, appassionati e non, che sia al castello
Henriquez, per quanto riguarda la città ipparina, sia al museo d’arte sacra e nei locali
di piazza Duomo, per ciò che concerne, invece, il centro montano, hanno avuto modo
di prendere atto della bontà del lavoro minuzioso realizzato dai maestri presepisti
della zona, e non solo, che hanno dato vita a delle vere e proprie opere d’arte, tutte da
ammirare. Un vero e proprio boom di visitatori a Vittoria dove i sessanta presepi
esposti hanno esplicitato la propria straordinaria capacità di attrazione nei confronti
di un pubblico che ha dimostrato di essere attento oltre che, in alcuni casi,
competente. La cornice, poi, rappresentata dai locali del castello ha fatto il resto,
riuscendo a canalizzare i flussi dei presenti verso quelle realizzazioni che, più di altre,
hanno dimostrato massima attenzione nella cura dei dettagli, anche quelli che
potrebbero sembrare più insignificanti. Testimonianza di un certosino lavoro di
ricerca che lascia ben sperare tutti coloro che intendono bearsi della capacità dei
maestri artigiani di evidenziare ogni aspetto della rappresentazione statica. Un po’
quanto accaduto con Chiaramonte dove, oltre alle decine e decine di presepi esposti,
c’è anche la novità del presepe incompleto allestito proprio per fare comprendere in
che modo si procede per dare vita a una vera e propria creazione artistica. La mostra,
tra l’altro, oltre ad essere ospitata negli affascinanti locali del museo di arte sacra, è
impreziosita dall’esposizione di quadri realizzati da artisti chiaramontani. Insomma,
arte su arte per un felice connubio che non ha mancato di suscitare grande
ammirazione da parte di tutti i presenti. Le mostre, frutto dell’attività curata
dall’associazione L’Arco, possono essere visitate, sino all’8 gennaio, il sabato e i
festivi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22 mentre nei giorni feriali dalle 17 alle 22.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo