CHIARAMONTE GULFI - ROMBANO I MOTORI DI ZUPPA´ :SI COMINCIA GIOVEDI´ SERA.

ROMBANO I MOTORI DI ZUPPA´, SI COMINCIA GIOVEDI´ SERA
CON I GIOCHI IN STRADA PER GRANDI E PICCINI. IN PRIMO PIANO
ANCHE IL CONCERTO DEI KAMEHAMEHA, COVER BAND DI CARTOON
I motori stanno già rombando. L´entusiasmo è alle stelle. E Zuppà è pronta a entrare in campo. Da giovedì 1 settembre la miscela di eventi in programma a Chiaramonte Gulfi si accinge a deliziare i palati di tutti coloro che intendono trascorrere delle serate in allegria. E lo farà con dei momenti a tema. La manifestazione, organizzata e promossa dall´Amministrazione comunale di Chiaramonte e dalla Consulta dei Giovani, sostenuta da Bapr, dal Consorzio Chiaramonte, dal consorzio di garanzia fidi Multifidi e dall´associazione di categoria pmiSicilia per quanto riguarda l´aspetto della comunicazione, assieme alle numerose attività commerciali che insistono in centro, sarà caratterizzata, giovedì, dai giochi in strada. In piazza Duomo, in piazza Santissimo Salvatore, in via Santa Caterina e in corso Umberto I si terranno numerose attività. Si comincia con i giochi gonfiabili e l´animazione a cura dell´associazione socioculturale Namastè, si continua con i giochi in 500 e il simulatore di guida della salita Monti Iblei a cura del Fiat 500 Club Italia coordinamento del centro montano oltre che dell´associazione cinquecentisti chiaramontani. Si prosegue con i giochi da tavolo giganti, giochi in console e molto altro ancora a cura dell´associazione Arcadia Comics. E poi ci sarà il concerto della cover band delle sigle dei cartoni animati Kamehameha per non parlate del Vinyl set con la partecipazione di Angelo Ferreri_Ghetto showcase che sarà allestito su una postazione molto particolare. Spazio anche al cibo in strada con le iniziative denominate Street food e Strada mangiando. "E´ una formula che funziona – dice il presidente della Consulta dei giovani, Francesco Scollo – e che già lo scorso anno ci aveva regalato migliaia di presenze. Chiaramonte si animerà di sensazioni positive, ci sarà un´esplosione delle arti. Faremo in modo che quanti ci verranno a trovare possano nutrirsi di momenti che ricorderanno a lungo". Nel riuscitissimo format Zuppà, si conciliano i giochi, l´arte e il carnevale. Il tutto in una minestra di eventi che coinvolgerà moltissimi giovani e vedrà la partecipazione attiva delle realtà commerciali del centro storico per rendere la piccola Chiaramonte un epicentro di aggregazione culturale e giovanile. Anche il cibo di strada sarà protagonista delle tre giornate (si prosegue sino a sabato 3 settembre) collegate con la voglia di stare insieme. In primo piano i gelati tipici del territorio, i rustici, le arancine e i panini alla chiaramontana. Saranno, insomma, protagonisti e attori della fantasia dei cuochi. Nel corso delle tre serate presso le principali attività commerciali del centro storico sarà possibile degustare i piatti tipici rivisitati del territorio.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
CON I GIOCHI IN STRADA PER GRANDI E PICCINI. IN PRIMO PIANO
ANCHE IL CONCERTO DEI KAMEHAMEHA, COVER BAND DI CARTOON
I motori stanno già rombando. L´entusiasmo è alle stelle. E Zuppà è pronta a entrare in campo. Da giovedì 1 settembre la miscela di eventi in programma a Chiaramonte Gulfi si accinge a deliziare i palati di tutti coloro che intendono trascorrere delle serate in allegria. E lo farà con dei momenti a tema. La manifestazione, organizzata e promossa dall´Amministrazione comunale di Chiaramonte e dalla Consulta dei Giovani, sostenuta da Bapr, dal Consorzio Chiaramonte, dal consorzio di garanzia fidi Multifidi e dall´associazione di categoria pmiSicilia per quanto riguarda l´aspetto della comunicazione, assieme alle numerose attività commerciali che insistono in centro, sarà caratterizzata, giovedì, dai giochi in strada. In piazza Duomo, in piazza Santissimo Salvatore, in via Santa Caterina e in corso Umberto I si terranno numerose attività. Si comincia con i giochi gonfiabili e l´animazione a cura dell´associazione socioculturale Namastè, si continua con i giochi in 500 e il simulatore di guida della salita Monti Iblei a cura del Fiat 500 Club Italia coordinamento del centro montano oltre che dell´associazione cinquecentisti chiaramontani. Si prosegue con i giochi da tavolo giganti, giochi in console e molto altro ancora a cura dell´associazione Arcadia Comics. E poi ci sarà il concerto della cover band delle sigle dei cartoni animati Kamehameha per non parlate del Vinyl set con la partecipazione di Angelo Ferreri_Ghetto showcase che sarà allestito su una postazione molto particolare. Spazio anche al cibo in strada con le iniziative denominate Street food e Strada mangiando. "E´ una formula che funziona – dice il presidente della Consulta dei giovani, Francesco Scollo – e che già lo scorso anno ci aveva regalato migliaia di presenze. Chiaramonte si animerà di sensazioni positive, ci sarà un´esplosione delle arti. Faremo in modo che quanti ci verranno a trovare possano nutrirsi di momenti che ricorderanno a lungo". Nel riuscitissimo format Zuppà, si conciliano i giochi, l´arte e il carnevale. Il tutto in una minestra di eventi che coinvolgerà moltissimi giovani e vedrà la partecipazione attiva delle realtà commerciali del centro storico per rendere la piccola Chiaramonte un epicentro di aggregazione culturale e giovanile. Anche il cibo di strada sarà protagonista delle tre giornate (si prosegue sino a sabato 3 settembre) collegate con la voglia di stare insieme. In primo piano i gelati tipici del territorio, i rustici, le arancine e i panini alla chiaramontana. Saranno, insomma, protagonisti e attori della fantasia dei cuochi. Nel corso delle tre serate presso le principali attività commerciali del centro storico sarà possibile degustare i piatti tipici rivisitati del territorio.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo