COMISO - ATTIVA DAL 12 DICEMBRE L'EQUIPE SOCIO-PSICO-PEDAGOGICA NELLE SCUOLE
Partito lunedì 12 dicembre il servizio dell’equipe socio psico pedagocica che opererà nelle scuole di competenza comunale. “Riparte dopi i due anni di fermo a causa della pandemia, durante i quali sono arrivati alle scuole i contributi dello stato per l’attivazione del servizio” . Dichiarazione del sindaco, Maria Rita Schembari
“E’ attiva da lunedì 12 dicembre, presso tutte le scuole di competenza comunale – spiega il sindaco – l’equipe socio psico pedagogica. Si tratta di un servizio molto importante per la scuola che in questi due anni ha visto l’intermittenza didattica, tra lezioni in presenza e lezioni in DAD, scaturita dalle misure anti covid. In più – ancora il primo cittadino – le scuole, durante i due anni di pandemia, hanno ricevuto degli aiuti economici statali importanti per assumere direttamente personale preposto allo stesso servizio, per cui il Comune non si è fatto carico di questo onere economico. Ora, siamo tornati ad attivare questo servizio proprio per non privare le scuole, gli alunni e le famiglie di un supporto più che mai utile in questa fase di fuoriuscita dalle misure restrittive, per riallacciare i rapporti tra scuola, alunni, docenti e famiglie che, dopo l’emergenza Covid, hanno bisogno di essere seguiti in un percorso fuori dall’ordinario”
Comiso 12 dicembre 2022
“E’ attiva da lunedì 12 dicembre, presso tutte le scuole di competenza comunale – spiega il sindaco – l’equipe socio psico pedagogica. Si tratta di un servizio molto importante per la scuola che in questi due anni ha visto l’intermittenza didattica, tra lezioni in presenza e lezioni in DAD, scaturita dalle misure anti covid. In più – ancora il primo cittadino – le scuole, durante i due anni di pandemia, hanno ricevuto degli aiuti economici statali importanti per assumere direttamente personale preposto allo stesso servizio, per cui il Comune non si è fatto carico di questo onere economico. Ora, siamo tornati ad attivare questo servizio proprio per non privare le scuole, gli alunni e le famiglie di un supporto più che mai utile in questa fase di fuoriuscita dalle misure restrittive, per riallacciare i rapporti tra scuola, alunni, docenti e famiglie che, dopo l’emergenza Covid, hanno bisogno di essere seguiti in un percorso fuori dall’ordinario”
Comiso 12 dicembre 2022