COMISO - CONSEGNA DEI LAVORI DI INTERSEZIONE IN VIA SAN BIAGIO
Iniziati questa mattina i lavori di adeguamento geometrico-funzionale dell’intersezione a raso urbana tra le vie San Biagio, Villafranca, Gramsci e Sardegna. Detti lavori sono stati finanziati per circa 163.000 euro con fondi predisposti nella Legge Finanziaria 2022 (L. 30.12.2021 n. 234, c.407 e sono realizzati dall’impresa Muneglia Salvatore.
“La sistemazione dello slargo esistente in via San Biagio tra l’ex Cinema Diana, il Castello dei Naselli e via Gramsci è un’opera molto attesa e che risponde a criteri di sicurezza e snellimento della circolazione veicolare in uno snodo viario ormai cruciale nel centro cittadino – ha commentato il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Roberto Cassibba -. La sistemazione dell’area rappresenta un’opera importante perché, oltre a migliorare la viabilità, riqualifica e mette ordine in uno spazio spesso caotico e insicuro per automobilisti e pedoni. Inoltre, l’opera fa da pendant con la bretella di congiungimento tra via La Grange e Viale Mediterraneo che consente di aggirare il sottopassaggio di via Villafranca. Una volta ultimata, entrambe contribuiranno a rendere più fluida e sicura la circolazione veicolare”.
L’intervento in via San Biagio sarà ultimato entro 120 giorni lavorativi, pertanto l’opera sarà completata entro il prossimo mese di novembre. Progettista e direttore dei lavori è l’architetto Franco Tirone dell’Area 4 del Comune, responsabile unico del procedimento l’ingegnere Nunzio Micieli, dirigente dell’Area 4 del Comune.
“Siamo soddisfatti del lavoro svolto in questi quattro anni di Amministrazione Schembari – continua il vicesindaco Cassibba – ma non ci fermeremo a quanto fatto finora. Infatti, a breve inizieranno le manutenzioni stradali, poi i lavori presso la scuola Mazzini e in altre scuole, soprattutto, avvieremo, subito dopo l’estate, i lavori per realizzare la rotatoria di Corso Ho Chi Min, altro nodo cruciale per la circolazione veicolare. Continua così, incessante, l’impegno dell’azione dell’Amministrazione comunale che agisce nell’ottica di una visione d’insieme dello sviluppo del nostro territorio con interventi a tutto campo”.
Comiso, 12 luglio 202