COMISO - COSTITUITO IL COORDINAMENTO CGIL DI SITO PRESSO L´AEROPORTO " PIO LA TORRE ".
Avviare un immediato confronto per la salute e la sicurezza all´interno della struttura
Si è tenuta, questa mattina, nei locali dell´aeroporto "Pio La Torre" di Comiso, l´assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori che svolgono le loro mansioni nei vari servizi di supporto alla struttura e ai viaggiatori.
Nel corso della seduta si è proceduto alla costituzione del coordinamento del sito aeroportuale che prevede la presenza dei lavoratori delle diverse categorie presenti all´interno dell´aeroporto.
Nel coordinamento sono compresi anche gli RLS (rappresentanti lavoratori per la sicurezza) precedentemente eletti.
I lavoratori, hanno avuto modo di confrontarsi con il segretario generale della Filt Cgil di Ragusa, Pippo Stella, con il segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo e il segretario generale della Filt Cgil Sicilia, Franco Spanò che hanno spiegato l´importanza della rappresentanza sindacale e della contrattazione all´interno dell´aeroporto.
"Abbiamo sostenuto in modo convinto- dichiara Peppe Stella- la necessità di procedere ad una trattativa di secondo livello per il rispetto e l´applicazione dei contrati nazionali di settore. Rimane comunque ferma la necessità di avviare un confronto immediato sulla questione salute e sicurezza all´interno della struttura."
"Contrattazione di sito vuol dire mettere tutti i lavoratori, tutte le maestranze allo stesso livello sul piano della rappresentanza". Peppe Scifo, segretario generale della Cgil di Ragusa ha sostenuto la necessità di "superare la divisione tra categorie "deboli" e "forti" sul piano della rappresentanza: impiegati, operai, dipendenti del diretto e degli appalti hanno uguale diritto di rappresentanza e di contrattazione. Proponiamo alla Soaco un patto per la legalità e il buon lavoro.
Per quello che ci riguarda come sindacato confederale abbiamo interesse affinché la buona pratica si traduca anche in occasione di incremento occupazionale all´interno dell´aeroporto.
Per questo è importante che la struttura sia posta nelle possibilità di affermarsi e svilupparsi come infrastruttura strategica per il territorio ibleo e non solo. È quindi importante chiamare ognuno all´assunzione di responsabilità, a partire dalla politica, dal livello istituzionali regionale e nazionale affinché i fondi sulla continuità territoriale siano destinati allo scalo ibleo in modo cospicuo e non residuale".
L´Ufficio Stampa
Nella foto con i lavoratori dell´aeroporto: al centro il segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo, alla sua sinistra, Peppe Stella e alla sua destra, Franco Spanò
Si è tenuta, questa mattina, nei locali dell´aeroporto "Pio La Torre" di Comiso, l´assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori che svolgono le loro mansioni nei vari servizi di supporto alla struttura e ai viaggiatori.
Nel corso della seduta si è proceduto alla costituzione del coordinamento del sito aeroportuale che prevede la presenza dei lavoratori delle diverse categorie presenti all´interno dell´aeroporto.
Nel coordinamento sono compresi anche gli RLS (rappresentanti lavoratori per la sicurezza) precedentemente eletti.
I lavoratori, hanno avuto modo di confrontarsi con il segretario generale della Filt Cgil di Ragusa, Pippo Stella, con il segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo e il segretario generale della Filt Cgil Sicilia, Franco Spanò che hanno spiegato l´importanza della rappresentanza sindacale e della contrattazione all´interno dell´aeroporto.
"Abbiamo sostenuto in modo convinto- dichiara Peppe Stella- la necessità di procedere ad una trattativa di secondo livello per il rispetto e l´applicazione dei contrati nazionali di settore. Rimane comunque ferma la necessità di avviare un confronto immediato sulla questione salute e sicurezza all´interno della struttura."
"Contrattazione di sito vuol dire mettere tutti i lavoratori, tutte le maestranze allo stesso livello sul piano della rappresentanza". Peppe Scifo, segretario generale della Cgil di Ragusa ha sostenuto la necessità di "superare la divisione tra categorie "deboli" e "forti" sul piano della rappresentanza: impiegati, operai, dipendenti del diretto e degli appalti hanno uguale diritto di rappresentanza e di contrattazione. Proponiamo alla Soaco un patto per la legalità e il buon lavoro.
Per quello che ci riguarda come sindacato confederale abbiamo interesse affinché la buona pratica si traduca anche in occasione di incremento occupazionale all´interno dell´aeroporto.
Per questo è importante che la struttura sia posta nelle possibilità di affermarsi e svilupparsi come infrastruttura strategica per il territorio ibleo e non solo. È quindi importante chiamare ognuno all´assunzione di responsabilità, a partire dalla politica, dal livello istituzionali regionale e nazionale affinché i fondi sulla continuità territoriale siano destinati allo scalo ibleo in modo cospicuo e non residuale".
L´Ufficio Stampa
Nella foto con i lavoratori dell´aeroporto: al centro il segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo, alla sua sinistra, Peppe Stella e alla sua destra, Franco Spanò