COMISO - DEPLIANT SUL MUSEO DI STORIA NATURALE A CURA DELL'I.C. " VERGA "
Un dépliant esplicativo sul Museo Civico di Storia Naturale di Comiso è stato presentato e donato dagli alunni della classe III C della scuola secondaria dell’I. C. “Giovanni Verga” di Comiso a conclusione del progetto “BeScience” al sindaco Maria Rita Schembari e al curatore del museo dott. Gianni Insacco. Il dépliant è stato realizzato in quattro lingue sotto la guida delle professoresse Kentia Barone e Maria Lucia Specchietto e consegnato ieri mattina nel corso di un incontro ospitato presso l’auditorium della medesima scuola, presente la preside Maria Grazia Cafiso, il sindaco Schembari, il dott. Insacco, le docenti che hanno curato il progetto e gli alunni con i loro genitori e la presidente del Consiglio d’Istituto Valentina Fidone.
“Una brochure in quattro lingue diverse, italiano, inglese, francese, spagnolo, è il frutto di un lavoro lungo, attento, accurato, amorevole, che due insegnanti Maria Lucia Specchietto e Kentia Barone hanno realizzato assieme ai loro alunni – ha dichiarato il sindaco Schembari -. Questi ragazzi, guidati sapientemente dalle loro insegnanti hanno imparato a conoscere in maniera accurata, approfondita e ispirata il nostro Museo Civico di Storia Naturale e, insieme al dottore Gianni Insacco, ne hanno scoperto ricchezze e potenzialità e hanno voluto divulgare, attraverso questa brochure in più lingue, le bellezze della loro città in tutto il mondo. Siamo grati a loro per questo impegno, siamo grati alla scuola e alla preside Maria Grazia Cafiso, ma un plauso particolare va a queste due splendide insegnanti che hanno realizzato nei fatti l’obiettivo primario della scuola che è quello della trasversalità delle conoscenze e della apertura delle istituzioni scolastiche al territorio e al mondo circostante”.
Comiso, 22 marzo 2023
“Una brochure in quattro lingue diverse, italiano, inglese, francese, spagnolo, è il frutto di un lavoro lungo, attento, accurato, amorevole, che due insegnanti Maria Lucia Specchietto e Kentia Barone hanno realizzato assieme ai loro alunni – ha dichiarato il sindaco Schembari -. Questi ragazzi, guidati sapientemente dalle loro insegnanti hanno imparato a conoscere in maniera accurata, approfondita e ispirata il nostro Museo Civico di Storia Naturale e, insieme al dottore Gianni Insacco, ne hanno scoperto ricchezze e potenzialità e hanno voluto divulgare, attraverso questa brochure in più lingue, le bellezze della loro città in tutto il mondo. Siamo grati a loro per questo impegno, siamo grati alla scuola e alla preside Maria Grazia Cafiso, ma un plauso particolare va a queste due splendide insegnanti che hanno realizzato nei fatti l’obiettivo primario della scuola che è quello della trasversalità delle conoscenze e della apertura delle istituzioni scolastiche al territorio e al mondo circostante”.
Comiso, 22 marzo 2023