COMISO - DOMENICA PROSSIMA " RIPARTIAMO, DANZA RAGUSA” A VILLA ORCHIDEA
“RIPARTIAMO, DANZA RAGUSA”: DOMENICA A COMISO LA KERMESSE RISERVATA ALLA DANZA SPORTIVA. SI TERRA’ A VILLA ORCHIDEA
“Ripartiamo, danza Ragusa”. E’ il titolo della manifestazione riservata alla danza sportiva che il comitato provinciale del Csen ha promosso per domenica 29 maggio a Villa Orchidea. Un appuntamento che assume un significato speciale in un periodo in cui c’è bisogno di recuperare il tempo perduto, dopo due anni di pandemia, e riavviare tutte quelle iniziative che, come in questo caso, riescono a calamitare l’attenzione di Asd e Ssd che non vedono l’ora di mettersi di nuovo in gioco. Le discipline interessate sono: latin e moderno (unificato). Le tipologie: sincro-coreografico. Le categorie quelle di età compresa tra i 4 e 7 anni, gli 8 e i 12 anni e oltre 13 anni. Il ritiro dei numeri è previsto alle 14,30 mentre la competizione prenderà il via alle 15,30. Tutti i partecipanti saranno premiati. Ad occuparsi degli aspetti organizzativi i dirigenti Csen Eliana Curiali, Raffaele Furnaro e Gianni Di Caro. “E’, ancora una volta, così come è accaduto domenica scorsa con le danze accademiche – sottolinea il presidente Csen Ragusa, Sergio Cassisi – l’occasione per lasciarci alle spalle tutte le situazioni poco piacevoli con cui ci siamo dovuti confrontare in questi due anni di emergenza sanitaria e cercare di ripartire con il piede giusto. Stiamo cercando di farlo sapendo che è questo il momento in cui dobbiamo guardare avanti e cercare di gettare le basi per il futuro”.
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo
“Ripartiamo, danza Ragusa”. E’ il titolo della manifestazione riservata alla danza sportiva che il comitato provinciale del Csen ha promosso per domenica 29 maggio a Villa Orchidea. Un appuntamento che assume un significato speciale in un periodo in cui c’è bisogno di recuperare il tempo perduto, dopo due anni di pandemia, e riavviare tutte quelle iniziative che, come in questo caso, riescono a calamitare l’attenzione di Asd e Ssd che non vedono l’ora di mettersi di nuovo in gioco. Le discipline interessate sono: latin e moderno (unificato). Le tipologie: sincro-coreografico. Le categorie quelle di età compresa tra i 4 e 7 anni, gli 8 e i 12 anni e oltre 13 anni. Il ritiro dei numeri è previsto alle 14,30 mentre la competizione prenderà il via alle 15,30. Tutti i partecipanti saranno premiati. Ad occuparsi degli aspetti organizzativi i dirigenti Csen Eliana Curiali, Raffaele Furnaro e Gianni Di Caro. “E’, ancora una volta, così come è accaduto domenica scorsa con le danze accademiche – sottolinea il presidente Csen Ragusa, Sergio Cassisi – l’occasione per lasciarci alle spalle tutte le situazioni poco piacevoli con cui ci siamo dovuti confrontare in questi due anni di emergenza sanitaria e cercare di ripartire con il piede giusto. Stiamo cercando di farlo sapendo che è questo il momento in cui dobbiamo guardare avanti e cercare di gettare le basi per il futuro”.
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo