COMISO - DUE EVENTI DA NON PERDERE: IL 18 GIUGNO " UN ASSOLO PER LA PACE " E IL 19 " IO, FRANCA FLORIO ".
Sabato 18 giugno, alle ore 20.00, nel suggestivo cortile della Fondazione, con l’evento “Il dolore sulla bilancia. Un assolo per la pace”, presentazione dell’opera pittorica “È tornata” di Giovanni La Cognata, un assolo per la pace contro la guerra. Presenta l’opera la giornalista e critica Elisa Mandarà dialogando insieme all’autore su un tema attuale come quello della guerra. A seguire si terrà un’intensa lettura di testi bufaliniani dal titolo “Eine Kleine Nachtmusic" affidata all’interpretazione di Antonio Ruello e Federica Cilia. L’opera di Giovanni La Cognata rimarrà esposta nei locali della Fondazione Bufalino fino al 20 luglio e sarà fruibile secondo i normali orari di apertura.
Il programma del festival “L’ingegnere di Babele” prosegue domenica 19 giugno, alle ore 19.00, con l’attesa presentazione del libro a stampa di Gesualdo Bufalino, “Io, Franca Florio”, sceneggiatura inedita dello scrittore di Comiso, ritrovata fra le sue carte autografe. Il libro pubblicato da ArchiLibri in coedizione con la Fondazione Bufalino, contiene la prefazione del critico cinematografico e docente di cinema alla IULM di Milano, Gianni Canova, e l’introduzione del critico letterario e scrittore Massimo Onofri; corredano il libro le magnifiche illustrazioni dell’artista Giovanni Robustelli. Interverranno alla presentazione Massimo Onofri e il regista Andrea Traina.
Il programma del festival “L’ingegnere di Babele” prosegue domenica 19 giugno, alle ore 19.00, con l’attesa presentazione del libro a stampa di Gesualdo Bufalino, “Io, Franca Florio”, sceneggiatura inedita dello scrittore di Comiso, ritrovata fra le sue carte autografe. Il libro pubblicato da ArchiLibri in coedizione con la Fondazione Bufalino, contiene la prefazione del critico cinematografico e docente di cinema alla IULM di Milano, Gianni Canova, e l’introduzione del critico letterario e scrittore Massimo Onofri; corredano il libro le magnifiche illustrazioni dell’artista Giovanni Robustelli. Interverranno alla presentazione Massimo Onofri e il regista Andrea Traina.