COMISO - E IL " FIUME " VOLO´ IN CHIESA: SCOPPIA L´APPLAUSO DELLA FOLLA A SOSTEGNO DELLA PROTESTA DEGLI ALUNNI DEL LICEO ARTISTICO.


" Vi chiedo di appoggiare la giusta lotta degli studenti del Liceo artistico " Salvatore Fiume " per una migliore gestione della scuola e vi chiedo anche di non lasciare soli gli studenti ": con queste parole il presidente del consiglio comunale di Comiso, dott. Luigi Bellassai, ha arringato la folla, che occupava ieri sera ogni spazio possibile della chiesa di San Biagio a Comiso, in occasione del " Concerto di Natale " organizzato dall´ Istituto comprensivo " Giovanni Verga ".
E´ stato un fuori programma di grande effetto, quello suscitato dall´intervento di Gigi Bellassai: alla presenza del sindaco di Comiso, dott. Filippo Spataro, della dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, preside del " Verga " e padrona di casa, di centinaia e centinaia di cittadini, le parole di Bellassai, che in mattinata si era recato presso il Liceo artistico " Fiume " per esprimere personalmente la propria solidarietà agli studenti in assemblea permanente autogestita, hanno scatenato una " standing ovation " di diversi minuti a favore degli alunni, la cui lotta è diventata molto popolare in città.
Tutti si aspettano adesso che la dirigenza del " Fiume " si attivi in tempi rapidi per la soluzione dei problemi posti dagli alunni: palestra ancora non utilizzata, a tre mesi dall´inizio delle lezioni, e riscaldamenti non funzionanti da un anno.
E´ stato un fuori programma di grande effetto, quello suscitato dall´intervento di Gigi Bellassai: alla presenza del sindaco di Comiso, dott. Filippo Spataro, della dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, preside del " Verga " e padrona di casa, di centinaia e centinaia di cittadini, le parole di Bellassai, che in mattinata si era recato presso il Liceo artistico " Fiume " per esprimere personalmente la propria solidarietà agli studenti in assemblea permanente autogestita, hanno scatenato una " standing ovation " di diversi minuti a favore degli alunni, la cui lotta è diventata molto popolare in città.
Tutti si aspettano adesso che la dirigenza del " Fiume " si attivi in tempi rapidi per la soluzione dei problemi posti dagli alunni: palestra ancora non utilizzata, a tre mesi dall´inizio delle lezioni, e riscaldamenti non funzionanti da un anno.