COMISO - FINANZIATE FESTE RELIGIOSE: IL COMUNE ELOGIA L'ON. ABBATE, L'ON. DIPASQUALE MINIMIZZA.
Finanziati dalla Regione due progetti per il turismo culturale. “Abbiamo avanzato la richiesta il 16 marzo e grazie all’onorevole Abbate abbiamo ricevuto la somma di 35.000 euro”. Dichiarazioni del sindaco
“ Il Comune di Comiso può disporre di una somma di 35.000 euro da destinare al turismo culturale – spiega il sindaco – grazie a due progetti che riguardano la primavera Casmenea, e quindi le due feste religiose più importanti della nostra città, quali quella di Pasqua e quella della Madonna Addolorata, e il progetto destinato poi alla sagra della Vendemmia di Pedalino. Avevamo fatto istanza per l’ottenimento di questi finanziamenti il 16 marzo all’Assessorato Regionale alle Autonomie Locali e, grazie alla sollecitudine degli uffici ed ancor più all’Onorevole Ignazio Abbate che ringraziamo, siamo riusciti ad ottenerlo. Naturalmente è già stata erogata la prima tranche che sarà utilizzata per la promozione delle nostre due feste religiose, la seconda sarà nelle disponibilità del comune nelle prossime settimane. Sia io – commenta ancora Maria Rita Schembari – sia l’assessore al turismo Dante Di Trapani, siamo soddisfatti di questo risultato ottenuto in così breve tempo e soddisfatti per l’interessamento e l’attenzione della Giunta Regionale nei confronti della città di Comiso. Il turismo e l’incoming di flussi turistici di cui si parla da anni, resterebbero lettera morta se non si facessero degli investimenti seri per la valorizzazione di tutte le potenzialità di un territorio. Questo ultimo successo, per quanto ci riguarda – conclude il primo cittadino – si aggiunge all’attività che già da tempo abbiamo avviato relativamente all’incentivazione del turismo. Dal parco letterario di Gesualdo Bufalino, grazie al quale siamo nella rete dei parchi nazionali, alla realizzazione dei servizi integrati del Museo Civico di Storia Natural, e ad altro di notevole che sarà ufficializzato dopo Pasqua”.
Comiso 5 aprile 2023
Fondi ai Comuni per le feste religiose, Dipasquale (PD): “Ordinaria amministrazione”
“Tra poco l’on. Abbate vorrà essere ringraziato pure perché dopo la notte torna a esserci il giorno?”. Così l’on. Nello Dipasquale, parlamentare ibleo del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, commenta le dichiarazioni dell’on. Ignazio Abbate, omologo ma della Democrazia Cristiana, che oggi pomeriggio ha dato notizia del finanziamento regionale di alcune feste religiose in provincia di Ragusa lasciando intendere un proprio diretto intervento.
“Ordinaria amministrazione - spiega Dipasquale - perché i Comuni iblei che hanno ricevuto il contributo (Modica, Acate e Comiso) non han fatto altro che presentare normale richiesta di assegnazione di fondi a valere sull’art. 26 della legge regionale 2/2023 che stanziava, a sportello, 1milione e 300mila euro. Insomma, era sufficiente presentare domanda per ottenere un finanziamento, fino a esaurimento fondi”.
“Capisco l’incontenibile desiderio del collega Abbate di voler apparire a ogni costo come un novello salvatore della Patria - conclude il dem Dipasquale - ma da qui a far passare l’ordinario come un proprio straordinario successo mi sembra, francamente, un’operazione da imbonitore egoriferito”.
Ragusa, 4 aprile 2023
Leandro Papa