COMISO - GAGLIO ( LISTA SPIGA ) E I NODI DELLE COOPERATIVE SOCIALI
Ormai le cooperative che lavorano per il Comune di Comiso devono minacciare la mobilitazione sindacale per ottenere le numerose mensilità arretrate dall’Ente. I nodi più volte segnalati vengono inesorabilmente al pettine.
La vicenda della cooperativa Voltapagina, che rende il servizio in convenzione con il Comune di Comiso per l’assistenza ai disabili mentali, vistasi dare rassicurazioni sul pagamento delle mensilità arretrate dal gennaio 2022 dall’Amministrazione Comunale solo dopo la minaccia della CGIL di una mobilitazione sindacale, è un sintomo visibile dei guasti che da mesi denunciamo sulla gestione finanziaria dell’Ente e sui guai in cui le sue casse si trovano.
Bilancio dopo bilancio e seduta consiliare dopo seduta combattiamo ormai da 4 anni cercando di frenare in tutti i modi lo smantellamento dei nostri servizi sociali, ma la maggioranza continua imperterrita a tagliare le risorse nei capitoli e a svuotare quelli delle annualità successive. Risultato: il Comune a inizio di ogni anno, quando va bene, non paga.
Non paga le cooperative che non possono pagare i propri operatori. E pazienza se i prezzi intanto salgono e i lavoratori sono in enorme difficoltà.
La cooperativa Voltapagina è stata rassicurata e a breve dovrebbe ricevere le proprie spettanze arretrate. Non percepisce un euro infatti da gennaio di quest’anno. Da 8 mesi neanche un pagamento. E gli altri?
Per fare luce sullo stato degli altri servizi e sollecitare il pagamento di tutti i soggetti in condizioni simili ho presentato una interrogazione consiliare chiedendo a quanto ammonta il debito del Comune nei confronti dele cooperative che svolgono servizi di assistenza e in quanto tempo si conta di saldare le loro spettanze.
I lavoratori e gli utenti non possono e non devono pagare scelte infelici e difficoltà gestionali dell’Ente.
Noi non possiamo rassegnarci allo smantellamento dei servizi sociali del nostro Comune.
Comiso, 26 Agosto 2022
Il capogruppo consiliare
della Lista Spiga
Gaetano Gaglio
La vicenda della cooperativa Voltapagina, che rende il servizio in convenzione con il Comune di Comiso per l’assistenza ai disabili mentali, vistasi dare rassicurazioni sul pagamento delle mensilità arretrate dal gennaio 2022 dall’Amministrazione Comunale solo dopo la minaccia della CGIL di una mobilitazione sindacale, è un sintomo visibile dei guasti che da mesi denunciamo sulla gestione finanziaria dell’Ente e sui guai in cui le sue casse si trovano.
Bilancio dopo bilancio e seduta consiliare dopo seduta combattiamo ormai da 4 anni cercando di frenare in tutti i modi lo smantellamento dei nostri servizi sociali, ma la maggioranza continua imperterrita a tagliare le risorse nei capitoli e a svuotare quelli delle annualità successive. Risultato: il Comune a inizio di ogni anno, quando va bene, non paga.
Non paga le cooperative che non possono pagare i propri operatori. E pazienza se i prezzi intanto salgono e i lavoratori sono in enorme difficoltà.
La cooperativa Voltapagina è stata rassicurata e a breve dovrebbe ricevere le proprie spettanze arretrate. Non percepisce un euro infatti da gennaio di quest’anno. Da 8 mesi neanche un pagamento. E gli altri?
Per fare luce sullo stato degli altri servizi e sollecitare il pagamento di tutti i soggetti in condizioni simili ho presentato una interrogazione consiliare chiedendo a quanto ammonta il debito del Comune nei confronti dele cooperative che svolgono servizi di assistenza e in quanto tempo si conta di saldare le loro spettanze.
I lavoratori e gli utenti non possono e non devono pagare scelte infelici e difficoltà gestionali dell’Ente.
Noi non possiamo rassegnarci allo smantellamento dei servizi sociali del nostro Comune.
Comiso, 26 Agosto 2022
Il capogruppo consiliare
della Lista Spiga
Spett.le Comune di Comiso
Il presidente del Consiglio Comunale
Salvatore Romano
Il Sindaco
Maria Rita Schembari
Oggetto: Interrogazione pagamenti arretrati cooperative sociali
Viste le notizie di stampa relative ad una prossima mobilitazione sindacale per i mancati pagamenti dovuti alla cooperativa Voltapagina, che rende il servizio in convenzione con il Comune di Comiso per l’assistenza ai disabili mentali, addirittura dal mese di gennaio 2022;
Considerate le dichiarazioni dell’Assessore al Bilancio Manuela Pepi che ammette il debito arretrato e prende impegno a saldare le spettanze dovute senza che ci sia la necessità della mobilitazione di cui sopra;
Alla luce delle considerevoli difficoltà incontrate dagli operatori delle cooperative sociali che svolgono servizi per conto del Comune di Comiso che in assenza di pagamenti da parte dell’Amministrazione Comunale non hanno le risorse economiche minime per le spese quotidiane necessarie
Si interroga
l’Amministrazione Comunale per conoscere:
A quanto ammontano alla data odierna le spettanze arretrate della cooperativa Voltapagina;
Se è vero che gli uffici avrebbero detto ai responsabili della cooperativa di non fatturare i servizi resi per problematiche legate al bilancio;
Per quale motivo non si è proceduto al pagamento utilizzando, anche a copertura parziale, le norme che consentono di pagare i soggetti già contrattualizzati o quantomeno la possibilità di procedere in dodicesimi;
Se esistono e a quanto ammontano altre spettanze arretrate nei confronti di soggetti che effettuano per conto del comune servizi di assistenza e, in caso positivo, per quali motivi è maturato il ritardo nei pagamenti;
Entro quanto l’Amministrazione intende procedere ai pagamenti spettanti alla cooperativa Voltapagina e, in caso di altre situazioni simili, entro quanto tempo l’Amministrazione intende azzerare il debito verso i soggetti che effettuano per conto del comune servizi di assistenza.
Si richiede risposta scritta e trattazione alla prima seduta consiliare utile.
Comiso, 26 agosto 2022
Il consigliere comunale
Della Lista Spiga
Gaetano Gaglio
Il presidente del Consiglio Comunale
Salvatore Romano
Il Sindaco
Maria Rita Schembari
Oggetto: Interrogazione pagamenti arretrati cooperative sociali
Viste le notizie di stampa relative ad una prossima mobilitazione sindacale per i mancati pagamenti dovuti alla cooperativa Voltapagina, che rende il servizio in convenzione con il Comune di Comiso per l’assistenza ai disabili mentali, addirittura dal mese di gennaio 2022;
Considerate le dichiarazioni dell’Assessore al Bilancio Manuela Pepi che ammette il debito arretrato e prende impegno a saldare le spettanze dovute senza che ci sia la necessità della mobilitazione di cui sopra;
Alla luce delle considerevoli difficoltà incontrate dagli operatori delle cooperative sociali che svolgono servizi per conto del Comune di Comiso che in assenza di pagamenti da parte dell’Amministrazione Comunale non hanno le risorse economiche minime per le spese quotidiane necessarie
Si interroga
l’Amministrazione Comunale per conoscere:
A quanto ammontano alla data odierna le spettanze arretrate della cooperativa Voltapagina;
Se è vero che gli uffici avrebbero detto ai responsabili della cooperativa di non fatturare i servizi resi per problematiche legate al bilancio;
Per quale motivo non si è proceduto al pagamento utilizzando, anche a copertura parziale, le norme che consentono di pagare i soggetti già contrattualizzati o quantomeno la possibilità di procedere in dodicesimi;
Se esistono e a quanto ammontano altre spettanze arretrate nei confronti di soggetti che effettuano per conto del comune servizi di assistenza e, in caso positivo, per quali motivi è maturato il ritardo nei pagamenti;
Entro quanto l’Amministrazione intende procedere ai pagamenti spettanti alla cooperativa Voltapagina e, in caso di altre situazioni simili, entro quanto tempo l’Amministrazione intende azzerare il debito verso i soggetti che effettuano per conto del comune servizi di assistenza.
Si richiede risposta scritta e trattazione alla prima seduta consiliare utile.
Comiso, 26 agosto 2022
Il consigliere comunale
Della Lista Spiga
Gaetano Gaglio
Gaetano Gaglio