COMISO - IL 25 INCONTRO DI CALCIO NAZIONALE ARTISTI / NAZ. VITTIME DELLA STRADA
“Non giocare con la vita” è l’evento sportivo con valenza sociale in programma il 25 pomeriggio a Comiso, inizio alle 15.00, allo stadio “G. Borgese” di Comiso in occasione del 15° Anniversario della sede Aifvs Aps Onlus Comiso. A scendere in campo saranno la nazionale italiana artisti e la nazionale vittime della strada. L’evento-partita di solidarietà in ricordo delle vittime della strada è organizzato dall’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada che ha in Biagio Lisa il suo rappresentante comisano, col patrocinio del Comune di Comiso e dall’Ars e sarà l’occasione per vedere all’opera una parata di volti noti dello spettacolo, impegnati nella sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale. Condurranno Lucio Di Mauro e Martina Bandi.
Sarà presente l’assessore allo Sport del Comune di Comiso, Dante Di Trapani, il quale saluta così l’iniziativa: “L’Amministrazione Schembari non può mancare di far trovare il proprio supporto ad iniziative del genere. Quando, dalle tragedie che purtroppo occorrono sulle nostre strade, le famiglie riescono a trarre la forza di rinascere e di essere d’esempio, noi possiamo solo rimanere ammirati da una simile forza e dal vigore di un simile monito. Ci sarà da divertirsi ma anche da riflettere. Per questo, oggi, è fondamentale che determinati messaggi vengano veicolati anche da personaggi noti, in grado di colpire le fasce più giovani della popolazione e rafforzare, in loro, il senso della sicurezza e, dunque, della vita! Aspettiamo tanti comisani e non solo, quindi, domani pomeriggio, allo stadio comunale. Sarà una giornata ricca di eventi e significativa”.
È prevista la partecipazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri Fanfara degli Iblei. La cena di solidarietà per la sicurezza stradale "Stasera servo io”, che avrà luogo a Villa Orchidea alle 20.30, con la partecipazione di artisti, attori e personaggi dello spettacolo, concluderà l’evento.
Comiso, 23 marzo 2023
Sarà presente l’assessore allo Sport del Comune di Comiso, Dante Di Trapani, il quale saluta così l’iniziativa: “L’Amministrazione Schembari non può mancare di far trovare il proprio supporto ad iniziative del genere. Quando, dalle tragedie che purtroppo occorrono sulle nostre strade, le famiglie riescono a trarre la forza di rinascere e di essere d’esempio, noi possiamo solo rimanere ammirati da una simile forza e dal vigore di un simile monito. Ci sarà da divertirsi ma anche da riflettere. Per questo, oggi, è fondamentale che determinati messaggi vengano veicolati anche da personaggi noti, in grado di colpire le fasce più giovani della popolazione e rafforzare, in loro, il senso della sicurezza e, dunque, della vita! Aspettiamo tanti comisani e non solo, quindi, domani pomeriggio, allo stadio comunale. Sarà una giornata ricca di eventi e significativa”.
È prevista la partecipazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri Fanfara degli Iblei. La cena di solidarietà per la sicurezza stradale "Stasera servo io”, che avrà luogo a Villa Orchidea alle 20.30, con la partecipazione di artisti, attori e personaggi dello spettacolo, concluderà l’evento.
Comiso, 23 marzo 2023