COMISO - IL 26 " LUCE DELLA PACE " A CAVA PORCARO
La “Luce della Pace” a Cava Porcaro. Il prossimo 26 dicembre, alle ore 10, per iniziativa del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (Masci) Comiso 2 avrà luogo, presso una delle grotte di Cava Porcaro, la presentazione della Sacra Famiglia con l’accoglienza della “Luce di Pace di Betlemme”. L’evento giunge in chiusura del progetto di democrazia partecipata “Vivi Cava Porcaro” promosso e attuato da Masci Comiso 2 finalizzato a rendere fruibile il sito archeologico-naturalistico comisano. Per l’occasione, gli scout hanno tracciato un percorso per rendere facilmente raggiungibile il sito con ingresso dalla SS 115 nel tratto Comiso-Ragusa.
La “Luce di Pace di Betlemme” è la fiammella che viene attinta direttamente a Betlemme e poi diffuso nel mondo attraverso delle staffette. Da Betlemme, la fiammella è sbarcata a Trieste e poi portata da staffette di scout in varie città italiane.
“Ringrazio gli scout dell’associazione Masci Agesci 2 di Comiso che, con questo progetto, hanno saputo riportare alla fruizione del pubblico il sito di Cava Porcaro – ha commentato l’assessore al Bilancio e Programmazione Manuela Pepi -, di fatto riscoperto dalle molte persone che l’hanno visitato grazie alle numerose attività di animazione realizzate. Non c’è dubbio che l’associazione Masci Comiso 2 ha saputo cogliere in pieno il senso dei progetti di democrazia partecipata che, fondamentalmente, è quello di finanziare con somme pubbliche iniziative finalizzate alla partecipazione pubblica”.
Comiso, 21 dicembre 2022
La “Luce di Pace di Betlemme” è la fiammella che viene attinta direttamente a Betlemme e poi diffuso nel mondo attraverso delle staffette. Da Betlemme, la fiammella è sbarcata a Trieste e poi portata da staffette di scout in varie città italiane.
“Ringrazio gli scout dell’associazione Masci Agesci 2 di Comiso che, con questo progetto, hanno saputo riportare alla fruizione del pubblico il sito di Cava Porcaro – ha commentato l’assessore al Bilancio e Programmazione Manuela Pepi -, di fatto riscoperto dalle molte persone che l’hanno visitato grazie alle numerose attività di animazione realizzate. Non c’è dubbio che l’associazione Masci Comiso 2 ha saputo cogliere in pieno il senso dei progetti di democrazia partecipata che, fondamentalmente, è quello di finanziare con somme pubbliche iniziative finalizzate alla partecipazione pubblica”.
Comiso, 21 dicembre 2022