COMISO - IL SINDACO SPATARO AD ARICO´: " BASTA CON LO SMANTELLAMENTO DELL´OSPEDALE "
Il sindaco Filippo Spataro chiede al direttore dell´Asp 7 Ragusa Maurizio Aricò l´immediata revoca della delibera dell´Asp n.705 del 26 marzo 2015 e di dare seguito al decreto assessoriale (Gurs n. 4 23 gennaio 2015).
"Il piano predisposto dall´Asp 7 Ragusa avvia di fatto lo smantellamento degli ospedali di Comiso e Scicli trasformandoli in ambulatori o infermerie - dichiara il sindaco Spataro -. Ciò, oltre a creare disagi nell´utenza, contraddice lo spirito e la lettera del decreto assessoriale pubblicato in Gurs n. 4 del 23 gennaio 2015 ed espone i manager che violeranno quel decreto stesso a possibili denunce da parte del consulente-ispettore nominato ad hoc dal presidente della Commissione Sanità della Regione siciliana, on. Giuseppe Digiacomo. Nel ribadire l´immediata revoca da parte dell´Asp 7 Ragusa della delibera n. 705/2015 chiedo con urgenza di bloccare eventuali ordini di servizio già emessi o in procinto di essere emessi e di bloccare altresì il trasferimento di attrezzature dalle sale operatorie dell´ospedale di Comiso che, a quanto pare, sono già in atto. Chiedo, infine, un incontro urgente col direttore Aricò al fine di concertare insieme la riqualificazione dell´ospedale di Comiso. Infine, ho notizia ed esprimo piena soddifazione perchè la Regione Siciliana, attraverso il suo Dipartimento di Protezione civile, ha finanziato interventi di prevenzione del rischio sismico per l´ospedale Regina Magherita di Comiso per un ammontare di otto milioni di euro. Un motivo in più per non depauperare la nostra struttura sanitaria di risorse umane e di attrezzature".
Intanto, resta confermata la convocazione di un Consiglio comunale in seduta aperta, indetto dal presidente Luigi Bellassai, per sabato 11 aprile p.v., alle ore 10, presso l´ospedale di Comiso, di cui si è già ricevuto un riscontro positivo di massima da parte della direzione generale dell´Asp 7 Ragusa.
Comiso 2 aprile
L´addetto al servizio di Ufficio Stampa
Antonello Lauretta
"Il piano predisposto dall´Asp 7 Ragusa avvia di fatto lo smantellamento degli ospedali di Comiso e Scicli trasformandoli in ambulatori o infermerie - dichiara il sindaco Spataro -. Ciò, oltre a creare disagi nell´utenza, contraddice lo spirito e la lettera del decreto assessoriale pubblicato in Gurs n. 4 del 23 gennaio 2015 ed espone i manager che violeranno quel decreto stesso a possibili denunce da parte del consulente-ispettore nominato ad hoc dal presidente della Commissione Sanità della Regione siciliana, on. Giuseppe Digiacomo. Nel ribadire l´immediata revoca da parte dell´Asp 7 Ragusa della delibera n. 705/2015 chiedo con urgenza di bloccare eventuali ordini di servizio già emessi o in procinto di essere emessi e di bloccare altresì il trasferimento di attrezzature dalle sale operatorie dell´ospedale di Comiso che, a quanto pare, sono già in atto. Chiedo, infine, un incontro urgente col direttore Aricò al fine di concertare insieme la riqualificazione dell´ospedale di Comiso. Infine, ho notizia ed esprimo piena soddifazione perchè la Regione Siciliana, attraverso il suo Dipartimento di Protezione civile, ha finanziato interventi di prevenzione del rischio sismico per l´ospedale Regina Magherita di Comiso per un ammontare di otto milioni di euro. Un motivo in più per non depauperare la nostra struttura sanitaria di risorse umane e di attrezzature".
Intanto, resta confermata la convocazione di un Consiglio comunale in seduta aperta, indetto dal presidente Luigi Bellassai, per sabato 11 aprile p.v., alle ore 10, presso l´ospedale di Comiso, di cui si è già ricevuto un riscontro positivo di massima da parte della direzione generale dell´Asp 7 Ragusa.
Comiso 2 aprile
L´addetto al servizio di Ufficio Stampa
Antonello Lauretta